Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Per chi non ha mai visto l'effetto rainbow...


    ...e vorrebbe capire di che si tratta, ho trovato due filmati abbastanza esplicativi.

    Il primo riguarda una tv a retroproiezione Dlp.
    RAINBOW

    ftp://ftp.extremetech.com/pub/extrem...ainbowClip.wmv

    Il secondo riguarda una tv a retroproiezione CRT.
    NO RAINBOW

    ftp://ftp.extremetech.com/pub/extrem...inbowsClip.wmv

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    31
    Se il rainbow è questo è molto meno preoccupante dell' immagine piatta dei proiettori LCD e del nero grigio.

    Sinceramente dal filmato si vede che sono solo dei residui di colore che si dovrebero vedere nei movimenti veloci, quindi non capisco chi parla di "lampi".

    Forse ci sono altri artefatti?

    Mi sembra strano che un effetto simile possa far venire mal di testa.

    Sembrano solo striature a forma di arcobaleno.

    Io ho visto in funzione uno Sharp z90 e non c'era nemmeno l' ombra di rainbow.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Wackyt ha scritto:

    Mi sembra strano che un effetto simile possa far venire mal di testa.

    In realtà ciò che fa venire il mal di testa non è dovuto all'effetto, ma allo sbattimento della testa avanti indietro destra sinistra per provocarlo.

    In realtà è la rappresentazione più realistica che finora mi è capitato di vedere e dà la giusta idea che per vederlo occorre muovere gli occhi. E' un pò eccessivo, per lo meno io non lo vedo così intensamente.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Per chi non ha mai visto l'effetto rainbow...

    Cosmopavone ha scritto:
    ...e vorrebbe capire di che si tratta, ho trovato due filmati abbastanza esplicativi.
    Direi che è mooooolto esplicativo: è esattamente quello che vedo io.

    E Wackyt, permettimi di dissentire: 2 ore di film con 'sti continui effetti speçiali farebbero venire il mal di mare anche ad un tonno .

    Dopo di chè, se tu non lo vedi.....

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Aspettare

    Per fortuna esistono i dlp a tre matrici, che sono privi di arcobaleno. Io aspetterò 2 o 3 anni, quando avranno un costo umano, magari uguale a quello degli attuali dlp monomatrice. Nel frattempo mi godo il mio più che dignitoso Panny 300...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Ligrestowsky ha scritto:
    Per fortuna esistono i dlp a tre matrici, che sono privi di arcobaleno. Io aspetterò 2 o 3 anni, quando avranno un costo umano, magari uguale a quello degli attuali dlp monomatrice. Nel frattempo mi godo il mio più che dignitoso Panny 300...
    Perfettamente d'accordo, sia sull'aspettare sia sui tanto bistrattati LCD .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Wackyt ha scritto:
    Se il rainbow è questo è molto meno preoccupante dell' immagine piatta dei proiettori LCD e del nero grigio.
    Eccola qua la solita leggenda metropolitana.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Sì, direi che ci siamo, anche se il rainbow viene percepito per una frazione di secondo e solamente in una zona dell'immagine (ad esempio il lato di una porta)
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    14
    Il rainbow lo percepisco facilmente sui DLP con ruota lenta e a 3 segmenti. Di certo è fastidioso ma non mi fa venire nè mal di teste nè nausea, anche dopo più di un'ora di film.
    Catena HT
    TV: B&O Avant 32 .|. Player: Pioneer 626 .|. Pre: Rotel RSP-966 .|. Finale: Rotel RB-976
    Diff Frontali: B&W 804 .|. Center: B&W HTM2 .|. Surround: B&W 601-S2 .|. Sub: Indiana Line TH-S25

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    non riesco a vedere il video si sente solo l'audio!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Scaricati i codec video
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io sui dlp ne ho lette di tutte e di piu' , ho anche sentito parlare dell'effetto albero di natale , ma a parte quello che ho fatto anche quest'anno a casa mia per tradizione , di altri alberi nei dlp proprio non ne ho visti , forse dipendera' dal fatto che non possiedo film che trattino l'argomento
    Scherzi a parte nella mia esperienza di visione con i dlp , ho visto proprio di tutto , dal marantz alto di gamma all'ifocus x1 un vera mazzata nelle pupille per chi come me soffre di astimatismo , dal 7200 al 5700 entrambi belli davvero , ma non sono riuscito a notare altri difetti oltre al rainbow
    Sono tutte macchine che hanno una resa sui colori e sui contrasti veramente incredibile , per non parlare della definizione di immagine , vera punta di diamante di questa tecnologia

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    [QUOTE]Wackyt ha scritto:
    [SIZE=1][I]Sinceramente dal filmato si vede che sono solo dei residui di colore che si dovrebero vedere nei movimenti veloci, quindi non capisco chi parla di "lampi".
    Forse ci sono altri artefatti?
    Mi sembra strano che un effetto simile possa far venire mal di testa.

    Allora ti parlo della mia soggettiva esperienza , parlo di soggettiva poiche non potendo prestarti i miei occhi , avrai comunque una idea parziale e non completa del fenomeno , che e' molto piu' complicato da spiegare di quel che non si pensi :
    Il fatto che oltre all'arcobaleno si percepiscano anche dei lampi , puo dipendere da diverse cose , non ultima la luminosita' del proiettore in rapporto alla luce ambientale
    In ambienti completamente oscurati e con schermi non grandi ma luminosi , il lampo e' garantito , e deriva dal fatto che i tre colori nel separarsi non decadono in luminosita come il filmato potrebbe far supporre , al contrario la loro purezza luminosita e distinguibilita' nei tre fondamentali , e' molto chiara e fastidiosa
    Non e' come una codata di occhio data direttamente ad una qualsiasi fonte luminosa , non e' come un abbagliamento che ti stordisce gli occhi , questa cosa e' tremenda perche' ti stordisce direttamente il cervello e lo fa anche a livello subconscio , creando un sottile disagio che si accompagna con l'atto di vedere il film , capisci che a questo punto buttare nel cesso un simile proiettore , e' una cosa buona e giusta per chi soffre di rainbow-nite come me
    E' una vera liberazione
    Ultima modifica di lus; 26-12-2003 alle 00:13

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    31
    Ma per vederlo bisogna agitare la testa, un pò come hanno agitato
    la videocamera per fare quei filmati.

    Se uno tiene la testa ferma e muove di poco gli occhi, come capita
    quando si guarda un film, l' effetto non dovrebbe vedersi.

    E' chiaro che se poi uno si "agita" per andare a cercarlo poi
    lo vede!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Wackyt ha scritto:
    Ma per vederlo bisogna agitare la testa, un pò come hanno agitato
    la videocamera per fare quei filmati.

    Se uno tiene la testa ferma e muove di poco gli occhi, come capita
    quando si guarda un film, l' effetto non dovrebbe vedersi.

    E' chiaro che se poi uno si "agita" per andare a cercarlo poi
    lo vede!
    Chi lo vede lo vede pure con la testa ferma. E poi perché devi continuare a dire che gli altri non lo vedono o che non è un problema? Non è che dobbiamo sponsorizzare l'una o l'altra tecnologia dobbiamo solo parlare di un problema relativo ad alcune matrici DLP che affligge un buon numero di persone.
    Eviterei anche la leggenda dell'immagine piatta e grigia degli LCD tanto per evitare che anche questo post si trasformi in un'altra lotta di religione.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •