|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aiuto a scegliere
-
28-12-2008, 10:03 #1
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Aiuto a scegliere
Spero di scrivere nel posto giusto;è da un bel po che mi piacerebbe prendermi un vdp ora essendo abbastanza incompetente in materia col vostro aiuto mi piacerebbe poter arrivare ad una scelta sensata.
La mia idea era quella di posizionarlo dietro il divano su una mensola che farei scendere dal soffitto,mentre il telo lo farei scendere dal controsoffitto con un motorino e mi andrebbe a coprire la tv penso non sia un problema se non rimane appoggiato al muro giusto?
Poi il quisito principale quanto dovrei spendere per un buon proiettore? non avendo in previsione di guardare blu ray mi vale la pena cercare un ful hd?, o con un normale dvd non ne vedrei la differenza? e quindi mi vale la penaorientarmi su di un hd...
Spero mi possiate dare una mano nel capire cosa fa più al caso mio.Ultima modifica di zanozaza; 28-12-2008 alle 18:17
-
30-12-2008, 23:53 #2
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
mamma mia comemai nessuno che mi dia un parere?
-
31-12-2008, 00:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Ciao
da che distanza proietteresti?, a che distanza è il tuo punto di visione?, che dimensione di schermo pensi di installare?
IMHO capito questo puoi iniziare a ragionare sul proiettore, se full hd o hd ready.
In ogni caso valuta anche ogni quanto pensi di aggiornarlo... Comperare oggi un hdready è relativamente economico ma se fra un anno pensi di passare al blueray probabilmente vorrai cambiarlo in un fullhd.
Comunque se hd ready e lcd mi sembra che i più consigliati siano panasonic o epson (tw700) o sanyo. dovresti spendere fra i 700 ed i 900 euro. Se invece vuoi dlp non sono molto informato ma ci sono gli optoma che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ricordati però che mediamente i dlp devono essere installati con una distanza maggiore di un lcd per ottenere la stessa base di proiezione.
-
31-12-2008, 09:14 #4
non hai previsione di guardare blu ray per l'iimediato futuro? oppure pensi vi dederli tra un po??
perchè se c'è una anche minima previsione..
allora un fullHD non guasterebbe, visto i prezzi con i quli puoi prenerlo.
rimanendo su HDReady vai tranquillo sull' Epson TW700.
Puoi anche optare per il Sanyo z700 ma costa di più.
Andrea
-
01-01-2009, 07:42 #5
Visto che non mi pare parliamo solo di LCD e solo di vpr HD sposto la discussione nella sezione più generica.
Sono tornato bambino.
-
01-01-2009, 11:11 #6
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Allora intanto vi ringrazio per le risposte.
La distanza da dove proietterei al telo sarebbe di circa 4/4,5 metri lo schermo che vorrei ottenere penso all'incirca un 1,8 massimo 2 metri di lunghezza dite che ci riesco a mettere a fuoco bene? Mentre io dal divano al telo ho circa 3,2 metri Pottebbe andare?
In realtà i blu ray chedo che li andrò a vedere tra un bel po o meglio quando avranno una diffusione più vasta e prezzi più adeguati... comunque è giusto anche il discorso che magari trà un anno o due potrebbe venirmi voglia di guardarli...
Secondo voi oggi come oggi è consigliabile orientarsi su di un fullhd?
-
03-01-2009, 18:27 #7
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Ma comemai questo post ha riscontrato così poco interesse?
-
03-01-2009, 21:39 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Ciao ti rispondo io. Credo che gli appassionati di videoproiezione stiano gustandosi un bel po di bluray e varie sui nuovi proiettori acquistati per natale
(invidia tremenda invidia
). In attesa dei veri esperti ti posso dire che le distanze mi sembra che vadano bene. Ricordati però di verificare prima di comperare il proiettore che l'ottica ti consenta di fare lo schermo che vuoi, possibilmente usando lo zoom meno possibile ( evitando i fine corsa). Verifica le dimensioni con i software che trovi sui siti dei produttori o su projectioncentral.
Per il proiettore ti ho già detto quelli che secondo me vanno bene. Personalmente avevo visto il tw700 e mi era parso un buon proiettore per la cifra che costa, ma è un hd ready. Anche io sono indeciso ma più il tempo passa e più credo che il fullhd sia necessario soprattutto sui proiettori. I Bluray IMHO arriveranno a costare intorno ai 20 euro( le nuove uscite non special o extendend edition) e sui 14-15 le altre entro l'anno. Certo sempre di più dei 9.90 per i dvd ma non così tanto. Per i lettori se ne vedono sui 250 oggi, per pc sui 150 quindi se tanto mi da tanto nel giro di un anno dovremmo esserci.
-
04-01-2009, 11:36 #9
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Si probabilmente è anche il periodo sbagliato come dici tu,comunque in efetti hai ragione probabilmente oggi come oggi conviene prendere un fullhd in previsione di un futuro prossimo.
Provo a dare un occhiata al discorso che mi dici delle misure consentite dall'ottica,ma epson nonè full giusto? semai il Sanyo z700 o il z2000 che differenze hanno i due? oppure?
Per il telo invece posso prenderlo a metro e poi mi costruivo io il sistema per motorizzarlo (nel fai da te mi reputo abile) che caratteristiche dovrebbe avere un buon telo?Ultima modifica di zanozaza; 04-01-2009 alle 16:03
-
04-01-2009, 21:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 178
Per il telo non so cosa dirti. Alcune persone se lo sono costruito ma di solito si facevano quelli a cornice fissa che sono abbastanza semplici. Valuta bene il rapporto costi benefici perchè fra telo tagliato a metro, motorino, cassettone non so quanto ci guadagni.
Per il proiettore se pensi ad un full quelli di cui ho sentito parlare bene sono il sanyo, l'epson e il panasonic per gli lcd. L'optoma per i dlp. Se ti interessano i sanyo dai un' occhiata nei rispettivi 3d per vedere le differenze o aspetta qualcuno più informato di me
-
05-01-2009, 12:44 #11
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Be per il telo da quanto ho visto a prenderne uno già bello e pronto servono sui 700€ mentre a prenderlo a metro con una decima parte me la cavo poi per fare l'incasso con la motorizzazione è relativamente veloce ma comunque abbastanza semplice solo non so quali caratteristiche deve avere.
A proposito io non ho ancora capito quale sia la reale differenza tra lcd e dlp.
-
07-01-2009, 11:09 #12
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
su dai ragazzi datemi una mano...
Ultima modifica di zanozaza; 08-01-2009 alle 15:14
-
07-01-2009, 11:14 #13
Non mi pare ci fosse bisogno di quotare tutto il tuo messaggio...che poi è leggibile appena sopra il tuo.
Edita, zanozaza.Sono tornato bambino.
-
07-01-2009, 11:56 #14
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 52
Chiedo scusa se ho fatto uno sbaglio a quotare il mio messaggio era solo un modo come un'altro per mettere in evidenza il fatto che mi piacerebbe poter continuare la discussione sperando quindi che qualcuno mi rispondesse,se reputi che il mio post sia di poca rilevanza per il forum mi dispiace ma da incompetente in materia ho ritenuto saggio chiedere consiglio a voi che ne sapete molto più di me e le domande che mi sono venute sono state queste.
-
07-01-2009, 12:56 #15
Nessuno mi pare abbia messo in dubbio le tue motivazioni oppure ritenuto 'inutile' la tua discussione. Semplicemente esiste un regolamento che mi pare chiaro che tu non conosca.
Ebbene leggilo, prima di continuare a postare.
Visto che non hai seguito da subito il mio consiglio di editare il tuo messaggio, ti do un giorno di sospensione durante il quale approfondire il regolamento.Sono tornato bambino.