Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Arrivato BENQ Dx 650

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    21

    Arrivato BENQ Dx 650


    Premessa: post analogo è stato inserito, x correttezza, sul topic "Consiglio: Z2 ; PANNY300; TW200; o DLP Z91; Z201; BENQ 650", ma siccome mi sono arrivati dei PM con chiarimenti su questa macchina, lo posto anche singolarmente.

    Allora, intanto l'HP 6120 e il DX 650 si somigliano moltissimo, ma il contrasto sull'HP è molto più elevato, così come la luminosità è più alta, oltre ad avere il telecomando differente.
    A parte questo, le due macchine, a quanto pare, sono IDENTICHE.
    Ad occhio e croce, il BENQ sembra essere analogo al Celeron dell'Intel, ovvero una macchina espressamente depotenziata per occupare una fascia di mercato più bassa, ipotesi che è resa più plausibile dal fatto che il contrasto, a parer mio, è stato artificialmente abbassato (teoria avvallata da un fatto specifico, che se volete possiamo discutere in un tempo successivo).
    A parte questo (e a parte un effetto arcobaleno discretamente sensibile, purtroppo), la macchina è fantastica. ha un ingresso specifico per l'HDTV, un menu ed una configurabilità eccellenti e la visione è perfetta (ma è normale che nn ci sia effetto griglia su un DLP con uno schermo di circa 115"?).
    Risoluzione nativa, come ben sapete, 1024x768 ovvero 4:3, ma anche a 16:9 si difende molto bene.
    Silenzioso, dotato di un telecomando con puntatore laser (e qui confessa la sua origine non HT).
    Conclusioni: sono molto soddisfatto del prodotto
    Ciaouz

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    differenze..

    con il Benq DS 650??
    forse la matrice 800 per 600 per il DS?
    Questo perchè un mio collega è indeciso sull'acquisto fra un DS 650 e un NEC LT75Z.
    Pensavo fosse superiore il NEC,tu che mi dici?

    Ciao
    MarcoPC

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    21
    Mmm... l'unica differenza sembrerebbe prprpio la risoluzione.
    QUI trovi il link alle specifiche di entrambi i modelli.
    Ciaouz

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    21
    Il NEC:
    Chip DMD 0,67"x 1, 800x600
    Lampada Lampada NSH da 135 W
    Formato immagine 30-200" diagonale
    Risoluzione nativa 800x600
    COMPONENTE:HDTV (480i, 480p, 720p, 1080i, 1080i 50Hz),YCbCr
    Potenza luminosa 1000 ANSI lumen
    RGB Input: Mini D-SUB 15-pin (condivisa con Componente)
    Ingresso video: RCAS-Video Input: DIN 4-pin
    PC Control Input/Output: DIN 8-pin
    Durata della lampada: 1000 ore
    Contrasto 700:1

    A parte il contrasto (700 anzichè 600), la luminosità è inferiore e soprattutto la lampada dura la metà, mentre le altre caratteristiche sembrano similari.
    Ergo: personalmente sceglierei cmq il Benq.
    Ciaouz

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    OK grazie


    delle risposte.
    Effettivamente la mia scelta per il Nec era data esclusivamente dalla scarsa fama della Benq rispetto al più famoso Nec.
    Poi ho letto le caratteristiche del Benq che dal tuo post ho scoperto
    che è molto somigliante all'HP6120.
    Vedrò di consigliare al meglio anche perchè mi sembra che il Benq riesce a pagarlo meno del NEC.

    Ciao
    MarcoPC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •