Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ho Preso Lo Z1!!!!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86

    Ho Preso Lo Z1!!!!!!


    Salve .....non ci crederete ma, dopo tanto penare , ho preso il sanyo z1.....ho fatto bene?
    Vi pregherei di elencare pregi e difetti e non ditemi che ho sbagliato non prendendo l'epson tw10!!!!!
    Grazie mille per i vostri commenti.....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    126
    Hai fatto benissimo!

    Complimenti!

    Ciao
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Mi puoi dire dove e a che prezzo?
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    170

    Re: Ho Preso Lo Z1!!!!!!

    iandy ha scritto:
    Salve .....non ci crederete ma, dopo tanto penare , ho preso il sanyo z1.....ho fatto bene?
    Complimenti!!!ottima macchina per la sua fascia di prezzo.
    Aspetto le tue prime impressioni...
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    105
    siccome anche io sono indeciso tra i due, potreste postare pregi e difetti di entrambi per favore

    Grazie e ciao

    Lupacchiotto

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    lupacchiotto ha scritto:
    siccome anche io sono indeciso tra i due, potreste postare pregi e difetti di entrambi per favore

    Grazie e ciao

    Lupacchiotto
    La differrenza principale è la diversa risoluzione della matrice

    EPSON 848x480;SANYO 960x540

    In pratica la matrice dello z1 ti consentirà di ottenere immagini più definite ed inoltre essendo i pixel più piccoli l'effetto zanzariera si noterà dimeno a doistanza ravvicinata.Non solo la matrice del Sanyo è esattamente 1/4 delle matrici hd e questo consentirebbe di dargli in pasto un segnale 1080 interlacciato,che il proiettore riscalerebbe a 540 progressivo,guarda caso la risoluzione della sua matrice,senza operare scaling complessi e con minore comparsa di artefatti.

    Ciao.
    Franco

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    86
    Ciao di nuovo a tutti...e grazie per le risposte....ora che sono diventato anch'io uno "zetinista" (o meglio lo sto per diventare perche' il gioiellino arrivera' domani)......sono stato assalito da una terribile paura di trovare dei pixel morti.....qualcuno dei gentili zetinisti sa dirmi se a loro e' successo e se il difetto sarebbe eventualmente coperto da garanzia e quindi sostituzione?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    iandy ha scritto:
    Ciao di nuovo a tutti...e grazie per le risposte....ora che sono diventato anch'io uno "zetinista" (o meglio lo sto per diventare perche' il gioiellino arrivera' domani)......sono stato assalito da una terribile paura di trovare dei pixel morti.....qualcuno dei gentili zetinisti sa dirmi se a loro e' successo e se il difetto sarebbe eventualmente coperto da garanzia e quindi sostituzione?
    A me ...

    per fortuna non è successo,in ogni caso la copertura in garanzia è a discrezione della casa che io sappia,solamente nel caso in cui il difetto arreca notevoli danni alla qualità di visione.In quel caso ti dovrebbero sostituire le matrici o in casiestremi mandarti una macchina nuova.

    Ciao.
    Franco

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    iandy ha scritto:
    Ciao di nuovo a tutti...e grazie per le risposte....ora che sono diventato anch'io uno "zetinista" (o meglio lo sto per diventare perche' il gioiellino arrivera' domani)......sono stato assalito da una terribile paura di trovare dei pixel morti.....qualcuno dei gentili zetinisti sa dirmi se a loro e' successo e se il difetto sarebbe eventualmente coperto da garanzia e quindi sostituzione?

    Non un solo pixel morto sul mio Zetino, vai tranquillo, ottima macchina.

    Buon divertimento.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    21
    mi potreste spiegare per quale arcano motivo per comprare il vpr Sanyo Z1 in Italia bisogna spendere più di 1400 euro mentre in Germania solo 1100?
    Al contrario l'Epson TW10 è molto più conveniente in Italia (si trova con schermo incluso a 1081 euro) che in Germania dove costa oltre 1100 euro?
    E' solo un problema di distribuzione diversa? Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato vivamente il Sanyo (li vende anche lui) per l'assistenza che a suo dire NON FUNZIONA ASSOLUTAMENTE(perchè ne ha trattati parecchi per uso professionale) . Al contrario del Philips e della Epson che invece hanno un buon servizio di assistenza.
    Ci SONO oltre 300 euro di differenza TRA I DUE VPR.
    Pensate valga veramente la pena sganciare per il Sanyo 300 euro in più?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    robertobar ha scritto:
    mi potreste spiegare per quale arcano motivo per comprare il vpr Sanyo Z1 in Italia bisogna spendere più di 1400 euro mentre in Germania solo 1100?
    Al contrario l'Epson TW10 è molto più conveniente in Italia (si trova con schermo incluso a 1081 euro) che in Germania dove costa oltre 1100 euro?
    E' solo un problema di distribuzione diversa? Il mio rivenditore di fiducia mi ha sconsigliato vivamente il Sanyo (li vende anche lui) per l'assistenza che a suo dire NON FUNZIONA ASSOLUTAMENTE(perchè ne ha trattati parecchi per uso professionale) . Al contrario del Philips e della Epson che invece hanno un buon servizio di assistenza.
    Ci SONO oltre 300 euro di differenza TRA I DUE VPR.
    Pensate valga veramente la pena sganciare per il Sanyo 300 euro in più?
    Dunque: in Germania costa tutto un po' meno perchè l'IVA è al 17%.

    Sanyo ha un'assistenza fenomenale !!! Si dà il caso che con il mio vecchio PLV30 ho avuto alcuni problemi non solo di pulizia ma molto più complicati e me li hanno risolti alla grande!
    Io mi riferisco all'Audio Video Service di Pordenone.
    Epson qui a Ge non la conosco e della Philips benchè abbia fatto un breve esamino al volo per telefono per testare la preparazione non si avvicinano comunque all'assistenza della Sanyo o a quella genovese della Sony.
    Tra l'altro la Sanyo ha un centro assistenza anche nel genovese a Bogliasco che è quello ufficiale per la Liguria, che io conosco da molto e sono in gamba, però per le cose che vadano al di là dell'ordinario il centro rimane quello di Pordenone.

    Anzi ti dirò che uno dei motivi che mi ha spinto dopo il PLV 30 a prendere lo Z1 è proprio per l'assistenza.

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •