|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Z2 e dvi
-
29-11-2003, 12:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Z2 e dvi
A tutti i possessori di Z2
:
chi collega il sanyo in dvi?
presenta problemi, si comporta meglio in component?
Informatemi prima che lo acquisti !!!
Grazie,
Teo
-
01-12-2003, 08:26 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
Possibile che nessuno di voi possessori di Z2, abbia fatto prove di collegamento in dvi????
-
01-12-2003, 08:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Ciao
Ciao Teoc
Non capisco su questo forum sembra si faccia fatica ad avere le risposte sembra ci sia un giro chiuso boh spero di no comunque.
Per la mia esperienza se lo connetti in DVI avrai sicuramente un netto miglioramento del segnale in quanto completamente digitale con molta + banda passante. Spero comunque via HTPC.
Io personalmente da quando uso HTPC ho migliorato di molto la visione qui i dettagli del mio Impianto http://dvd.aostaservice.com/home_theater.htm
Vorrei sostituire il mio sharpino per lo Z2 cosa mi puoi dire ? ti trovi bene?Visione ecc...
Ciao
Andrea
-
01-12-2003, 08:43 #4teoc ha scritto:
Possibile che nessuno di voi possessori di Z2, abbia fatto prove di collegamento in dvi????
-
01-12-2003, 11:01 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 42
Io lo z2 l'ho collegato al mio HTPC, le uniche prove di confronto le ho fatte in s-video... nn c'è paragone meglio in DVI (e che scoperta
) non ho sorgenti in component
Cmq il mio Sanyo Z2 nn mappa 1:1 la matrice collegato in DVI digitale (lo fa solo in DVI analogico), dico il mio perchè è quello che ho potuto provare, ma credo che nessuno lo abbia ancora provato in questa modalità...
Se qualkuno lo ha provato in DVI digitale con HTPC, mi smentisca pure, almeno mi metto il cuore in pace per il mapping 1:1.
Viga
-
01-12-2003, 14:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
x Andrea:
è proprio questo il punto: ho proprio il sospetto che in questo forum si faccia una sorta di discriminazione ed esista veramente un numero chiuso di utenti "anziani"!!
Comunque vorrei comprare lo Z2 e lo vorrei collegare o ad un htcp o ad un dvd player progressivo.
Sarei orientato per il player, all'acquisto:
o di un samsung hd935: uscita SOLO dvi
o di un philips 963 o addirittura un denon 2200: SOLO component
Ma se non so come lo Z2 si comporta in dvi non posso scegliere quale sia l'acquisto migliore (tieni conto delle differenze di prezzo tra un lettore e l'altro e dell'assemblaggio di un htpc) e meno impegnativo (settaggio Sw per un htpc).
Per la cronaca ho nell'altro forum aperto un thread per confrontare i lettori in questione e nessuno mi ha risposto.....
Teo
-
01-12-2003, 14:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
x Psychorunner:
grazie per avermi indirizzato su quel thread.
Il punto è che quel thread l'ho letto bene (e ne ho preso parte proprio per avere maggiori delucidazioni sulla qualità dello Z2) e come ben saprai la prova in questione non aveva una sorgente così valida e infatti è stato necessario da parte di Luca organizzare un secondo appuntamento questa volta con il philips 963.
La prova è andata decisamente meglio ma il philips non ha la DVI !!!
Ciao,
Teo
-
01-12-2003, 14:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Consiglio
Guarda io mi sono appassionato all HT ormai da molti anni e a parte l'audio il mio debole era il video nel senso che prima ero il felice possessore di un Retro pioneer da quando ho ristrutturato casa ho deciso di aumentare le proiezioni quindi mi sono comprato un LCD uno sharp xvz 7000 dopo qualche mese ho deciso di mettere su un HTPC e devo dire che ormai dopo un anno ho raggiunto un livello molto molto soddisfacente e credimi quando ti dico che la qualita video rispetto al mio dvd 737 pioneer player di tutto rispetto e migliorata di un buon 70% mi sembra tanto direi qui puoi trovare la mia config. HTPC http://dvd.aostaservice.com/home_theater.htm
Quindi io ti consiglio un HTPC con radeon terratec 7.1 pIV 2.5 512 mb ddr e un bel case e vedrai che non te ne pentirai comunque se vuoi vedere il mio impianto non ti fare problemi la mia casa e aperta per gli amici del forum
Ciao
Andrea
-
01-12-2003, 18:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Pero' il tuo Sharp costa piu' del doppio dello Z2 , e secondo me il problema e' stabilire se con un prodotto entry level come lo Z2 valga la pena usare l'HTPC.
Ciao
Pollastrello
-
01-12-2003, 19:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Secondo me ne vale la pena usare HTPC specialmente se e un prodotto entry level cosa che secondo me lo Z2 non e viste le caratteristiche
Ti faccio un'esempio prendi una moto stradale originale e vai a girare in pista con gomme stradali sicuramente la moto andra bene e girerai forte dopodiche sulla stessa moto metti delle gomme slick regola le sospensioni e vedrai che con la stessa moto giri 3 secondi +veloce e un paragone un po strano ma quella e la mia idea
Andrea
P.s ora il mio sharp costa 2500 euro comunque 10 mesi fa 3000
-
02-12-2003, 08:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
sono daccordissimo con abrunod
con l htpc ai il massimo ottenibile da tutto, ma ai il problema di dover aggiornare settare ecc.
quindi htpc=smanettone che vuole divertirsi e godere dell immagine
l esenpio che ha fatto calza alla perfezione
spece x lo z2
gia di origine é ottimo e la qualita é super anche in svideo con i dovuti limiti del svideo
se a questo da service menu ti fai la regolazione ottimale e aggiungi un htpc allora non credo ci sia niente da invidiare ad un proiettore da 5000€
pultroppo x forza di cose x adesso niente dvi
xche il pc e il proiettore sono troppo distanti e non ho trovato cavi superiori a 10m quindi x ora uso il vga
un ultima cosa il fatto di dire htpc non inplica x forza l aquisto di un pc dedicato al solo scopo di htpc
ma puoi usare benissino anche un portatile o un vecchio pc(ma non troppo) l inportante é il dvd e la ati come scheda video e una scheda audio con possibilita di audio digitale
e visto che ultimamente il pc é un aggeggio reperibile in tutte le case non credo che inplichi necessariamente un aggiunta di spesa
io x esenpio mi sono ritrovato con 2 htpc in casa e allepoca non avevo neanche idea di fare un proiettore anzi ero contrario
ciao
-
02-12-2003, 08:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 548
x Peo:
Gilu nel thread recentissimo "preso nuovo sharp xv..." ha scritto che "audio quest fa cavi DVI fino a 20m!"
Prova a vedè, magari finalmente risolvi il problema!!
Chissà quanto spenderai, però!!
Ciao,
Teo
-
02-12-2003, 08:39 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Perche non te lo fai il cavo? Io quando prendere lo z2 me lo costruiro anche perche ho 12 mt di tubo elettrico da passare largo 2.5 cm quindi i connettori li devo perforza saldare dopo.
Sulle istruzioni dello z2 dovrebbe esserci lo schema della dvi un saldatore a stagno e via cosi
Andrea
-
02-12-2003, 08:42 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
grazie della notizia
vedo che esce
pero é senpre il solito problema se me lo faccio fare allora sicurto viene a costare uno sproposito anche qui in fin ho trovato un posto dove fanno i cavi ma ho paura di chiedere il prezzo
non che sia spilorcio ma si sa se una cosa non si trova quello che te la fa spara + del doppio di quello che dovrebbe essere
un po come con la vernice x schermi
ciao
-
02-12-2003, 09:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- AOSTA
- Messaggi
- 203
Ma se hai un po di manualita con lo stagno penso che 20-30 euro te la cavi.
Secondo me fai cosi compra un cavo dvi di 1 mt lo tagli dopodiche lo giunti ad un cavo video della lunghezza che vuoi mantenendo i colori esistenti ricordati di usare della stagnola per isolare il cavo. A detta di un tecnico rai che mi ha testato il mio cavo vga costruito cosi non c'e nessuna perdita di segnale
Costo totale del mio cavo vga di 13 metri 20 euro
Andrea