Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    HT finito: qualche domanda


    Ciao ragazzi, ho appena montato il mio nuovo HT così composto:

    Denon DVD-1940

    Marantz sr7002

    2x B&W 685 (front)

    htm61 (center)

    2x Gallo MictoTi (surround)

    asw610

    Ho collegato il 1940 al Marantz con HDMI e tramite RCA per l'ascolto dei CD.

    Premetto che ho un televisore crt orribile in attesa di un plasma/lcd, che è stato collegato direttamente via rca all'uscita video del 1940 non riuscendo a capire come collegarlo al Marantz.

    Dopo aver eseguito l'autocalibrazione Audissey, (settando il sub a poco più della metà) ho fatto qualche prova di visione con qualche film.

    Che dire, tutto fantastico, ma ho notato che quando si sfogliano i menù dei dvd oppure quando si passa dal menù alla visione del film vero e proprio, dal sub parte un lievissimo colpo, come se lo si accendesse e spegnesse velocemente; durante la visione dei film il sub funziona alla grande non c'è che dire, ma quel rumore potrebbe dipendere da un errore di collegamento/impostazioni?

    Il sub è collegato con un rca a y dall'uscita pre del Marantz ad entrambi i "line in" sul pannello posteriore del sub.

    Qualche suggerimento?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Sandstrom
    ...ho notato che quando si sfogliano i menù dei dvd oppure quando si passa dal menù alla visione del film vero e proprio, dal sub parte un lievissimo colpo, come se lo si accendesse e spegnesse velocemente...
    Capita anche a me (a dir la verità mi pare che il suono "parta" dal sintoampli, non dal sub), IMHO dipende dal "salto" di traccia audio, che passa dal Dolby Surround, al Dolby Digital, al DTS, etc.
    Sul mio sintoampli ho notato questo fenomeno ogni volta che cambia la codifica audio.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Capita anche a me (a dir la verità mi pare che il suono "parta" dal sintoampli, non dal sub), IMHO dipende dal "salto" di traccia audio, che passa dal Dolby Surround, al Dolby Digital, al DTS, etc.
    Sul mio sintoampli ho notato questo fenomeno ogni volta che cambia la codifica audio.
    sì in effetti avviene proprio quando si passa da una codifica audio all'altra oppure da "no sound" ad una codifica audio: quindi è una cosa normale...

    Per collegare il sintoampli al tv e quindi accedere al menù on screen del Marantz come devo fare?
    Nel senso che ora ho collegato direttamente il 1940 al tv e quindi quando accedo al menù del Marantz non appare niente sullo schermo.

    Vorrei cioè che al televisore arrivasse il 1940 attraverso l'uscita sel Marantz.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Sandstrom
    ...quindi è una cosa normale...
    Non so se sia proprio "normale", solo che capita pure a me...
    Citazione Originariamente scritto da Sandstrom
    Vorrei cioè che al televisore arrivasse il 1940 attraverso l'uscita sel Marantz.
    Non conosco il tuo ampli e quindi non saprei, dovresti leggerti il manuale. Se il Marantz ha un ingresso HDMI in entrata (immagino che ne abbia un paio?) ed uno in uscita, penso che ti basti collegare il Denon al Marantz in entrata tramite HDMI e poi andare in uscita (sempre tramite HDMI) dal Marantz alla TV. Non so, però come funzioni il menu del Marantz (ha anche un menu video, oltre quello sul display LCD?).
    Visto che, immagino, non ti interessi avere una grandissima qualità video per il menu del sintoampli, puoi anche lasciare il Denon collegato direttamente alla TV e collegare il sintoampli alla TV tramite un'uscita video qualunque (s-video, per dirne una).
    Comunque dovresti davvero leggerti il manuale, io non conosco proprio il tuo Marantz e sto andando a tentoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    ...si sto cercando di leggere il manuale, ma non è così immediato...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •