Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Mini Recensione Z2 - Visione z2 a Roma


    Prima di tutto un ringraziamento enorme a lucalazio per aver organizzato la visione. Poi (ma non secondo in importanza)un ringraziamento al posto che ha accolto la prova. Sono stati gentilissimi (offrendoci anche un rinfresco) e disponibilissimi. Se tutti i rivenditori fossero così sarei già povero.

    Abbiamo trovato il vpr collegato in dvi-d ad un lettore dvd giappohongkong in 720p. Lo scaler ed il deinterlacciatore del suddetto lettore si sono subito rivelati poveri poveri...
    Lo schermo era impostato a 2.20 metri di base ed il punto di visione si assestava verso i 4 metri.

    Prime impressioni
    Le prime cose che mi hanno colpito dell'immagine sono state la mancanza della griglia (vengo da uno z1), una sensazione di sfocatura generale (alla panny 300 per intenderci) ed un livello di luminosità del nero imbarazzantemente alto.
    Era ovvia una tendenza a sparare il blu ed, inserendo apposito dvd di test di afdigitale, una regolazione di fabbrica della gamma discutibile.
    La sorgente era di qualità bassina. Il dvd cycorion introduceva parecchi difettazzi di scaling e deinterlacing, che hanno reso i film molto poco godibili (IMO).

    Visione DVI
    Prima di tutto il dvd di af. La scala dei grigi è decisamente impressionante ad una prima occhiata: sono marroni! Cominciamo a regolare il vpr per ottenere un risultato degno. Manuti smanetta per circa mezzora e poi ne esce parzialmente soddisfatto.
    Una volta regolata l'immagine alla bene-meglio, abbiamo visionato alcuni titoli per sgamare effettacci brutti. Abbiamo scartato l'effetto hulk, guardando la scena in cui russel crowe usciva dall'acqua in rapimento e riscatto. Però qui si notava chiaramente un effetto insonnia: un bell'alone blu attorno agli occhi azzurroni del tipo che lo aspettava fuori dall'acqua. Mandare via la dominante blù è veramentre tosta, ma alla fine anche questo problema sembra essersi ridotto (praticamente abbiamo smanettato su tutti i paramentri possibili).
    Abbiamo poi guardato le solite texture di Toy Story. Dettagli accettabilmente elevati, anche se erano presenti brutte graffiature verticali, particolarmente visibili sulle texture dei muri. Colori vividi (forse troppo).
    Poi è toccato al gladiatore... Sabbia dell'arena che pare una frittatona di cipolle... Tutto impastato con pixel che friggono. Smanetta qui, smanetta lì, si ottiene un risultato godibile. La sabbia non frigge più e finalmente sembra sabbia. Si riesce anche a tirar fuori un buon livello di dettaglio giocando con i parametri.

    Visione component
    Ci siamo fatti dare un altro lettore dvd che usciva in component. Altro giappohongkong di turno, ancora + economico del precedente (credo un phaser o simili). Uscita 576p e via con la visione... Aberrante!!! Non abbiamo retto che pochi minuti... Era tutto un impasto di pixel random. Al lucalazio viene un'idea: perché stiamo usando il deinterlacciatore da 100lire del lettore, quando possiamo usare quello del proiettore? Vero!! 576i e via con la visione. Un'altro pianeta. Immagini solide e abbastanza dettagliate. Solo colori troppo finti. Le immagini sembravano poco naturali (nulla che non si possa mettere a posto con un minimo di tarature ed un lettore decente. IMO molto meglio anche del dvi, ma credo sempre per la scarsa qualità del deinterlacciatore del lettore, che in dvi non era chiaramente disabilitabile.

    Inezie:
    Ma dove cavolo sta il sensore del telecomando??? Dopo un po' ci siamo arresi ed abbiamo cominciato a pilotarlo dal proiettore stesso.

    Conclusioni:
    Nel complesso un ottimo vpr. Lo abbiamo testato al 60% delle sue potenzialità e ci ha comunque regalato immagini godibili. Una matrice molto risoluta e molto discreta (quasi invisibile dalla distanza di visione), comunque moooooolto meglio di quella del suo predecessore.
    IMH un livello di luminosità del nero troppo elevato, anche più elevato dello Z1, del quale sono felice possessore.
    Sensazione di sfocatura generale (più presente in dvi che in component), molto attenuat dopo la regolazione dello sharpness, ma fuoco molto uniforme. Non abbiamo notato aberrazioni coromatiche particolari, o disuniformità, anche spingendo al massimo il lens shift.
    Tendenza a sparare il blu.

    Ultime chicche:
    Service menu e factory menu sempre presenti e con la stessa combinazione di tasti dello zetino.


    ciaoooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Mini Recensione Z2 - Visione z2 a Roma

    tecnognomo ha scritto:
    Prima di tutto un ringraziamento enorme a lucalazio...
    Intanto grazie per il resoconto dettagliato.

    Ma ditemi una cosa:

    LUCALAZIO ha trovato finalmente il suo display?

    La sua ricerca è giunta al termine?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    ...me la sono persa...

    Ciao ragazzi!
    Purtroppo come temevo sono dovuto rimanere in ufficio e quindi non mi sono potuto unire a voi per la visione dello Z2!
    Scusa Luca se non ho potuto nemmeno chiamarti per dirtelo!!!!
    Grazie quindi per il resoconto! Sembra però che lo Z2 non ne esca proprio bene anche se la valutazione finale complessiva sembra buona...mah tutto sommato sono "contento" perché vuol dire che mi tengo il mio Panny 300 in component progressivo!!!
    Che bello non devo spendere altri soldi in upgrade proiettore!!!

    Fingolfin

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Buongiorno a tutti,
    prima di partire con i commenti vorrei ancora ringraziare il Sig. Gabellini dell'Adeo group per la celerità nel procurarci una macchina (finalmente Roma batte Milano!!!) e Alessio Vignola, la figlia Alessia e Diego che con la loro cortesia, disponibilità e competenza hanno permesso lo svolgimento di questo mini raduno con visione.
    Credo che sia proprio il fatto che NON sono un negozio a distinguerli dalla massa.
    Siamo rimasti felici di averli conosciuti.
    Dopo la sviolinata........le bacchettate
    Sono pienamente d'accordo con Alessia Vignola che i due prodotti presentati siano tra i migliori come rapporto qualità/prezzo e che noi forumisti siamo "pazzi" (non credo esista persona che per acquistare 2000 euro di vpr resti due ore e mezza a tarare scale di grigi, alzare gamma e togliere due punti di blu per poi vedere realmente circa dieci minuti di spezzoni di film) ma è pure vero che lo Z2 nella categoria LCD è attualmente il più performante (sulla carta) e che andava provato con un dvd più adeguato a tali performance anche se leggemente più costoso del Technosonic.
    L'idea era il Samsung (Ivan !!! ) per la DVI, ma sarebbe andato bene anche il 963 o il denon 2200.
    Si potrebbe fare una capatina, prossimamente!!!
    Tornando a ieri sera, dopo l'accoglienza strepitosa da parte di Vignola, ci siamo piazzati dietro lo Z2 che stava a 3,70 mt dallo schermo che aveva 2,20 mt di base.
    La DVI a 720p del Technosonic non ci ha particolarmente colpito e dopo attenta taratura di Andrea Manuti siamo riusciti ad ottenere una scala dei grigi decente.
    Ah dimenticavo: HULK NON ERA INVITATO E INFATTI NON SI E' VISTO !!!!!!!!
    Collegato in component al Fase (lo vidi collegato al mio 300 tempo fa, un pianto) in progressivo ci ha spaventato e ho pensato all'offerta di Sintesi per il 300 (82 euro per 24 mesi) poi, spaventato, da quel malsano pensiero ho chiesto a Tecnognomo di mettere quel pezzo di plasticaccia del Fase in interlacciato per far lavorare il Pixelworks dello Z2.
    E siamo andati meglio, decisamente meglio.
    A questo punto la curiosità mi ha fatto chiedere: "ma con un 963 o col meraviglioso Denon 2200 cosa si poteva tirar fuori?"
    Ah ridimenticavo: ANCHE LA ZANZA NON SI E' FATTA VEDERE !!!!!!!!
    In definitiva, abbiamo visto una buona macchina che esprimendosi al 60% delle sue possibilità ha lasciato scettici chi, come molti di noi, ha visto macchine meno performanti (Z1 e Panny 300) andare meglio quando collegate a sorgenti di ottimo livello come quelle che abbiamo a casa.
    Ho ancora negli occhi le scene di Rapimento e riscatto lette da un signor HTPC con Holo collegato in VGA al mio Panny che mi hanno fatto cappottare sul divano.
    Mi piacerebbe riproporre la stessa catena video e vedere lo Z2.
    Allora potrei dire di aver fatto un confronto, perchè anche il Panny con il Fase era diversi step sotto il suo potenziale.
    Concludendo devo confessare di essere rimasto stupito dalla notevole adesione a tale iniziativa, spero di poterne organizzare altre.
    Un saluto e un ringraziamento da parte mia và a tutti i partecipanti.
    Luca.

    P.S.: Alessio Vignola ci ha fatto un'offerta speciale per gli utenti del Forum, non sapendo se si possa pubblicare, mi rendo disponibile per farvi sapere i prezzi in mp o per tel 3683640244.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Ragazzi, non scherzate !!!!!!!

    E' o non è un buon vpr ???

    Qual'è alla fine la considerazione generale: delusi o soddisfatti ??

    Come mai Andrea, hai potuto scattare (tra l'altro di nascosto) solo una foto?

    Dateci altre impressioni !!!!!!!!

    Teo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Upsss... battuto nel tempo da Luca !!

    Continuo Luca a ringraziarti per essere stato il promotore di questa iniziativa.

    In effetti mi dispiace che dopo aver avuto il tempo per organizzarvi, nessuno di voi abbia pensato di portare un dvd progressivo o un pc (una volta in un centro commerciale sono entrato con uno zaino gigantesco con dentro un tower per testare un vpr !!)

    Adesso come ti ho scritto in altri thread aspetto con ansia un test sull'epson tw200 e il pana 500.

    Sarei molto interessato all'offerta; mi puoi postare il prezzo proposto?
    Secondo te sarebbe comunque da accettare o è meglio aspettare altri test?

    Ancora complimenti per l'impegno !

    Teo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Ripeto: IMO ottima macchina, ma senza gridare al miracolo. Se pilotata con una buona sorgente può regalare ottime immagini, se pilotata con una sorgente mediocre, riesce comunque a regalare immagini abbastanza godibili.

    In definitiva, personalmente, mi tengo lo Z1. Se siete spaventosamente infastiditi dalla matrice e state pensando ad un LCD, accattatevillo. Se la zanza non vi da poi troppa noia, prendetevi lo Z1. Risparmiate quasi 1k eurozzi, ed ottenete immagini IMO paragonabili...

    ciaoooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Uhmmm !!!!!

    tecnognomo ha scritto:

    In definitiva, personalmente, mi tengo lo Z1. Se siete spaventosamente infastiditi dalla matrice e state pensando ad un LCD, accattatevillo. Se la zanza non vi da poi troppa noia, prendetevi lo Z1. Risparmiate quasi 1k eurozzi, ed ottenete immagini IMO paragonabili...

    ciaoooo
    Azz , se le immagini sono paragonabili a quelle dello z1 il panny300 rimane imbattuto ihihihih

    Ci a oooooo
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Andrea Manuti ha scritto:

    ...
    Già che c'ero (non mi ha visto nessuno... ) ho anche scattato questa immagine:
    ...
    si si, bella foto, peccato che non mi ricordo di aver visto niente del genere ierisera...

    cmq, il posto era questo:
    http://www.alessiovignola.it/chi_siamo.htm

    l'accoglienza e' stata a dir poco splendida e hanno retto benissimo l'invasione di una ventina di avforumiani vocianti e scalpitanti.

    lo Z2 era installato su un mobiletto e lo schermo era di 2,20m dirca di base. dopo le 19 hanno oscurato l'ambiente per permetterci una visione migliore.

    L'impegno profuso da Andrea Manuti ha permesso di tirare fuori dal vpr sicuramente qualcosa in piu' rispetto alle tarature originali di fabbrica, tuttavia la resa qualitativa generale (complice il lettore dvd di bassa qualita') e' ancora lontana dalle aspettative di molti di noi.
    Peraltro il lettore dvd (immagino) introduceva una scattosità veramente fastidiosa nella visione dei film.

    nonostante gli innumerevoli cambi di risoluzione, tipologia di segnale ecc. la resa qualitativa si attestava cmq su livelli probabilmente buoni per un vpr lcd ma cmq bassi in generale.

    ovviamente, il prezzo attorno ai 2000 euro lo puo' rendere appetibile, volendo acquistare un vpr nuovo, e in questo senso penso, vadano interpretate le valutazioni della macchina in esame.

    piuttosto, tra pochi giorni presenteranno questo oggetto:
    http://www.xdome.it/
    che immagino abbia una certa validità (va ovviamente visto all'opera) e non sarebbe male, lucalazio datti da fare , organizzare una presentazione per gli avforumiani (mi hanno detto che sarebbero disponibili).

    poi, la serata e continuata, per alcuni di noi, a casa giapao per una spaghettata e una visione di alcuni spezzoni di film con il mio fido crt. non sarebbe male un commento di un attuale "digitalista" come supercioli; Sasa', forse sei rimasto un po' troppo poco per valutare appieno le potenzialità del 420 (il crt era stato acceso in quel momento).

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Ma secondo voi si puo' veramente tirar fuori molto di + usando un HTPC con lo Z2 ?

    Ciao
    Pollastrello

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Mi pare che quello che doveva essere il più grande picconatore dello Z2, lucalazio, sia proprio quello che ne è rimasto più contento. Forse l'unico!
    Tecnognomo ha confessato troppi difetti e infatti si tiene il suo Z1, che tutto sommato sembra la macchina più riuscita di Sanyo
    Giapao appare piuttosto interdetto, direi quasi sconcertato; Andrea Manuti è rimasto farevolmente colpito solo dal rinfresco e l'ironia del post in cui pubblica una foto di un HT 300 ( ) la dice lunga sul valore che abbia attribuito a questo oggetto.
    Insomma ho l'impressione che Luca stia cercando solo un pretesto per ricomprarsi un proiettore e l'unica cosa che ha cercato ieri sera è stato l'effetto Hulk. Non gli è parso vero quando non l'ha visto ed automaticamente il Sanyo Z2 si candida nella lista dei prossimi acquisti. Non importa che poi abbia altri diecimila difetti: non ha Hulk!
    Scherzo Luca, non te la prendere a male, mi sembra evidente che anche lo Z2, come il panasonic 300, non sia un proiettore perfetto e credo che la perfezione non sia compresa nei proiettori che costano appena duemila euro. Si tratta di scegliere a quale imperfezione abituarsi. Sù, comprati lo Z2; in questo modo ti potrai vedere "Rapimento e Riscatto" per il resto dei tuoi giorni, come se fosse l'unico film mai uscito in dvd...
    Per tutti gli altri film, probabilmente, il panasonic 300 andrebbe altrettanto bene pur essendo una macchina di una generazione precedente...

    Ciao...
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Inviterei...

    tutti a pazientare, per tarare un vpr come si deve occorre un mesetto circa,esperienza personale con lo z1,che cerco di migliorarne la resa giorno dopo giorno(che faticaccia).Sono importanti i cavi,la sorgente,etc..etc..Questo non aspettandosi miracoli da una macchina da 2000€Altrimenti c'è ...il Barco cine 7Lt,portafoglio e ubicazione della saletta ht permettendo

    Ciao.
    Franco
    Ultima modifica di franco64; 20-11-2003 alle 11:34

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Veramente una bella serata!

    Per quanto riguarda la mia valutazione del vpr, nel complesso ho trovato lo Z2 "abbastanza" godibile (attenenedomi, nel giudizio, più al mio personale gusto visivo che ad un'analisi squisitamente tecnica del prodotto).
    Silenzioso, privo tanto del temuto "effetto Hulk" quanto della griglia; purtroppo (impressione condivisa più o meno da tutti i partecipanti), ho percepito una notevole dominanza del blu.
    Al di là di tutto ciò, anche in considerazione del fatto che la macchina sia stata testata al 60% delle sue potenzialità a causa di una discutibile scelta della sorgente (sarebbe necessaria un'altra bella seduta ), ritengo buono il suo livello qualitativo generale contestualmente alla specifica fascia di mercato.

    In definitiva:
    a) ottima l'iniziativa di Lucalazio (da ripetere );
    b) squisite l'accoglienza e la disponibilità dei Vignola, padroni di casa;
    c) illuminanti le disquisizioni tecniche di Andrea Manuti;
    d) grande la mia soddisfazione per avere conosciuto personalmente tanti simpatici appassionati (non ultime, assolutamente, le gentili signore presenti).

    Alla prossima!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    messaggio per chi ha avuto modo di vedere lo Z2 all'opera......

    Cosa ne dite (nel complesso)....... meglio uno Z2 con una buona risoluzione oppure uno Z90?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    La cosa piu' importante


    Psychorunner ha scritto:
    Veramente una bella serata!

    d) grande la mia soddisfazione per avere conosciuto personalmente tanti simpatici appassionati (non ultime, assolutamente, le gentili signore presenti).

    Alla prossima!
    Questo e' lo spirito del vero furumiano doc, chi se ne frega di come si vede il vpr l'importante e' stare in compagnia ed avere conosciuto tanta bella gente.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •