|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: IAppena acquistato infocus 4800
-
11-01-2004, 10:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- torino
- Messaggi
- 9
IAppena acquistato infocus 4800
Innanzitutto vorrei presentarmi vi seguo da parecchio tempo e mi siete stati molto utili per l'acquisto del mio proiettore sono molti anni che sono appassionato di home cinema sin dai tempi del laserdisc.Adesso mi sono deciso di compiere il grande passo e' ho acquistato infocus 4800 che per adesso e' collegatoin super con il lettore dvd panasonic ra71.Sono abbastanza sodisfatto anche se ogni tanto vedo anchio l'arcobaleno.Tenete presente che per il momento proietto su un muro leggermente bucciato.Ho anche aquistato il telo
che ha dimensioni 213*213 non so che tipo di telo e' mi e' stato consigliato dal negoziante e' sembra che arrivi dagli stati uniti ha il riavvolgimento a molla due cornici nere ma solo ai lati lo sfondo posteriore e' completamente nero.Che vantaggi reali avro' proiettando
su un telo cosi' a parte naturalmente di non vedere piu' le sbucciature sul muro?Ho provato a smanettere con i menu' di questo proiettore e dop varie prove servendoni del disco di af digitale lo
ho regolato nel seguente modo
contrasto: 48
luminosita:60
impostazioni cinema e caldo.Probabilmente quando avro' montato lo schermo le dovro' cambiare.
Non capisco a cosa serve sul menu' la voce overscan.
Sono stato dietro per molto tempo al proiettore sharp xv 201 ma poi per questioni economiche sono dovuto ripiegare su questo piccolo proiettore non sara' la stessa cosa ma per adesso mi posso accontentare e comunque rispetto al mio 32 pollici e' tutta un altra cosa.Dato che per il momento non posso permettermi un altro lettore dvd con prese component secondo voi in percentuale quanto perdo in qualita' di immagine con il collegamento in super,il cavo per questioni logistiche e' lungo olre 12 metri.Per il momento e' tutto spero che vogliate aiutarmi con consigli per cercare di migliorare le prestazioni di questo proiettore che io non trovo affatto male.
Scusate se posso avervi annoiato magari con argomenti un po banali ma sono un neofita almeno per quanto riguarda la videopriezione.Ciao a tutti.
-
13-01-2004, 22:26 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
un'altro neofita
Da neofita a neofita della videoproiezione, visto che ho acquistato anche io da meno di un mese l'infocus 4800 (in sostituzione al 32")... che ho proiettato per un pò sulla parete (color salmone)...che ho visto alcuni film collegando in s-video... posso riferirti la mia esperionza e tentare di dare qualche piccola indicazione in risposta alle tue domande per ordine:
io per fortuna, non ho visto ancora l'arcobaleno e sinceramente non cerco nemmeno di trovarlo (sbattendo testa-occhi-e quantaltro!); con il passaggio allo schermo sicuramente dovrai diminuire la luminosità (io con uno schermo fai da te di color grigio chiaro ho impostato 50 e 50 per contrasto- caldo); la presenza di bande nere ai margini dell'immagine rende una migliore profondità, anche se la parte + critica, a mio parere, sono la fascia superiore ed inferiore dello schermo durante la visione in widescreen (prova a mettere per curiosità un cartoncino- pezzo di stoffa nero in corrispondenza di tali zone e vedrai), solo che dovrebbero essere di 15-20 cm di altezza per coprirla tutta (io ho fatto una cornice di legno nero satinata larga 12 cm), overscan? boh! migliora l'allineamento dei margini (inserito)...il component interlacciato migliora secondo me 15-20% rispetto s-video in termini di contrasto, livello nero e saturazione colori provando sulla stessa macchina le due uscite. Anche io sono soddisfatto di questo videoproiettore, spero di esserti stato un pò utile
-
14-01-2004, 11:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- torino
- Messaggi
- 9
Ti ringrazio mi sei stato molto utile ciao.A proposito quanto lo hai pagato e da che distanza lo guardi?
Ultima modifica di bep; 14-01-2004 alle 12:05
-
14-01-2004, 17:30 #4
Ciao
possiedo il 4800 da ca. 3 mesi e lo utilizzo in due luoghi differenti (durante la settimana lavorativa ed il week-end), proiettando su due schermi autocostruiti da cm. 180 di base, con due diversi player: uno (pana RA82) collegato in super con cavo da 10 m., l'altro (pana S75) in component con cavo da 2 m.
La qualità è chiaramente migliore in questo secondo caso, soprattutto in termini di dettaglio dell'immagine.
I miei settaggi: normalmente il contrasto a 53 e la luminosità a 59, ma li vario a seconda del film.
Il rainbow non lo noto più, se non sui sottotitoli bianchi su sfondo nero.
Aloha
-
14-01-2004, 21:20 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
bep ha scritto:
quanto lo hai pagato e da che distanza lo guardi?!) e tu?...valutavo anche il 5700, ma ho pensato che vista la rapida evoluzione dei videoproiettori.. probabilmente con i 2700 di differenza fra un paio di anni, forse si compra un VPR migliore del 5700, scelte personali (rapporto Q/P).
Io lo guardo da 3,2 m; Ritengo che la distanza di visione è condizionata dal locale a disposizione e dalla dimensione dell'immagine che si vuol vedere, dopo aver visto 4-5 film con dimensioni tra 1,60 e 2,20 m di base "abbiamo" optato per uno schermo 1,70 x 1,00 (16:9) corrispondente a circa ad un angolo di visuale di 30° come compromesso tra coinvolgimento e qualità immagine data dal nostro VPR.:o , prova a dare un'occhiata qua!http://www.dolby.com/movies/m.in.0009.screensize.html
CIAO,
Lucso
-
15-01-2004, 17:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- torino
- Messaggi
- 9
A me e' costato 1850 euro ed ho intenzione di vederlo a 4 metri di distanza con 2 metri di base.Forse con 1.80 di base l'immagine rimane piu' compatta valutero' quando saro' riuscito a montare sto benedetto telo che e' come ti avevo detto e' di 2,13*2,13.Non vedo l'ora di farmi una bella maratona del signore degli anelli casalinga.
Per quanto riguarda la connessione component valutero' piu in la' l'acquisto di un nuovo lettore anche se questo panasonic ra 71 secondo me ha un ottima qualita' video.L'unico difetto e' la mancanza del component.ciao
-
16-01-2004, 15:17 #7
Ciao a tutti.
Non vorrei sollevare polemiche od altro, ma, siccome anch'io sono in procinto di acquistare un videoproiettore come il vostro, sono venuto a sapere, ma è molto semplice rendersene conto facendo un giro sul sito InFocus, che il modello X1 dei "Business Projectors" è praticamente la stessa macchina 4800 dei Home Projectors/Entertainment Projectors (prendete i rispettivi manuali e ve ne renderete conto).
Differenze: modalità 16:9 sul 4800 impostata di default sul software a differenza del X1 che è ovviamente, essendo una macchina tipo multimediale, su 4:3; non sono forniti sull'X1 gli adattatori VESA/Component e S-Video/Component, che, tra l'altro sarebbe proprio il tipo di collegamento che io preferirei utilizzare, avendo come sorgente video il lettore DVD/SACD della Sony DVP-NS900 con uscita anche component.
Capirete che essendo le due macchine vendute a prezzi differenti, anche se da canali di vendita completamente diversi (il 4800 lo trovi nel negozio HiFi mentre l'X1 è distribuito da grosse catene IT e professionisti del settore video) mi domando se realmente le macchine sono uguali o meno.
Sarei quindi interessato a sapere la vostra opinione.
P.S.: cos'è questo discorso dell'arcobaleno?
Ciao
FrancescoUltima modifica di frcantat; 23-01-2005 alle 22:02
-
16-01-2004, 16:13 #8
i due modelli sono uguali, salvo che per il telecomando ed il software. Ad ogni modo, pare possibile aggiornare anche l'X1 con la release 1.4 del 4800 (che, tra l'altro, porta la durata della lampada a 4000 ore).
-
16-01-2004, 16:18 #9
X1
L'X1 lo trovi in Germania sotto i 1.000 euro e in Italia mi pare da Boe.it intorno ai 1.290....vedi tu.
-
16-01-2004, 16:27 #10
X1
scusa volevo dire www.bow.it
Per l'effetto arcobaleno fai una ricerca sul forum e troverai tutte le info.
-
16-01-2004, 19:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- torino
- Messaggi
- 9
So anchio che le due macchine sono quasi identiche ma volevo una macchina piu' ottimizzata per l'home cinema senza tanti casini di aggiornamenti software.Tenete presente che il mio obbiettivo era lo sharp z201 ho l'infocus 5700 poi per ragioni economiche ho dovuto ripiegare sul 4800 e anche per una questione psicologica mi scocciava andare proprio sull x1 che e' sempre stata venduta come una macchina dati e comunque il mio rivenditore non la tiene.Semmai mi interesserebbe sapere dove reperire il firmware per portare la durata della lampada a 4000 ore.Ciao.
-
16-01-2004, 22:22 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
v1.4
bep ha scritto:
mi interesserebbe sapere dove reperire il firmware per portare la durata della lampada a 4000 ore.Ciao. [/I][/SIZE]
http://www.infocus.com/service/sp480...site_region=1&
Ciao!
-
17-01-2004, 09:58 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- torino
- Messaggi
- 9
Ti ringrazio molto tu ha gia' provveduto ad aggiornarlo con questa versione 1.4?Il mio ha acora la 1.1.Ho un po'timore che se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto posso invalidare la garanzia.
Ciao.
-
17-01-2004, 15:58 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 80
io posseggo l'x1 aggiornato alla versione 1.4 del Vs. 4800!
Credo che la'ggiornamento inqueste macchine sia doveroso, per la messa a punto, vedi es.(a parte i testi dei menu)la durata della lampada etc etc.
cesco
-
17-01-2004, 16:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 14
bep ha scritto:
Ti ringrazio molto tu ha gia' provveduto ad aggiornarlo con questa versione 1.4?Il mio ha acora la 1.1.Ho un po'timore che se qualcosa non dovesse andare per il verso giusto posso invalidare la garanzia.
Ciao.sperare che vada tutto bene
! . Scusa, ma visto che lo abbiamo acquistato al prezzo di listino da un rivenditore (fidato) invece che in germania via internet a "metà prezzo", spero che qualsiasi problema venga risolto in ogni caso! Inoltre stiamo aggiornando seguendo alla lettera le istruzioni e non, ad esempio, sull'X1
. (cosa che sembra possibile senza problemi, ugualmente)
Ciao e Buon Lavoro.