Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223

    Consigli per gli acquisti: VPR + schermo


    Sto pensando di completare l'impiantino HT con un VPR full HD, e apprezzerei molto qualche consiglio, dato che a quanto leggo sul forum le esperienze e le competenze in materia sono considerevoli!

    Quadro della situazione:
    L'attacco del VPR a soffitto è a circa 4,5 metri dallo schermo;
    Il punto di visione è a circa 4 metri dallo schermo;
    La larghezza massima per la base dello schermo è di 2,5 metri.
    Aggiungo che l'utilizzo è 100% per film, e che non è un problema oscurare l'ambiente durante l'utilizzo.

    Preciso infine che, avendo il TV sul mobile che sta appoggiato alla stessa parete dove andrebbe lo schermo, pensavo di utilizzare uno schermo retrattile da fissare a soffitto, in modo che all'occorrenza lo si possa abbassare davanti al TV, a circa mezzo metro di distanza dalla parete. Comunque le misure che ho dato sopra tengono già conto di questo posizionamento.
    Purtroppo non ho una predisposizione per la corrente nel punto dove andrebbe lo schermo, e non vorrei né spaccare né mettere canaline esterne, quindi lo schermo dovrebbe essere manuale.

    Non ho un limite di budget già prefissato. Naturalmente vorrei ottenere una buona qualità di visione, anche perché altrimenti non val la pena di metter su tutto 'sto ...cinema!!! Comunque è chiaro che anche il rapporto prezzo/prestazioni ha il suo peso.

    Quindi, domandona finale: quale VPR e quale schermo mi consigliate?
    Grazie 1000 in anticipo per qualsiasi suggerimento!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    158
    Domanda un pò vaga.... io comunque ho scelto la tecnologia lcd comprando un Epson TW 2000 (full-hd) e un telo da due metri della Adeo (plano) il tutto a una distanza di visione di 4 metri.
    Per farti un'idea la spesa si aggira intorno ai 2500 euro.
    Ciao e buon acquisto
    VPR Epson:TW 5500-Telo Adeo Plano 200 cm-Plasma vt 50 panasonic XD1E 46 Full-HD (VENDUTO)-Plasma:LG PC51 32-Dvd Pioneer DV400V-Lettore BD:PS3-HT Onkio TX 506-Diffusori Wharfedale Diamond 9.1-Cavi J&BL-DDT-HD Telsey Citofono di casa 12vTICINO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Grazie del riscontro,
    capisco che forse la domanda è un po' vaga, ma quali altre informazioni dovrei dare? I miei "requisiti" sono solo quelli che ho spiegato...
    Comunque, in effetti ho letto che il tuo VPR è uno di quelli che va per la maggiore. E anche come spesa non mi sembra folle.
    Dici che in questo momento è il best buy per utilizzo cinema?
    Come telo, l'Adeo plano mi pare sia fisso e non retrattile, o sbaglio?
    Mi piacerebbe poterlo mettere fisso a parete, ma come dicevo avendo anche il TV non vedo altre soluzioni se non uno schermo retrattile che vien giù dal soffitto davanti al TV....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Teli manuali ( a molla o arganello) c'è nè di tutti i tipi e prezzi, l'importante è non superare il guadagno di 1.3 per evitare un'eccessiva riflessione della luce. Per quanto riguarda il vpr dipende da quanto vuoi spendere; Il migliore è il JVC HD100.
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da mapism
    non vedo altre soluzioni se non uno schermo retrattile che vien giù dal soffitto davanti al TV....
    Mi raccomando......che sia tensionato,altrimenti tra qualche mese vedrai delle belle piegozze alquanto fastidiose!!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Visto che il telo non si appoggia alla parete valuta anche uno con retro nero.
    Adeoplano ottimi teli, se li chiami o scrivi ti metteranno in contatto con un ingegnere che ti darà tutte le spiegazioni e ti indicherà il telo più adatto alle tue esigenze...a me è tornato molto utile.
    Riguardo il vpr devi indicare quanto sei intenzionato a spendere e se vuoi un dlp o un lcd.
    Tra gli lcd il migiore al momento è l'Epson TW2000, tra i dlp nella stessa fascia di prezzo ci sono i vari Infocus, Mitsubishi, Optoma, Benq ma rimarrei onestamente sull'Epson.
    Se puoi salire di prezzo allora i top sono: Infocus IN83, Planar 8150, JVC D-Ila.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Se vuoi leggere qualche prova vai su: http://www.htprojectors.com/
    Vpr: ptae2000 Panasonic+sopar 100"
    Ht: Onkyo TX-NR747+rcf aithra2(f)+indiana line musa705(c)+wharfedale wh20(S)+jbl150es(sw)
    Lettore BD: Panasonic bdt570
    Game: Ps3, 360, One, Wiiu.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    223
    Grazie a tutti per i consigli.

    Su questo punto:...
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Riguardo il vpr devi indicare quanto sei intenzionato a spendere e se vuoi un dlp o un lcd.
    ...francamente non saprei.

    Trattandosi di una spesa destinata (spero) a durare, qualche sforzo extra sono disposto a farlo, ma solo a fronte di reali differenze qualitative, non certo per la pura soddisfazione di appendere al soffitto un aggeggio più all'ultimo grido di un altro.
    L'idea che mi son fatto finora è che già tra i 2 e i 3 mila euro ci sono VPR molto validi, e che anche spendendo il doppio il miglioramento ulteriore diventa molto relativo, e non tale da giustificare la differenza di costo... Mi sbaglio?
    Anche sulla diatriba dlp o lcd, non so, mi pare che porre la questione sotto il profilo della tecnologia utilizzata sia inutile, mi verrebbe da pensare che chiunque con un minimo di buon senso potrebbe solo rispondere 'quello che si vede meglio'....

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    hai la possibilità di fare qualche prova comparativa e vedere qualcosa dal vivo? Così per rendersi meglio conto...

    Per quanto riguarda lo schermo, evita quelli a molla e tra i motorizzati, su 2,5m consiglio vivamente un modello tensionato (o quantomeno con retro nero così la tela è più spessa e pesante, ma cmq qualche leggera piega ce l'avresti)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •