|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: altre soluzioni per creare schermi
-
10-12-2003, 10:08 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
x essere + precisi
ricorda il cartone pressato l mdf
e sopratutto tutto dipende da che vernice si usa
l mdf proprio xche ad alta densita e liscissimo ha il problkema contrario quello di assorbire la vernice e non puo certo essere dato con un pennello
l ideale é a spruzzo ma credo si ottengano ottimi risutati anche con il rullo spece se di spugna
io tutto senpre con la solita regoa una mano di colore aspettare che si asciugni e poi una lisciatina delicata e giu nuova mano di colore
ciao
-
16-01-2004, 11:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Allora,
dopo quasi un mese, stò falegname mi realizza lo schermo. Quasi 70 kg di peso, tre piani da affrontare e la soddisfazione MOMENTANEA di aver definitivamente concluso la prima fase di realizzazione di un "cinema in casa"...
Per la vernice non so cosa abbiano scelto stì cxxxxxxi di falegnami a cui ho dato da fare il lavoro: gli ho dato il foglio di qualità fotografica con il colore da me scelto (e lo hanno azzeccato);
poi gli ho specificato che fosse matt (non riflettente)... beh mi hanno fatto uno schermo dove appena accendo il vpr mi appare la cometa di halley che inizia ad irradiare dal centro dello schermo su tutte le direzioni; per non parlare dei colori che risultano tutti metallizzati (come le figurine che hanno la base metallizzata) !!!!
Devo ammettere che se elimino la riflessione è proprio un bel lavoro (a neanche 50€ !!!); come prova era confrontato con uno schermo bianco per diapo .
Ora devo trovare una soluzione. Sapete se esistono delle vernici opacizzanti che però preservino il colore dello schermo?
Teo
-
16-01-2004, 15:03 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Da una prima ricerca, un tizio mi ha detto che se spruzzo sopra un trasparente opacizzante, lo schermo deve rimanere sempre al buoi perchè col tempo la luce del sole tende a farlo ingiallire.
Appena tornato a casa ho preso un lenzuolo bianco, l'ho appoggiato sopra lo schermo e devo ammettere che i colori rimangono praticamente inalterati (se penso a tutte le ricerche fatte per trovare la tonalità giusta di grigio) e l'effetto riflettente sparisce totalmente (bella scoperta vero
??).
Certo che se l'avessi saputo prima avrei evitato tutto stò casino !!
Teo
-
16-01-2004, 17:34 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
non ho capito
ai praticamente vernicito di grigio lucido e poi ci ai messo sopra il lenzuolo bianco??????
mmmmm interssante potrebbe essere un metodo x aumentare il guadagno
visto che il lenzuolo fa passare la luce e che poi il grigio lucido fa il resto tentando di riflettere senza successo causa il lenzuolo
non credo che quello che ti a detto corrisponda a verita
xche comunque sia, i filtri uv si trovano prorio sull trasparente e servono proprio ha non fare opacizzare il colore
almeno che non abbiano preso come colore di fondo in questo caso come nel mio niente filtro uv e quindi con il tenpo si ingiallira
ma comunque non in 1 mese e neanche in mezzo anno almeno spero
ciao
-
17-01-2004, 00:06 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Quindi Peo, secondo te è meglio passare l'opacizzante e non so quale sarà il risultato finale o mi studio un metodo per imbragare il mastodontico schermo con un lenzuolo?
Per quest'ultima soluzione stò cercando il metodo migliore per tendere al massimo il lenzuolo e fissarlo allo schermo magari con un metodo di tiranti dietro allo schermo (tipo le foderine delle auto) o lo fisso con delle clips e poi ci passo il ferro da stiro sopra??
Che ne pensi?
Teo
-
17-01-2004, 11:16 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
non potendolo vedere non posso consigliarti su cosa fare
esistono svariati metodi x rislovlere
potresti farti prestare la levigatice dal falegname prendere carta vetrata a grana finissima tipo 1000-2000 e inumidento la carta tutto il tenpo levigare questo ti toglie tutto il lucido dalla superfice e in modo uniforme
ma bisogna essere capaci ha passare in modo uniforme
a mio parere se non vuoi riverniciare e toglerti il problema una volta per tutte
puoi ordinare alla peroni il tessuto e rivestirlo a questo punto dovresti essere risolvere una volta x tutte
comunque prova ha mettere il lenzuolo ben tirato e stirato e vedi che succede
che tipo di bordi ai????? ( le liste)
io userei la pistola spara grappette x fissare il tutto
ciao
-
17-01-2004, 12:16 #22
Considerazione personale:
Il legno si imbarca quando dipinto!
-
17-01-2004, 12:36 #23
Re: Considerazione personale:
lorenzo419 ha scritto:
Il legno si imbarca quando dipinto!
Ad esempio l'ideale per l'mdf è stendere un fondo in stucco al poliestere... ma per farlo servono attrezzature professionali e non è possibile farlo in DIY (lo stucco asciuga solo con raggi UV ed è abbastanza tossico se respirato)
p.s. Lorenzo è per questo motivo che non hai vernciato il telaio del tuo schermo schermatoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
17-01-2004, 13:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Ciao Guren,
che ne pensi?
faccio spruzzare un trasparente opaco? hai qualche prodotto da consigliare ?
x peo:
sono andato in un negozio di tessuti, ho trovato quello giusto un pò trasparente, stavo pensando di farci cucire dei tiranti elastici per poterlo fissare. Con la spara punti pensi che il telo cederebbe o metto nel retro dello schermo un sottile listello di legno e sparo listello e stoffa sul retro dello schermo?
teo
-
17-01-2004, 13:51 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
il legno si inbarca se immerso nell acqua e poi lo metti ad asciugare in modo veloce e sopratutto se non stagionato
altrimenti é e resta come
non dimenticate che il pannello mdf
del legno non ha niente apparte la materia
praticamente é segatura e colante il tutto pressato e cotto( sul cotto non ci giuro)
e altro piccolo appunto proprio x la caratteristica pressato e colla
non é facile che assorba l acqua anzi qualcuno si lamentava proprio del fatto che non riuscivano ha stendere la vernice in modo uniforme
io x stenderla ho usato un rullo in spugna e ho dovuto passare svariate mani prima di avere una superfice uniforme e liscia
x teo
é senpre la solita storia non sapendo che materiale é il telo non so se cede o se é possibile tirarlo
se é leggermente elastico e metti gli elasticoi tipo x le foderine rischi che ti crea le onde
se non ai la lista a rilievo io metterei liste di legno al tessuto e lo appoggerei allo schermo
una lista che va ad appogiarsi dietro lo schermo nella parte superiore e l altra che resta come a peso
in questo modo ai subito l idea se il tessuto é adatto x fare da schermo senza dover staccare altre 10 volte li schermo
poi se va bene basta che fissi l asta sotto senpre dietro lo schermo e ai gia tutto ben tirato
per i lati ti basta senpicemente tirarli delicatamente dietro lo schermo e fissarli
poi ricopri con le liste ad angolo
sul verniciare non so che dirti 2 trasparenti diversi potrebbero canbiare il colore
se sono della stessa marca e tipo non credo che canbia il colore
ma devi senpre fare il mega lavoro di smontare tutto x farlo verniciare
oltre che sovrapponendo 2 trasparenti che in genere fanno da protezione e non levigando prima la superfice rischi che ti si stacchi l ultimo strato di vernice (ovviamente ne passa di tenpo ma pure quello di problema cé)
ciao
-
17-01-2004, 16:11 #26
Una curiosità...
Nessuno ha mai provato a fissare un lenzuolo bianco sull'mdf e poi verniciare il tutto di bianco (o grigio)?
Probabilmente con l'effetto "satinato" che crea il lenzuolo molta luminosità spuria verrebbe annullata, conservando però buoni colori sullo schermo.
È una ipotesi eh!
-
18-01-2004, 01:10 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Si Peo, l'idea di staccare una decina di volte questo mega schermo mi fa rabbrividire.
Anch'io penso che quella di attaccare i listelli siano la soluzione migliore.
Ho per ora allentato lo schermo dal muro e incastrato dietro il telo bianco: stanotte ho visto "la compagnia dell'anello": in effetti gli artefatti di cui mi lamentavo all'inizio del thread sono spariti (come diceva kasinsky) ora devo fare una prova di nuovo con "spiderman" per capire quanto la stoffa e quanto il dvd abbiano inciso sulla qualità della prima visione.
Purtroppo anche il telo però non mi soddisfa perchè su riprese a campo lungo quando sullo schermo il vpr proietta immagini per metà o 3/4 con lo stesso colore (tipo il fiume o il cielo o un prato), si nota eccome la trama della stoffa anche se molto fitta.
Teo
-
18-01-2004, 09:07 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Cartongesso
Chi ha pensato ad usare un foglio di cartongesso, cioè quelli usati per creare le finte colonne. Se non sbaglio la superfice è molto liscia, e ci si può dare qualsiasi tipo di colore, inoltre le misure disponibili possono arrivare fino a 3 x 2,5 mt.
Farò in settimana questo tentativo applicandoci sopra una cornica di legno per poi colorarla di nero.
Un saluto, RobertoIL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]
-
18-01-2004, 09:22 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
intendi quei pannelli spessi 1 cm circa con carta in entranbi i lati e dentro qualcosa che assomiglia al gesso???
ci avevo pensato anche io ma la delicatezza e il peso mi hanno sconsigliato di usarlo
qui lo usano nelle costruzioni per fare le pareti ínterne delle case
lo ho usato anche io
non so come intendi farlo ma cerca di mettere un bel telaio dietro e di avvitarlo il + possibile xche il peso é tanto cerca di mettere barre verticali ogni 60 -80 cm
e avvitalo al muro sia sopra che sotto in modo da distribuire la trazione
poi facci sapere che sono curioso x certo é la cosa ideale x verniciare liscio e di carta con poco ai subito una superfice omogenea
se non intendi verniciarlo xche la parte dieto é grigia lascia perdere ho gia fatto la prova e da sul marrone almeno il tipo che si trova qui
ciao
-
18-01-2004, 09:52 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
e se invece, per eliminare la trama delle stoffe, si utilizzasse qualche tessuto sintetico tipo la pelle sintetica o qualche altro materiale plastico?
teo