|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Distanza schermo da parete
-
23-01-2004, 15:35 #1
Distanza schermo da parete
Di quanto posso distanziare lo schermo motorizzato dalla parete posteriore?
Nel sito della Screenline ho visto distanziatori da 20 cm.
A me servirebbe una misura maggiore per farlo scendere davanti a un sistema di mensole.
Non posso fissarlo al soffitto per vari motivi..
Grazie
Stefano
-
24-01-2004, 08:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Se non vuoi fissarlo a soffitto perchè lo schermo sarebbe troppo alto (effetto prima fila al cinema), una soluzione facile ed economica c'è. Fammi sapere che ti dico come ho fatto, con tanto di foto.
Ciao
Francesco
-
24-01-2004, 09:46 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 70
Chromef io ho un problema molto simile... Tu come hai risolto?
ciao, grazie
-
24-01-2004, 10:39 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Avezzano(AQ)
- Messaggi
- 54
chromefdai posta le foto sono curioso anche io devo distanziarlo un pò dal muro
-
24-01-2004, 11:58 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 41
Infatti
postale
-
24-01-2004, 13:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Va bene! A grande richiesta...
Materiale occorente:
4 barre filettate cromate da 50 cm (o da quanto vi serve ovviamente)
4 barre cromate (da inserire sopra le barre filettate, io ancora le cerco pero'...)
2 placche in acciaio inox (come da foto)
Dadi e rondelle q.b.
Le barre le trovate dal ferramenta, e costano pochissimo.
La placchetta ve la dovete far fare da un fabbro/tornitore. Il ferramenta vi sapra' indicare il piu' vicino.
Le placchette servono a poter fare i fori dei tasselli ad una distanza sufficiente ad evitare che i buchi dei tasselli indeboliscano troppo quella parte del soffitto.
Bastano due fori agli estremi per i tasselli (io li ho messi da 8), e due fori filettati per inserire le barre. Il mio fabbro ha detto che cosi' potevo reggere anche 50 kg per filettatura, ma uno schermo pesa moolto meno.
Fissate le placche al soffitto, inserite le barre nelle filettature, avvitate bene, e poi con una rondella, ci avvitate un dado, tanto per stare sicuri.
Non fate come me, che con tante di guide fatte a matite, ho fissato le placchete un po' storte... Dal basso non si nota affatto, ma il consiglio e' fare i fori dei tasselli con molta attenzione.
Poi prendete la placchetta in dotazione allo schermo, e vi fissate, come potete (io ho usato dadi sotto e sopra, ma si puo' anche far saldare un dado all'estremita' inferiore della barra per stare piu' sicuri) le barre filettate. In foto vedete come ho fatto io, ma se placchette sono diverse, dovrete ingegnarvi da soli (ma non dovrebbe essere difficile.
Importante: le barre filettate devono avere lunghezza identica, altrimenti quando stringete il tutto una delle due tedera' a piegarsi un po', con risultato estetico discutibile.
Buon lavoro.
Francesco
-
24-01-2004, 13:32 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 41
chromef ha scritto:
Va bene! A grande richiesta...
4 barre cromate (da inserire sopra le barre filettate, io ancora le cerco pero'...)
Francesco
Ciao