Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514

    Progressivo o interlacciato su Infocus ?


    Volevo raccogliere un po'di pareri dai vari possessori di videoproiettori Infocus sul tipo di segnale da inviare al proprio amato (videoproiettore ovviamente).
    Secondo voi la resa è migliore in progressivo o interlacciato ?
    Io ho un Pioneer DV747 e un Infocus 110, quindi non posso inviare PAL progressivo, mentre sull'NTSC, avendo il 110 480 linee in verticale, devo dire che è nettamente migliore mandando il progressivo, dal momento che il deinterlacciatore del 110 non svolge in queste condizioni alcun lavoro.
    Ho provato invece con un 5700 e in questo caso devo dire che si comporta meglio con un segnale interlacciato. A voi la parola.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Interlacciato...

    ...sul mio 4800, non ci penso a cambiare in progressivo. Assolutamente.

    Ciao.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per la mia accoppiata Infocus X1 + Philips 963SA il progressivo è d'obbligo.

    Maggiore contrasto, neri più profondi.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Ho visto un X1 collegato al denon2900 con cavo component=>vga per sfruttare il progressive scan pal (confrontato direttamente con l'interlacciato)!!!!

    Bellissimo
    Più dettaglio, colori migliori, ecc.

    Spero di poter passare anchio al progressivo (Denon DVD A11????)

    Ciao
    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Grosseto - ITALY
    Messaggi
    514
    Ma il deinterlacciatore Faroudja DCDi montato sui vari X1, 4800, 110, 5700 e 7200 è sempre lo stesso o ci sono vari modelli ?
    Sul sito Infocus non sono riuscito a trovare info a riguardo.
    Sony UBP-X800 (player) / FireTV Cube 3rdGen (streamer) / Rotel RSP-1576 (audio processor) / Rotel RMB-1075 (power amplifier) / Rotel RMB-1066 (power amplifier) / Magneplanar SMGc (front) / Magneplanar MGCC3 (center) / Magneplanar SMGc (rear) / Velodyne DD12 (sub) / four BG Radia PD-6i (overhead) / MadVR Envy Pro (video processor) / Sony VPL-XW5000ES (projector) / EPV DarkStar 9 100" (screen)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    124
    Penso che quello montato su X1 e 4800 sia diverso da quello montato sugli altri modelli.

    Massimo
    VPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    progressivo


    Uso il denon 2800 in progressivo con il 110, decisamente meglio dell'interalacciato (chissà poi perchè... )
    Il micromega sacd è decisamente meglio del denon in interalacciato comunque inferiore al denon in progressivo: qui però le differenze si fanno più sfumate meno scalettature con il micormega, più tridimensionalità con il denon. Comunque il motivo principale per cui preferisco il denon in progressivo è per la netta riduzione del rumore video.
    Ciao Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •