Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: philips cBright XG2i

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15

    philips cBright XG2i


    Ho l'occasione di acquistarlo ad un buon prezzo
    Qualcuno di voi conosce il modello, sa dirmi se vale la pena?
    questo sarebbe il mio primo proiettore, non ne so proprio nulla
    Veritas filia temporis

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    niente di particolare secondo me......contrasto un pò bassino e non riesce a ragiungere i 300" pollici di larghezza....poi dipende sempre a che prezzo l'hai trovato.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    rimanendo sempre nella stessa fascia di prestazioni...ti consiglio il nec vt 46
    che almeno a il contrasto di 400:1
    e ha come dimensione massima della schermo 300"
    lo paghi intorno ai 1200 euro

    se vuoi più informazioni vai qui:
    http://www.nec-pj.com/italian/products/vt/index46.html

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    kommando ha scritto:
    niente di particolare secondo me......contrasto un pò bassino e non riesce a ragiungere i 300" pollici di larghezza....poi dipende sempre a che prezzo l'hai trovato.
    stai scherzando vero?
    schermo da 300 pollici con un lcd 1024x768?
    in effetti vedo dalle caratteristiche che lo danno per appena 250 pollici... mannaggia!
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114
    50 poliici sono 50 pollici....e poi perchè non è possibile uno schermo da 300 pollici con il nec?.....zanzariera ?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    14
    FOORSE un CRT 9" o il TriDLP Cineversum 120 ci arrivano decentemente a 300"

    Cmq. in casa penso non si andrà mai oltre i 100-150", quindi se un prj non arriva a 300...who cares?
    Catena HT
    TV: B&O Avant 32 .|. Player: Pioneer 626 .|. Pre: Rotel RSP-966 .|. Finale: Rotel RB-976
    Diff Frontali: B&W 804 .|. Center: B&W HTM2 .|. Surround: B&W 601-S2 .|. Sub: Indiana Line TH-S25

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    15
    ragazzi, che cosa me ne faccio di uno schermo di 300 pollici... se non sbaglio sarebbe una diagonale di 7m?
    non sinceramente anche un 150 mi basta e mi avanza.
    il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1000€, ma è tutto da vedere (mio padre mi ha appena accennato la cosa e io son venuto subito dagli esperti )
    cmq considerate che farebbe squadra con un sistema audio harman/kardon avr 2550 + casse chairo.
    insomma nulla di trascendentale ma nemmeno una munnezza
    è giusto per cominciare, è un hobby abbastanza costoso questo
    Veritas filia temporis

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    114

    secondo me è meglio il nec vt46, la prossima settimana se tutto va bene lo andrò a vedere e ti potro dare dei miei pareri personali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •