Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Como
    Messaggi
    97

    Proiettore o nuovo Plasma?


    Ciao a tutti, sto per cambiare casa e vorrei preparare per tempo l'impianto H.T. Ora ho un Plasma HD Ready da 42" che guardo a circa 3 mt. ma nella nuova sala mi piacerebbe installare un proiettore con telo motorizzato che si nasconde nel controsoffitto, il problema è che la distanza di visione potrebbe essere da 2 mt fino a un max di 3 mt e non vorrei che l'immagine del proiettore mi desse fastidio.

    Il dubbio è:
    Prendo un proiettore? (eventuali consigli ben accetti)
    o cambio il TVC con un 46" FullHD?

    L'uso che ne faccio è generalista. Visione di SAT in HD, DVD, BluRay e anche per giocare con la PS3 e il Wii.
    Il budget di spesa è intorno ai 6.000 € totali, anche per casse e ampli

    Cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Pellegrin
    Cosa mi consigliate?
    Grazie
    Ho sia il plasma che il proiettore e come schermo principale non posso che consigliarti il proiettore.

    Da 3mt puoi prendere un telo motorizzato con schermo di 1,80mt di base.
    Il costo di un ottimo proittore full-hd è di circa 2.000€ (1000€ per un ottimo hd-ready) più 300/400 per lo schermo.

    Gli unici limiti a questa soluzione, nemmeno paragonabille al plasma 46 pollici come "effetto cinema" sono:
    - il proiettore rende al meglio solo con la stanza oscurata; devi decidere se è un compromesso accettabile
    - visto lo schermo più ampio le sorgenti devono essere davvero all'altezza: sky-hd per la tv e blu-ray/pc ben settato per il resto.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Como
    Messaggi
    97
    Grazie per la celere risposta.
    Il proiettore lo userei solo in casi particolari, mentre come schermo principale userei il Plasma, quindi il fattore "ambiente buio" non mi preoccupa. Con un telo da 1,80 di base posso avere una immagine guardabile anche da 2,50 mt? Che modello mi consigli di proiettore FullHD? Per gestire il tutto avrei optato per un ampli con doppia uscita video (Onkyo 905), che ne dici?
    Ultima modifica di Pellegrin; 25-08-2008 alle 21:12

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Pellegrin
    Che modello mi consigli di proiettore FullHD?
    Per le dimensioni è davvero soggettivo ma generalmente si consiglia, per evitare l'effetto "cinema in prima fila", che la distanza di visione sia almeno 1,5 volte la base dello schermo. Con una base di 180cm (il minimo per avere davvero un effetto "grande schermo") dovresti dunque avere gli occhi ad almeno 270cm di distanza.
    Personalmente uso una base di 204cm da 350cm di distanza e lo trovo perfetto. Ti consiglio di prendere prima il proieettore, fare un po' di prove sul muro e poi scegliere lo schermo della grandezza che più ti convince.

    Per il proiettore ti consiglio un LCD full-hd dei marchi che vanno per la maggiore (Epson, Panasonic, Sanyo, Mitsubishi). Sono tutti davvero molto simili, anche come prezzo (in veloce discesa, attualmente intorno ai 2000€). Personalmente preferisco l'Epson TW-2000 che è, al momento, probabilmente il proiettore più acquistato dai forumisti. Per i dettagli ti invito a leggere un pò le discussioni specifiche dei singoli proiettori.

    Per quanto riguarda i cavi, l'importante è che i segnali di ingresso video per il proittore siano quelli hdmi. Per fare girare solo un cavo per casa, va bene un ampli anche se solitamente basta uno switcher che ti permetta di selezionare vari cavi hdmi in ingresso e uno (o due, se ti serve anche per il plasma) in uscita.
    Personalmente l'amplificatore lo uso solo per i segnali audio.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    vecchio plasma e nuovo vpr, sicuramente.

    @Pellegrin: la tua quotatura nel messaggio #3 è del tutto inutile, quindi vietata dal regolamento. Rimuovila per cortesia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Como
    Messaggi
    97
    Allora punterò proprio sul VPR.
    Per quanto riguarda i teli, non volendo spendere una cifra folle, cosa consigliate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Di teli si parla in "accessori AV" dove ci sono decine di discussioni già aperte a riguardo, consiglio di cercare lì e di evitare di andare off topic, come prescritto dal regolamento, che a questo punto ti consiglierei di leggere attentamente. Grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    240
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Ho sia il plasma che il proiettore e come schermo principale non posso che consigliarti il proiettore.

    Da 3mt puoi prendere un telo motorizzato con schermo di 1,80mt di base.
    Il costo di un ottimo proittore full-hd è di circa 2.000€ (1000€ per un ottimo hd-ready) più 300/400 per lo schermo.

    Gli unici limiti a questa soluzione, nemmeno paragonabille al plasma 46 pollici come "effetto cinema" sono:
    - il proiettore rende al meglio solo con la stanza oscurata; devi decidere se è un compromesso accettabile
    - visto lo schermo più ampio le sorgenti devono essere davvero all'altezza: sky-hd per la tv e blu-ray/pc ben settato per il resto.

    Ciao
    Grazie dei consigli, approfittodel thread invece di apriren un altro
    Ho un Samsung 37' Hd Ready ed un Infocus X1, tra poco sarà tempo di upgrade ed ero indeciso tra TV e proiettore, credo proprio che punterò su VPR Full HD.
    VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da Bodyweb
    ...credo proprio che punterò su VPR Full HD.
    Secondo me fai molto bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •