Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24

    Primo proiettore, urge aiuto!!! LCD, DLP...!!


    Ciao a tutti, ho deciso di eliminare la TV da casa mia x far entrare un VPR.
    Lo userò soprattutto x vedere film, documentari e cartoni animati, sfruttando il collegamento al pc come fonte.
    Il budget è di massimo (ma proprio massimo eh?!) 1000euro.
    Pensavo ad un 16:9 con risoluzione 1280x720 (direi che la full HD con qs budget è poco accessibile no?), ma sono piuttosto indecisa tra la tecnologia LCD ed il DLP...
    Vi descrivo la situaz in cui inserirei il VPR, così magari mi date una dritta!
    Metterei una tenda a rullo sulla parete, ho a disposizione spazio per uno schermo che può arrivare tranquillam a 2 metri di larghezza.
    Il problema è che non ho grande distanza tra lo schermo e la parete opposta (dove posizionerei, a muro, il VPR e dove ho il divano): 3.20 metri.
    La distanza si riduce se considero lo spazio tra lo schermo e la lente del VPR ovviamente...
    Dite che può andare cmq? Dovrei ridurre le dimensioni dello schermo?
    Il VPR può essere posizionato perpendicolare al centro dello schermo, all'altezza più idonea, e x qs credo possa andar bene un DLP (giusto?), ma ho letto che l'LCD oltre ad avere maggior flessibilità ha in generale una miglior messa a fuoco (vero?) e sopratt minor costo a parità di qualità...me lo confermate??
    Scusate le mille domande, ma vorrei capirne un pò di più e scegliere bene!!
    Grazie a tutti!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Citazione Originariamente scritto da vinacilla
    Ciao a tutti, ho deciso di eliminare la TV da casa mia x far entrare un VPR.
    Male, malissimo (secondo me, s'intende).
    Un VPR non sostituisce la TV, ma la affianca.
    A meno che tu non voglia guardare mentana o vespa su un 150'' tutto il tempo.

    Inoltre, se hai un segnale SD (come la TV) di non perfetta qualità, a 150'' vedresti uno schifo.

    Per non parlare del consumo delle lampade, se usi il VPR per 4-5 ore al giorno (come magari potresti fare con una TV) dopo 1 anno - 1 anno e mezzo butti via la lampada.

    Lo userò soprattutto x vedere film, documentari e cartoni animati, sfruttando il collegamento al pc come fonte.
    Il budget è di massimo (ma proprio massimo eh?!) 1000euro.
    Pensavo ad un 16:9 con risoluzione 1280x720 (direi che la full HD con qs budget è poco accessibile no?), ma sono piuttosto indecisa tra la tecnologia LCD ed il DLP...
    Be, con poco più di 1000 euro (circa 1150) potresti prendere l'ottimo sanyo Z2000 che stando a vari forum, nella sua fascia di prezzo è il migliore. Ed è full hd (io sto per prendere lo z2000 infatti)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Ciao Ale, intanto grazie x la rapidità di risposta!!
    Non mi sono spiegata, la tv non la guardo praticam mai, è per qs che voglio disfarmene!! Userei il VPR x vedermi un bel film la sera, o x sprofondare in qualche magico documentario...ed evitare di farlo guardando nel mini-monitor del pc eh eh!!
    Sanyo z2000...grazie del consiglio, vado a dare un'occhiata allora!
    E' LCD o DLP? Riguardo alla distanza dici che può andare?
    Grazieeeeeee!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Un'altra domanda: immagino che on line si trovi ai prezzi migliori...ci sono siti più affidabili di altri? O è meglio andare in negozio? Ad esempio, il prezzo che mi dici del z2000 è on line o anche nei normali negozi?? Grazie ancora!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ciao vinacilla e benvenuta nel magico mondo del cinema in casa...

    Io non sono un guru della videoproiezione, ma qualche consiglio posso dartelo ugualmente ( se ti fidi eh... ).

    Vai su un usato HD ready, un full non ti serve a meno che tu non guardi i film o i documentari in alta definizione !

    Prendi un LCD, hai più libertà di posizionamento, lo metti in un punto e regoli l'ottica per coprire lo schermo ( con i DLP è quasi impossibile ), un LCD a quella distanza può proiettare immagini enormi

    Io ho da poco comprato un usato ( 600€ circa ) panasonic PT-AE900 e ti assicuro che è uno spettacolo, quasi mi commuovo da tanta bellezza.

    Spero di esserti stato di aiuto e se posso farlo ancora non hai che da chiedere.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Grazie tsunami (bel nick eh eh!), x l'usato mi conviene andare in negozio immagino, x poterlo vedere in azione no?
    Comprare un usato comporta il mettere in conto l'acquisto di nuova lampada a breve, vero?
    Se hai/avete suggerimenti ulteriori sono ben accetti!!!
    E grazie a tutti x la velocità delle risposte!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Un dettaglio in particolare: considerata la distanza dallo schermo alla parete opposta (dove ho il divano e dove fisserei a muro il proiett) pari a 3.20 metri (quindi dist dal punto di visione e di proiezione leggerm inferiore), secondo voi qual è la base ottimale x lo schermo? Vorrei fosse il più grande possibile ma mantenendo una buona visione...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Per quanto riguarda l'acquisto dell'usato potresti guardare sulla sezione mercatino, ci sono molti utenti affidabili, bazziga un pochino sui forum e non ti sarà difficile individuare qualcuno di fiducia o che possa consigliarti.

    Io l'ho comprato con 500 ore, la vita della lampada e di 3000 ore circa, fatti i conti da sola.....La lampada nuova dovrebbe costare intorno ai 250€ ma il prezzo varia molto da modello a modello.

    Io solitamente a chi inizia consiglio sempre un usato perchè la spesa irrisoria ( rispetto ad uno nuovo ) serve per farti un pochino le ossa, capisci quello che veramente ti serve, come installazione, tipo di tecnologia, qualitàe così via.

    Successivamente potresti passare ad un full HD, qualora ne sentissi il bisogno ma lo faresti con un po più di esperienza sulle spalle.

    Se comunque non vuoi rischiare, puoi sempre andare sul sicuro e acquistare sul nuovo, però qui io non posso aiutarti, non mi va di consigliarti un prodotto buono solo per sentito dire, fatti un giretto in qualche negozio e fidati solo di chi ti fa visionare un VPR in un ambiente trattato appositamente per le visioni, dunque oscurato e con scherno della grandezza che pressapoco vorresti ricreare in casa.

    Io come grandezza resterei sui 100" in 16:9 che sono 221cm !!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Davvero pensi che con quella poca distanza io possa mettere uno schermo da 2.20 metri?? Wow, fantastico!!!
    Ho trovato un epson tw700 (se non è già venduto...) usato a 500euro, con 1800 ore residue (1200 usate), nel forum mi pare di aver letto commenti positivi, che ne dici/dite?
    Un'alternativa potrebbe essere un Sanyo PLV Z3 a 450euro, mi date un parere?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Ehm...26 db è considerabile silenzioso?
    Scusate le 1000 domande, ma per ogni riga che leggo mi sorgono 800 quesiti eh eh!!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Ho letto che una buona alternativa potrebbe essere anche l'optoma HD700X, avete pareri in merito? Thanks!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    26db non è silenzioso... comunque non sapendo a che proiettore è riferito controlla in quale modalità di ultilizzo sia riferito, guarda sempre alla modalità eco mode che poi alla fine è sempre quella che si va a utilizzare

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Se ti interessa l'epson guarda qui... http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2971

    Tieni attivati i cookie altrimenti non ti fa visualizare la pagina.

    Prima di comprare però dai un'occhiata anche da altre parti...non ti buttare sul primo, 1200 ore non sono poche potresti trovare di meglio spendendo qualche euro in più.

    PS.: 26 db per me è silenzioso....

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24
    Grazie ragazzi, siete fantastici e moooolto pazienti!!! Proprio bello qs forum!! Sì sì, accetto il consiglio e cerco di allenare un pò la pazienza, con l'entusiasmo che ho addosso mi sembrano tutti ottimi!!! In effetti l'epson ho visto che nuovo si trova intorno agli 850, e considerato che l'usato a 500 prevede presto l'acquisto della lampada (costo circa 400 euro!!)...mumble mumble...
    Vorrei chiedervi ancora un consiglio: mi sono buttata a pesce sull'LCD ma...domani verificherò se patisco l'effetto rainbow o meno e, nel caso non ne soffrissi, mi date il vostro parere sulle due teconologie? Io non avrei grossi problemi nel mettere a parete il VPR centrandolo perpendicolare al centro dello schermo, quindi logisticamente potrebbe anche andare... E' vero che sono più costosi e mettono a fuoco più difficilmente? La distanza disponibile tra punto di proiez e schermo influisce sulla scelta?
    Grazzzie ancora!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    24

    Tsunami grazie del link anche se è riferito al tw600, il modello precedente eh eh!! Vedo cmq che già si parlava piuttosto bene di quello (a parte l'appellativo di rospo!!), ed ho letto che il 700 ha dei buoni miglioramenti risp al 600!
    Cmq considerato un budget sugli 800-850 credo di poter trovare qc di interessante anche nel "nuovo" giusto? Avete suggerimenti preziosi tipo epson, sanyo, panasonic...e sulla scelta LCD-DLP?
    Thanks!!!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •