|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: multiconnessioni a distanza...
-
08-11-2003, 15:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 15
multiconnessioni a distanza...
Innanzitutto, visto che è il mio primo post, un saluto a tutti.
Da appassionato, ahimé da tanti anni, di informatica, sat e in generale tutto quello che riguarda l'elettronica e l'audio/video, vergognosamente solo ora ho deciso di dedicarmi alla proiezione. Entrerò in ...punta di piedi, in una piccola stanza e con un economico TW-10 o uno Z1 (per non incorrere nelle ire della consorte che purtroppo ha le redini della contabilità domestica).
Non avendo quindi nessuna esperienza, ho questo dubbio che confido riusciate a risolvermi facilmente. Per tutelare la tranquilla vita matrimonialenon posso creare un impianto fisso (canalette, staffe, ecc.); mi chiedo: a circa 2,5 mt di distanza è possibile utilizzare un trasmettitore di segnale video (da DVD, ricevitore SAT, PS2/Xbox) verso il videoproiettore, mantenendo una buona qualità video? In alternativa, volendo utilizzare un cavo "volante", c'è un modo per far convergere tutte queste periferiche in unico cavo, magari S-Video?
Tenete presente che la proiezione verrà effettuata da circa 3 mt. di distanza su una superficie di circa 1,6 x 1,5 mt.
Inoltre, e poi mi fermo scusandomi per la lunghezza del post, i modelli che ho indicato sono abbastanza validi (ovviamente per iniziare) o me li sconsigliate comunque?
Grazie, aspetto con ansia risposte e tanti consigli.
ciao a tutti.
-
08-11-2003, 16:07 #2
Anche se non sono il più titolato per risponderti puoi ingannare l'attesa leggendo la mia umile risposta
Per quanto riguarda la scelta direi che lo Z1 è un gradino superiore al TW10 (che ho visto al TAV) specialmente adesso che è sceso a 1460 euro in Italia http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1079 e ancora meno in Germania.
Qui http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm puoi trovare il rapporto tra la larghezza dello schermo e la distanza minima e massima di molti proiettori.
Per quanto riguarda i collegamenti video (l'audio va direttamente dalle sorgenti all'ampli) dipende dall'ingresso accettato dal proiettore e dall'uscita disponibile sulle varie sorgenti. Puoi trovare il cavo della lunghezza desiderata scegliendo la migliore connessione disponibile su entrambi.
Ottimo: DVI, RGB, Component
Sufficente: S-Video
Scarso: Composito
Da evitare: Trasmettitori A/V
Spero di esserti stato utile
Ciao, Luigi
-
08-11-2003, 19:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 15
grazie a cobra3 per le informazioni. Approfitto per chiedere una cosa ulteriore. Ho scaricato da Epson il programmino per il calcolo delle distanze. Per il TW-10 ad una distanza di 250 cm, è previsto uno schermo di 165x124 cm. in modalità 4:3 WIDE e 107x80 cm. in modalità 4:3 TELE, mentre questi valori passano rispettivamente a 220x124 e 142x80 nelle modalità 16:9.
Non ho capito due cose:
1. Cos'è questa differenza WIDE/TELE
2. Se metto il proiettore ad una distanza superiore, es. 3,5 mt. posso ridurre l'immagine per farla entrare nel mio schermo di un metro e sessanta di larghezza o devo per forza avvicinare l'apparecchio? Specie nel passaggio da 16:9 a 4:3 i valori della distanza variano infatti sensibilmente e in maniera "preoccupante".
Credo siano domande stupide, abbiate pazienza ma sono alle prime armi, anzi, neanche a quelle...
Ciao a tutti.
-
08-11-2003, 19:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 15
atbtb ha scritto:
1. Cos'è questa differenza WIDE/TELE
2. Se metto il proiettore ad una distanza superiore, es. 3,5 mt. posso ridurre l'immagine per farla entrare nel mio schermo di un metro e sessanta di larghezza o devo per forza avvicinare l'apparecchio? Ciao a tutti.
Se vuoi uno shermo piu piccolo della dimensione minima ottenibile devi avvicinarti.
Da 4:3 a 16:9 a parità di distanza rimane uguale la base mentre diminuisce l'altezza e di conseguenza la diagonale.
-
08-11-2003, 22:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 15
grazie sampei, dubbi chiariti in pieno.
ciao
-
12-12-2003, 14:51 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 50
sampei ha scritto:
Da 4:3 a 16:9 a parità di distanza rimane uguale la base mentre diminuisce l'altezza e di conseguenza la diagonale.
Proprio facendo la prova con il programma della Epson di calcolo della distanza del proiettore, a parita' di distanza di proiezione (ad esempio 250 cm), in 16:9 viene fuori una larghezza (width) di 221 cm e un'altezza (height) di 125 cm, mentre se passi ad un aspect ratio di 4:3, ottieni una width di 166 cm sempre con 125 cm di heigth.
Ti sembra corretto???
Ciao
Andrea