|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Philips Bogart
-
28-12-2003, 00:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 14
Philips Bogart
In questo momento nella fascia media vedo 2 categorie:
Lcd 1280x720 --- Epson Tw200, Panny 500, Z2 Prezzo circa 2500€
Dlp 1024x768/1024x560 --- Infocus 5700, Z200 ecc.. Prezzo 3400/4000€
Domanda...ho visto che la Philips sta x commercializzare il Bogart.
Dlp 1024x768 1800/1 ecc per un prezzo di circa 2500€
Come mai nessuno ne parla ?
In teoria potrebbe essere un buon acquisto.
Ps: per ragioni di impegno lavorativo non leggo il forum da 4/5 mesi;
sono sconvolto dal ricambio quasi totale degli utenti, di quelli che postavano mesi fa ne sono rimasti pochi (che postano con frequenza)
Perlomeno questa è la mia impressione.
Bye
-
28-12-2003, 01:04 #2
Sinceramente ne ignoravo assolutamente l'esistenza.
Il proiettore e' veramente interessante, soprattutto a quel prezzo.
Sai per caso a che velocita' gira la ruota colori?
Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
-
28-12-2003, 09:28 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 449
Non sembra per niente male, ANZI sembra avere le caratteristiche del Nec Ht1000 !!!
Philips Bogart MatchLine - Proiettore DLP - 800 Lumen ANSI - 1024 x 768
<
Bogart Matchline è il videoproiettore con tecnologia DLP ideato appositamente per l'Home Theatre. Finalmente è possibile rivivere le emozioni del grande cinema direttamente nel salotto di casa. Oltre ad essere compatibile con tutti segnali video, ha la possibilità di connetterlo ad un PC per poter proiettare a maxi schermo i videogames preferiti. Bogart Matchline si avvale di tutte le più avanzate tecnologie video sviluppate da Philips. Elegante, leggero e pratico da trasportare. È tra i proiettori DLP più silenziosi del mercato.
Descrizione Prodotto Philips Bogart MatchLine Proiettore DLP
Tipo di dispositivo Proiettore DLP
Dimensioni (LxPxH) 23.5 cm x 19.5 cm x 7 cm
Peso 1.6 kg
Localizzazione Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Olandese, Cinese
Luminosità immagine 800 Lumen ANSI
Risoluzione max 1024 x 768
Tecnologia Digital Light Processing (DLP)
Rapporto di contrasto immagine 1800:1
Tipo lampada 150 Watt ( 2000 ora/e )
Ingresso video RGB, S-Video, video composito, Componente video ( PAL-B/G, PAL-N, PAL-M, PAL-I, NTSC 4.43, NTSC 3.58, PAL-D, SECAM L, PAL-H, SECAM K1, SECAM D/K, SECAM B/G ) , HDTV, EDTV
Dispositivo di input Telecomando
Alimentazione 110/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 210 Watt
Garanzia del produttore 2 anni di garanzia
Dettagli
Generale
Tipo di dispositivo Proiettore DLP
Larghezza 23.5 cm
Profondità 19.5 cm
Altezza 7 cm
Peso 1.6 kg
Localizzazione Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Olandese, Cinese
Espansione/connettività
Interfacce 1 x Ingresso S-video - Mini-DIN 4 pin
1 x ingresso video composito - RCA
1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15)
1 x ingresso video componente - RCA x 4
Miscellanea
Cavi inclusi 1 x cavo VGA - 1.8 m
1 x cavo video - 1.8 m
1 x cavo S-Video - 1.8 m
1 x component video cable - 1.8 m
2 x adattatore SCART
Accessori in dotazione Copriobiettivo
Standard di conformità Con certificazione FCC Classe B
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 2 anni di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - 2 anni
Ingresso video
Formato video analogico PAL-B/G, PAL-N, PAL-M, PAL-I, NTSC 4.43, NTSC 3.58, PAL-D, SECAM L, PAL-H, SECAM K1, SECAM D/K, SECAM B/G
Segnale video analogico RGB, S-Video, video composito, Componente video
Formato video digitale HDTV, EDTV
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
Tensione richiesta 110/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Potenza assorbita in esercizio 210 Watt
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 5 °C
Temperatura max esercizio 35 °C
Emissione acustica 34 dBA
Dispositivo di input
Tipo Telecomando - esterno
Tecnologia di connessione Wireless
Proiettore / Schermo
Tecnologia Digital Light Processing (DLP)
Luminosità immagine 800 Lumen ANSI
Rapporto di contrasto immagine 1800:1
Rapporto altezza/larghezza 16:9, 4:3
Dimensioni immagine 0.57 m - 7.43 m
Distanza proiezione 1.2 m - 12 m
Correzione effetto keystone -16 / +16
Fattore di zoom 1.2x
Risoluzione max 1024 x 768 (nativo) / 1280 x 1024 (compresso)
Max Sync Rate (V x H) 120 Hz x 100 kHz
Tipo lampada 150 Watt ( 2000 ora/e )
Apertura lente F/2.44-2.69
Caratteristiche PIP, ColourTracking, SmartSave, SmartSet, correzione keystone orizzontale, fermo immagine
-
28-12-2003, 09:47 #4
Io dopo le esperienze che ho avuto con videoproiettori Philips (esperienze mie e di un paio di amici), delle quali parlai in un vecchio thread, non comprerò più nemmeno un rasoio Philishave...
Costruiscono videoproiettori e quando chiedi loro qualcosa sembra che non ne sappiano niente e che quello che hai in casa sia un reperto di tecnologia aliena ritrovato chissà in quale deserto...
E poi non si può dire che un videoproiettore all'interno del quale entra polvere in quantità "è normale e non sappiamo cosa farci" "è un problema di tutti i nostri videoproiettori, ce lo mandi in assistenza di tanto in tanto che lo puliamo noi". Solo che la spedizione con l'involucro speciale costava 1 milioncino ogni volta...
I DLP non avranno questi problemi perchè sono sigillati, ma una ditta che si comporta così non è seria e quindi non merita più i miei soldi. E poi c'è da dire che alla Philips sono molto burocraticizzati, sembra di parlare con un ente statale.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-12-2003, 11:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 14
guybrush ha scritto:
Io dopo le esperienze che ho avuto con videoproiettori Philips (esperienze mie e di un paio di amici), delle quali parlai in un vecchio thread, non comprerò più nemmeno un rasoio Philishave...
Costruiscono videoproiettori e quando chiedi loro qualcosa sembra che non ne sappiano niente e che quello che hai in casa sia un reperto di tecnologia aliena ritrovato chissà in quale deserto...
E poi non si può dire che un videoproiettore all'interno del quale entra polvere in quantità "è normale e non sappiamo cosa farci" "è un problema di tutti i nostri videoproiettori, ce lo mandi in assistenza di tanto in tanto che lo puliamo noi". Solo che la spedizione con l'involucro speciale costava 1 milioncino ogni volta...
I DLP non avranno questi problemi perchè sono sigillati, ma una ditta che si comporta così non è seria e quindi non merita più i miei soldi. E poi c'è da dire che alla Philips sono molto burocraticizzati, sembra di parlare con un ente statale.
Purtroppo tutte le multinazionali hanno le loro rigidità mentali.
Ti faccio 1 esempio.
Io sono un rivenditore di Pc (e faccio assist. tecnica), una volta mi arrivò un Notebook di una marca MOLTO nota (tra i primi 4 Prod.)
Lo faccio vedere al cliente in negozio e ci accorgiamo di un vistoso difetto al monitor.
Ovviamente dico al cliente di aspettare 2 o 3 gg per farmelo sostituire.
Bene, non me lo vogliono sostituire xchè il DOA (Dead on arrival) si applica SOLO a notebook venduto.
In pratica per averne la sostituzione avrei dovuto venderlo prima !!!
Sono pazzi !!
X risolvere ci sono volute 3 ore al telefono, minacce e quant'altro e un fegato (mio) cresciuto di 3 etti.
Solo x fare un esempio.
Tornando in topic, bisognerebbe sapere che chip dlp monta e soprattutto che ruota dei colori ha, visto che x me l'effetto arcobaleno è stato come un autostereogramma (vi ricordate quelle immagini 3D fatte da puntini che x vederle si deve spostare l'orizzonte ottico oltre l'immagine) non riesci a vederlo , ti impegni a vederlo x mezzora, lo vedi, lo vedrai X sempre e inizierai a cercare un Lcd.
Bye
-
28-12-2003, 12:55 #6
Visto che ci sono così tanti prodotti in giro di prendere in considerazione un Philips proprio non mi passa per la testa. Perdonate la mia ottusità.
Comunque con Infocus ho trovato una flessibilità mentale decisamente positiva.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
28-12-2003, 13:50 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Avezzano(AQ)
- Messaggi
- 54
Anche io ho visto le caratteristiche del philips e devo dire che almeno su la carta mi sembra un prodotto niente male. Ma come voi non sono riuscito ad avere info sul numero dei segmenti della ruota nè su la sua velocità. C'è qualcuno che puoi aiutarmi?
Per d_m_b ma dove l'hai trovato il 5700 o lo Z-200 a 3400€?
-
28-12-2003, 22:27 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 14
IlConteRR ha scritto:
Anche io ho visto le caratteristiche del philips e devo dire che almeno su la carta mi sembra un prodotto niente male. Ma come voi non sono riuscito ad avere info sul numero dei segmenti della ruota nè su la sua velocità. C'è qualcuno che puoi aiutarmi?
Per d_m_b ma dove l'hai trovato il 5700 o lo Z-200 a 3400€?
I prezzi io li vedo sempre dai grossisti(mi confondo)
Non volevo fare disinformazione.
Cya
-
29-12-2003, 10:46 #9
Re: Philips Bogart
d_m_b ha scritto:
In questo momento nella fascia media vedo 2 categorie:
Lcd 1280x720 --- Epson Tw200, Panny 500, Z2 Prezzo circa 2500€
Dlp 1024x768/1024x560 --- Infocus 5700, Z200 ecc.. Prezzo 3400/4000€
Domanda...ho visto che la Philips sta x commercializzare il Bogart.
Dlp 1024x768 1800/1 ecc per un prezzo di circa 2500€
Bye
http://www.projectorcentral.com/Philips-bCool_XG1.htm
http://www.bpress.it/bpsito.nsf/0/C1...aseTarget=_new
Saluti