|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: arcobaleno su infocus 5700
-
14-11-2003, 08:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 7
arcobaleno su infocus 5700
Salve,
Perdonatemi la banalità della domanda, ma qualcuno cortesemente può spiegarmi perchè l'arcobaleno sul 5700 è molto meno evidente quando vedo la tv da un S- VHS con uscita s-video?
Grazie in anticipo
-
14-11-2003, 09:07 #2
Forse perchè l'immagine è meno contrastata ? (questa è solo una supposizione)
Comunque volevo dire che in 2 giorni di utilizzo intenso del mio 5700 (solo DVD) sono riuscito a vedere il rainbow una sola volta...
E considerate che sono uno di quelli che non riesce a guardare il 4800 perchè vedo un rainbow ogni 20 secondi.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
14-11-2003, 09:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 7
Purtroppo io lo noto in continuazione e in maniera molto evidente (lo notavo anche sul 4800).
Posso chiederti che impostazioni stai usando. Anch'io possiedo il 5700 da pochi giorni.
Grazie
Davide
-
14-11-2003, 09:56 #4
Se lo noti in maniera così pesante allora devi avere una retina bionica !!
Io comunque sto con tutti i settaggi a 50 e la modalità Film2.
Il mio DVD Player è un Pioneer 747 e esco in PAL interlacciato (devo fare ancora le prove con l'NTSC interlacciato e progressivo).
Sui settaggi del 747 devo ancora lavorare. Se ci fosse qualche possessore di 747 in giro sarei felicissimo di sapere quali settaggi usa.Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
15-11-2003, 20:38 #5
anche io noto pochissimo l'effetto arcobaleno sul mio marantz.
e pure su un proiettore di un mio amico un plus piano lo notavo ogni 2 secondi!
praticamente sembrava quel giochino elettronico rainbow island di qualche anno fa
-
16-11-2003, 07:38 #6
Re: arcobaleno su infocus 5700
davide68 ha scritto:
Salve,
Perdonatemi la banalità della domanda, ma qualcuno cortesemente può spiegarmi perchè l'arcobaleno sul 5700 è molto meno evidente quando vedo la tv da un S- VHS con uscita s-video?
Grazie in anticipo
Credo che la componente psicologica giochi un ruolo rilevante.
Io sono passato da un Dlp al tritubo proprio a causa dell'effetto raimbow ed in un primo momento lo notavo anche in quest'ultimo tanto ero condizionato!!
Poi col tempo, non pensandoci sù non l'ho più visto...
Quello che voglio intedere è, che se cerchi di non dargli troppa inportanza, vedrai che con il tempo lo noterai sempre meno.
Ciao,
RobertoSLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
16-11-2003, 09:06 #7
Io faccio esattamente il contrario
Mi sforzo di vedere il rainbow e i risultati, con film dove sono presenti scene a forte contrasto, sono i seguenti:
-Infocus X1 e SP4800: inguardabili, lo percepisco in media ogni minuto
-Infocus SP110: lo vedo in media 5-6 volte per film
-Infocus SP5700: visto rarissimamente, mai più di 2 volte in un film e nella maggioranza di films che ho visto non l'ho assolutamente rilevato
-Infocus SP7200: mai visto (però c'è da dire che l'SP7200 l'ho testato pochissime ore, in quelle poche ore anche il 5700 era esente da rainbow, quindi li metterei alla pari)Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)
-
16-11-2003, 16:21 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 7
Devo riconoscere che i vs. commenti sono disarmanti.
Dopo 30 ore di visione (così riporta il proiettore) continuo a percepire l'effetto arcobaleno e non riesco a capire come mai, considerato che voi nel passaggio dal x1/4800 al 5700 non riuscite a percepirlo o lo percepite davvero raramente, non riesca ad ottenere un minimo miglioramento.
Ci può essere un difetto del proiettore?
Avete altri suggerimenti per ridurlo?
Diversamento mi vedo costretto a restituirlo.
Grazie in anticipo
Davide
-
16-11-2003, 16:49 #9
Mamma mia.....
...come sono fortunato!!!!!!!
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
16-11-2003, 18:50 #10
Davide, non so davvero cosa dirti. L'unica cosa che ho sentito è che diminuisce se collegato ad un HTPC. Hai provato a guardare altri 5700 ? Magari il tuo è difettoso, anche se non ho mai sentito di tale difetto, ma non si sa mai....
Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)