Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Distanza schermo da parete


    Di quanto posso distanziare lo schermo motorizzato dalla parete posteriore?
    Nel sito della Screenline ho visto distanziatori da 20 cm.
    A me servirebbe una misura maggiore per farlo scendere davanti a un sistema di mensole.
    Non posso fissarlo al soffitto per vari motivi..

    Grazie

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Se non vuoi fissarlo a soffitto perchè lo schermo sarebbe troppo alto (effetto prima fila al cinema), una soluzione facile ed economica c'è. Fammi sapere che ti dico come ho fatto, con tanto di foto.

    Ciao
    Francesco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    70
    Chromef io ho un problema molto simile... Tu come hai risolto?
    ciao, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Avezzano(AQ)
    Messaggi
    54
    chromefdai posta le foto sono curioso anche io devo distanziarlo un pò dal muro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41
    Infatti
    postale

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Va bene! A grande richiesta...
    Materiale occorente:
    4 barre filettate cromate da 50 cm (o da quanto vi serve ovviamente)
    4 barre cromate (da inserire sopra le barre filettate, io ancora le cerco pero'...)
    2 placche in acciaio inox (come da foto)
    Dadi e rondelle q.b.
    Le barre le trovate dal ferramenta, e costano pochissimo.
    La placchetta ve la dovete far fare da un fabbro/tornitore. Il ferramenta vi sapra' indicare il piu' vicino.
    Le placchette servono a poter fare i fori dei tasselli ad una distanza sufficiente ad evitare che i buchi dei tasselli indeboliscano troppo quella parte del soffitto.
    Bastano due fori agli estremi per i tasselli (io li ho messi da 8), e due fori filettati per inserire le barre. Il mio fabbro ha detto che cosi' potevo reggere anche 50 kg per filettatura, ma uno schermo pesa moolto meno.
    Fissate le placche al soffitto, inserite le barre nelle filettature, avvitate bene, e poi con una rondella, ci avvitate un dado, tanto per stare sicuri.
    Non fate come me, che con tante di guide fatte a matite, ho fissato le placchete un po' storte... Dal basso non si nota affatto, ma il consiglio e' fare i fori dei tasselli con molta attenzione.
    Poi prendete la placchetta in dotazione allo schermo, e vi fissate, come potete (io ho usato dadi sotto e sopra, ma si puo' anche far saldare un dado all'estremita' inferiore della barra per stare piu' sicuri) le barre filettate. In foto vedete come ho fatto io, ma se placchette sono diverse, dovrete ingegnarvi da soli (ma non dovrebbe essere difficile.
    Importante: le barre filettate devono avere lunghezza identica, altrimenti quando stringete il tutto una delle due tedera' a piegarsi un po', con risultato estetico discutibile.
    Buon lavoro.
    Francesco
    File allegati File allegati

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    41

    chromef ha scritto:
    Va bene! A grande richiesta...

    4 barre cromate (da inserire sopra le barre filettate, io ancora le cerco pero'...)
    Francesco
    Non cromate, ma satinate le puoi trovare al brico
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •