Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21

    mancato collegamento VPR-HT


    Buongiorno a tutti,
    dopo aver proiettato felicemente col vpr collegato al pc, ho ricevuto in regalo da amici un home theatre con lettore dvd/divx e qui sono iniziati i problemi, in quanto non riesco a far vedere al vpr il lettore.
    Come vpr ho un Mitsubishi HC100, mentre come H.T. un Philips DVD Home Theatre System HTS3154.
    Ho collegato i due con un cavo component, ho smanettato con tutti i sottomenu del vpr e del ht ma sullo schermo non compare nulla. Nulla tranne la scritta "no signal"....
    Sul telecomando del vpr ho selezionato il tasto "component", poi dal menu (sempre del vpr) ho provato a fare di tutto, ad es. abilitare/disabilitare la scart (che cmq non esiste sul retro del vpr) modificare l'ingresso analogico (auto, rgb, YCeCr/YPbPr) ma niente da fare.
    L'unica opzione che non ho potuto modificare è "segnale video", modificabile a scelta fra AUTO-NTSC-PAL-SECAM-4.43 NTSC-PALM-PALN-PAL60, perchè è attivabile solo se il segnale in ingresso proviene dal terminale VIDEO-IN o SVIDEO-IN. Ma non penso riguardi il mio problema.
    Potrebbe esserci un'incompatibilità di uscita segnale video?
    Qualcuno ha suggerimenti?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21

    Ah! ci sono riuscito. Il problema consisteva nel blocco via software dell'uscita composita da parte dell'ht. Perchè la philips faccia questa cosa mi sfugge, cmq ora funziona.
    saluti a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •