Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Influenza dei pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419

    Influenza dei pollici


    Secondo voi, 5 pollici di differenza, circa 10cm di base, fan la differenza da 2.50m di distanza osservazione?

    Il sony mi farebbe circa 65'', il sanyo o il panny circa 70''

    Meglio il sony con schermo da 145cm o meglio il panny/sanyo da 155di base?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Meglio il Sony anche x soli 5" in meno...ma torno a ripetere(soldi permettendo) che la soluzione migliore visivamente parlando e' un bel Plasmone,molto + versatile di un VPR e secondo me a quel polliciaggio si vede meglio imho
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    tornoa ripetere, non é solo un problema economico quanto più un problema strutturale. non posso mettere il tv su piedistallo per cui devo per forza appenderlo ed appendere una tv di dimensioni superiori a 40 pollici significa far venire giù mezza parete che è di cartongesso con pochissimi montanti all interno.

    è una parete larga oltre 2 metri con 3 montanti di numero, non per modo di dire.

    se non avessi questo problema non avrei dubbi: kuro da 60 pollici.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    dimenticavo una cosa. a me 65 o 70 pollici non sembrano pochi.
    è vero un vpr sarebbe sprecato ma con quello che costa rispetto ad un plasma di pari diametro non vedo perché no...
    con la differenza di costo ci viene fuori anche un bel 40 pollici lcd o plasma hd ready per le trasmissioni normali. e così facendo complessivamente hai una soluzione migliore rispetto ad un mega tv.
    il vpr per materiale full hd ed una tv a risoluzione inferiore per il resto.

    sfido io a guardare programmi sd su un 65 pollici full hd. voglio proprio vedere...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Sono pochissimi fidati....poi tra l'altro quando visioni materiale in 2.35:1(che e' la maggior parte dei dischi) perdi un altro 30% circa(barre nere).
    @ale ti ricordo che dal prossimo anno i plasma avranno pesi dimezzati
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    sfido io a guardare programmi sd su un 65 pollici full hd.
    Se per programmi SD intendi trasmissioni TV io ne vedo poche e solo in digitale, ma di DVD SD sul mio schermo da 200 cm (90") ne vedo parecchi e ti assicuro che è un gran bel vedere.

    Se la parete è più di due metri potresti arrivare anche ad un 180 cm di base.
    Da 2,5 mt direi che il minimo per una visone cinematografica.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    …poi tra l'altro quando visioni materiale in 2.35:1(che e' la maggior parte dei dischi)
    Questa è una credenza.
    In realtà la maggior parte del materiale filmico in DVD è a 16:9 (1.85:1, 1.77:1), per non parlare poi delle serie TV.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...19#post1377419
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...87#post1377687

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Oddio......vince il formato 1.85:1 xche' nella tua lista ci sono pure film di 80 anni fa'
    Se tu guardi nella collezione dei vari iscritti troverai molti + titoli in formato panoramico....lo stesso dicasi x le ultime uscite importanti..la maggiorparte sono in 2.35:1
    Cmq torniamo in topic..........x me resta sempre troppo piccolo,anche rimependo un 65",quindi il VPR non verrebbe sfruttato a dovere,resto dell'idea del Plasmone
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se per programmi SD intendi trasmissioni TV io ne vedo poche e solo in digitale, ma di DVD SD sul mio schermo da 200 cm (90") ne vedo parecchi e ti assicuro che è un gran bel vedere.
    Intendevo TV tradizionale, non DVD.

    Se la parete è più di due metri potresti arrivare anche ad un 180 cm di base.
    Da 2,5 mt direi che il minimo per una visone cinematografica.
    La parete è 2.70m, il problema sono io che posso posizionare il VPR a massimo 2m dalla stessa.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    resto dell'idea del Plasmone
    Quale parte di:
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    non posso mettere il tv su piedistallo per cui devo per forza appenderlo ed appendere una tv di dimensioni superiori a 40 pollici significa far venire giù mezza parete che è di cartongesso con pochissimi montanti all interno.
    non ti è chiara?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Sono pochissimi fidati....poi tra l'altro quando visioni materiale in 2.35:1(che e' la maggior parte dei dischi) perdi un altro 30% circa(barre nere).
    L'uso che farò io sarà 60-70% console e 20-30% bluray 10% dvd.
    I 2.35 hanno una priorità secondaria, considerato che le console sono tutte 16:9.

    Inoltre, considera che adesso guardo film in 2.35:1 su un 26 pollici da oltre 2.5m di distanza. Credi che un 65 polici, per me, non sia migliorativo? E' più del doppio.

    Lo so, potrei fare di più, ma non posso strutturalmente (non tutti hanno sale homecinema dedicate, io devo rispettare i vincoli della stanza).

    Ecco il perchè della domanda: essendo obbligato a fare 65 o 70 pollici, per voi è meglio il sony (65 pollici) o il panny/sanyo (70 pollici) ?

    Insomma, per soli 5 pollici è meglio preferire la qualità o la dimensione?

    Se la differenza fosse stata qualcosa tipo: 65 pollici per il sony e 100 pollici per il panny/sanyo, non avrei avuto dubbi, avrei preferito il 100 pollici.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ti ho scritto che dal prox anno le TV peseranno la meta',quindi non avrai nessun problema di fissaggio.
    X quanto riguarda la tua ultima domanda,ti ho gia' risposto.....ma forse non ti e' chiaro?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    Ti ho scritto che dal prox anno le TV peseranno la meta',quindi non avrai nessun problema di fissaggio.
    Benissimo, quindi il kuro
    http://www.pioneer.it/it/products/62...00A/specs.html
    che attualmente pesa circa 50kg, il prossimo anno ne peserà, forse, 25.

    Io ho problemi a tenerne su 10-15, la TV di adesso ne pesa 11 di kg ed è già un po crepato. Sforza, ma se nessuno va a muovere quella non cade. Di certo il doppio di peso bene non gli farà.

    E poi, il kuro da 60 costa 6390 euro, il VPR della sony ne costa 2000.
    Per cui, il plasma, direi che proprio non va bene. Oltre ad essere più piccolo, costa 3 volte tanto...

    Non sono scemo, preferisco buttare via un intero proiettore e fargli fare un misero 65 pollici che spendere il triplo.
    Semplice logica matematica...

    X quanto riguarda la tua ultima domanda,ti ho gia' risposto.....ma forse non ti e' chiaro?
    La mia ultima domanda non era riferita a te, era in generale.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Tolto di mezzo il discorso Plasma, io scelgo il Sony xche' e' la miglior macchina del lotto che hai indicato, anche proiettando su schermo di appena 65".......tanto non saran di certo i 5" in meno a farti rimpiangere l'effetto cinema(che cmq con quel basso polliciaggio non avrai mai IMHO) Spero di essere stato chiaro
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Abbiamo postato contemporaneamente sorry
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •