Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Digital Video e interpretazione sul contrasto...


    Una volta sulle recensioni di Digital Video mettevano il valore
    del Contrast Ratio, non so se ANSI o ON/OFF.
    Ora mettono dei valori di cui lo devi ricavare con un'operazione;
    ma tra Lumen, Lux, Picco del bianco non riesco a capire quali
    valori devo prendere per ottenere il valore del CR.

    Un esempio e' questo:
    Flusso luminoso, area 100%: Y 100%: 295 Lumen
    Picco del bianco, area 20%: Y 100%: 95,3 Lux
    Livello del nero, area100%: Y 0%: 0.38 Lux

    Penso che trasformando il Lumen in Lux si riesca a ricavare il CR in
    ON/OFF... giusto?

    Mi piacerebbe fare una specie di censimento dei VP con le stesse
    tipologie di misurazione...

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    penso che quello che hai scritto sia corretto.
    In realtà su dv hanno abbandonato la misura del contrasto perchè veramente poco indicativa. Ha più senso sapere il valore assoluto del nero, per farsi un'idea di quanto può essere profondo, oppure del valore del bianco nel caso interessi un'installazione in ambiente illuminato o schermo particolarmente grande.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    ludovico ha scritto:
    penso che quello che hai scritto sia corretto.
    In realtà su dv hanno abbandonato la misura del contrasto perchè veramente poco indicativa. Ha più senso sapere il valore assoluto del nero, per farsi un'idea di quanto può essere profondo, oppure del valore del bianco nel caso interessi un'installazione in ambiente illuminato o schermo particolarmente grande.
    Secondo me invece il Rapporto di contrasto e' molto importante...
    il valore del nero dipende sempre dalla potenza della lampada e
    dalla supperficie in cui si proietta.

    Quindi in base al delta di luce si ottiene piu' o meno tridimensionalita'.

    Cmq... chi mi dice la regola di conversione tra Lumen/Lux?
    Ammettendo che esista :-)

    Ciao da Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •