|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Cinema in casa: difficile da realizzare!?!
-
04-03-2008, 17:43 #1
Cinema in casa: difficile da realizzare!?!
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed approfitto per salutare tutti.
Ho letto e riletto centinaia per non dire migliaia di "interventi" su internet e riviste specializzate, ma ancora sorgono molti dubbi se entrare o no nel Mondo del Cinema in casa!
Prima di tutto a sentire tutti ognuno ha il VPR migliore, quindi oltre ad un fattore di prezzo è anche un fattore soggettiv; le immagini in alcuni siti che mostrano la proiezione mi sembrano quasi Sempre artificiali, dettagli sempre incredibili, neri + neri.....inizio a non capirci + nulla, ma soprattutto il problema ( almeno nella mia città: Udine ) dove andare a visionare i VPR?
i grandi magazzini, meglio metterci una pietra sopra, primo per la INdisponibilità di marche poi l'ambiente......
Molti fanno riferimenti a siti + o - affidabili, ma sinceramente mi chiedo se voi vi fidate a pagare anche 1500€ e non toccare prima con mano, per non parlare dell'arrivo "integro" a casa.
Non dimentichiamo il costo di un telo, anche manuale, non sono pretenzioso, che non capisco se una volta messo su soffitto , quamto possa scendere, le misure sono ad estensione massima sempre????
Ed infine la lunghezza di un cavo anche solo componet mediamente sui 10m che alla fine bene che vada con un buon compromesso si aggira sui 100€...
Ora la mia domanda che aspetta consiglio da voi molto + esperti è: vale la pena un buon hd ready magari un Panasonic AX200E o meglio spendere meno con un Epson EMP-TW680 ed usare la differenza per il resto "necessario"??? e un domani Hd full????
La garanzia europea in poche parole cosa comporta? Voi ve ne siete fregati e via????
Premetto che non ho Hd in nessuna maniera, ma qui inizierei un discorso fin troppo lungo e lagnoso, quindi uso di skY cinema e dvd!
Grazie sin da ora per i vostri commenti e suggerimenti, ed abbiate pietà di chi non dispone di una cifra elevata per godersi un Cinema in casa da Vero Appassionato! by a tutti
-
04-03-2008, 19:56 #2
Mi permetto di darti un consiglio che non è propriamente in topic.
Prima di dannarti nello scegliere una macchina, ti suggerisco di verificare la disponbilità di un forumer che viva in una città vicina a te ed andare a toccare con mano cosa vuole dire vedere un VPR con un setup decente.
Diversamente (parlo di grandi magazzini) difficilmente potrai fare scelte ponderati basandoti su dati di targa o screenschot. Daltronde non puoi neanche aspettare fiere come il TAV per vedere macchine in funzione discretamente settate.
La mia esperienza mi insegna che anche un VPR di fascia media installato e tarato discretamente (parlo di semplici dischi test) ti lascerà a bocca aperta.
Ribadisco: prima tocca con mano setup di costo medio-basso ben installati e poi decidi.
Se poi dobbiamo rimanere necessariamente in topic, ti suggerisco - senza riserva alcuna - il Panasonic LCD full hd (mi pare sia il 2000 come sigla). Io l'ho visto installato a casa di Lanzo e per quel che costa non ho dubbi...
-
04-03-2008, 22:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
con 1300/1400 euro puoi prendere un Half-HD come lo Z5 ed uno schèrmo motorizzato. che può scendere quanto vuoi tu, basta ordinarlo con il drop superiore necessario.
Un cavo HDMI 1.3 ready da 10 metri si trova con una ventina di euro, un buon cavo component te lo puoi realizzare con la stessa cifra con del cavo sat e 6 RCA, per il segnale da sky te ne servirà uno scart-RGB/rca.
Le aziende serie spediscono in doppi imballi iperprotettivi, se il pacco arriva non perfetto si accetta con riserva di verifica del contenuto o si rifiuta, le spedizione sono assicurate.
-
05-03-2008, 07:37 #4
Grazie per le risposte e consigli.
Premetto che ho capito a fatica di quello che mi ha scritto "amrvf" , mi sembra che parli con un uno Slang troppo da addetti ai lavori.
Cos'è un Half -HD? e lo Z5? Il drop superiore? Dal cavo sat come tiro fuori 3 rca se è un coassiale??? 10 metri 20 euro...dove? ne compro 20!!!!
Il panasonic Full, mi piacerebbe ma è troppo per le mie tasche.....si il telo motorizzato è bello, ma oltre al costo ha bisogno anche lui di un ulteriore presa di corrente, e per ora di fare una gruviera nel soffitto ( vedi far arrivare il cavo di segnale alle mie spalle...) non penso, anche se l'idea e la comodità del motorizzato mi stuzzica.
Il vederlo in funzione un pvr :Ecco il Nocciolo della questione!
E la garanzia "europea" nulla a riguardo?
Ma è molto difficile settare un pvr? ma qui sconfiniamo in un altro "topic"....giusto?
Trovo alcuni siti che vendono anche la metà del listino prezzi, ma mi sorge il dubbio che siano ricondizionati o ex demo: ne vale la pena?
Chiedo scusa se risulto banale o altro, ma mi sto affaciando su un "panorama" del tutto Nuovo, e vorrei non sbagliare.
Grazie a tutti, by!
-
05-03-2008, 08:28 #5
@estinto
scusa ma di che zona d'italia sei? Dai un'occhiata alle località da dove scrivono i forumer con impianti già settati e mandagli un PM nei quale gli chiedi - gentilmente - se sarebbero disposti a pardere un'oretta a mostrarti il loro impianto...
Siamo gente molto disponibile.
-
05-03-2008, 08:38 #6
Originariamente scritto da estinto
un videoproiettore half-hd sarebbe un VPR con hd-ready con risoluzione di 1280x720 pixel, come, appunto, il Sanyo Z5 (per la cronaca, io ho il modello precedente, un Sanyo Z4, col quale mi godo alla grande DVD, Blu-Ray e HD-DVD!).
Il drop superiore è la parte di telo appunto superiore a quella utile dello schermo (cioè un tratto più o meno lungo di telo nero "in più" rispetto allo schermo incorniciato) e ti permette di far scendere lo stesso di qualche decina di centimetri in più, in modo da raggiungere l'altezza per te ottimale.
Riguardo il cavo component, RCA=coassiale: ti prendi 3 cavi da 75ohm con collegamento coassiale (oppure lo spinotto lo aggiungi tu e ti fai il cavo in maniera artigianale, guarda nella sessione DIY, cioè autocostruzione, dove troverai di tutto e di più su tale argomento).
Io ho acquistato uno Sanyo Z4 usato (tenuto come nuovo, da un altro utente del forum) con circa 350 ore di lampada consumata per la modica cifra di 500 euro (è stata una botta diclamorosa, ma se ti guardi in giro prima o poi ti capita qualche occasione simile), altri 200 euro li ho spesi per uno schermo fisso "a cornice" (cioè praticamente un "quadro" da appendere al muro, con cornice in alluminio, stilosissimo!
) 160x90cm e così con soli 700 euro mi sono fatto il cinema in casa (ovviamente i lettori ed il reparto audio li avevo già, sennò devi mettere in conto pure quella spesa).
Comunque IMHO con un 250-300 euro di spesa (immagino che ti prenderai uno schermo più grande del mio, io ho preso la misura più piccola perché ho il VPR in salotto e sto seduto a 220-230cm dallo schermo) ti puoi prendere un buon schermo a cornice (IMHO l'ideale se puoi dedicare quello spazio sulla parete solo allo schermo, visto che uno schermo a cornice è tensionato su tutti e 4 i lati e non ha problemi di deformazione col tempo...il mio non ha neppure gli elastici, che si possono "rammollire" col tempo, ma dei ganci d'acciaio!), mentre un VPR hd-ready nuovo lo trovi anche sotto i 1000 euro (o per qualche centinaio di euro in meno se usato o ricondizionato).
IMHO se non sei intenzionato a spendere subito una barca di soldi per acquistare un lettore Blu-Ray (e magari pure uno HD-DVD, vista la morte del formato ed il crollo dei prezzi), non è il caso di prendere un VPR full-hd, è una tecnologia ancora "recente" ed il prezzo dei VPR full-hd è destinato a scendere di molto nel corso dei prossimi 12-24 mesi (e se ne compri uno adesso ti si svaluterà presto e, senza film in HD, praticamente non lo sfrutteresti proprio).
Un VPR hd-ready è perfetto per i DVD (se abbinato ad un buon lettore DVD con upscaling a 720p su HDMI) e, volendo, ti dà comunque ottime soddisfazioni con i film in HD (io ho sia Blu-Ray, che HD-DVD e IMHO che sono uno spettacolo anche su un VPR half-hd).
Ho scritto parecchio, ma ci sarebbero da riempire ancora pagine e pagine...
P.S. lascia perdere gli acquisti dall'estero se punti ad un half-hd, ormai trovi anche in Italia molte ottime occasioni, il risparmio sarebbe minimo e IMHO non vale il "fastidio" di una trattativa con l'estero, i rischi di spedizione, etc.
-
05-03-2008, 08:56 #7
Grazie mille per le precisazioni.
Avevo intuito dei 3 cavi coassiali, infatti l' autocostruzione è una bella cosa, ma non ho capito come collegarli ad una scart per il decoder Sky.
No, in effetti comprare all'estero no, xrò vedevo su videproitt.....it prezzi anche meno della metà dei listini ufficiali.
Si la stanza che andrei a "trasformare in cinema non è grandissima, e stavo pensando ad un PVR a raggio corto, poichè sarò a 2.5/3m di distanza al massimo.
Ho potuto veder solo qlc Pvr in grandi magazzini, e la cosa che mi spaventa di + è il nero che sia Grigio....ma in tutti i casi visionati, luci a go go e non stanze buie.
Non sò se vale la pena passare ad un sky hd per poter usufruire dell'uscita digitale, anche xchè i canali dedicati ai film: sono solo 1!
Domanda scema: ma con lo sky hd come vedrei i normali sky cinema e un PVR??
By e grazie
-
05-03-2008, 09:11 #8
estinto ('az che nick
)
prima di tutto ti faccio dai richiami da moderatore:
avresti dovuto aprire il thread in "home theater Club"
te lo sposto io.
Per quanto riguarda la visione a Udine, conosco qualcuno da quelle parti, se mi mandi un MP, magari posso aiutarti
mandi
Paolo
-
05-03-2008, 09:25 #9
Quale budget hai? devi acquistare solo il comparto video o anche la parte audio?
Penso siano le domande basilari da porti...
In base alle risposte devi decidere quanto budget dedicare al video e quanto all'audio...che tipo di diffusori installare ecc..
Ti dirò riesci a fare uno sforzo economico maggiore prendi un Epson tw1000...
Io è da circa 1 anno e mezzo che ho preso il videoproiettore, ti posso assicurare che provato ti sarà difficile tornare indietro...
Andrea
-
05-03-2008, 09:43 #10
Grazie e scusate l'errore del "topic".
Il badget è 1500€ tutto compreso o quasi.
No solo parte Video, audio rimango fedele alle mie B&W!!
Per Paolo ringrazio e se non rompo ti scrivo in privato.
By
-
05-03-2008, 09:55 #11
Quindi 1500.00euro di videoproiettore e telo ? devi anche prenderer la sorgente?
-
05-03-2008, 10:21 #12
Per ora no, rimango con Sky SD e Dvd Pioneer in RGB...appena Sky hd migliorerà al sua programmagione e Quantità, cambierò, magari con anche PS3 e blu-ray.
Ma sinceramente ricomprarmi tutti i dvd in hd...mi scoccia per ora....altrimenti non si finisce mai!!!!
by
-
05-03-2008, 10:27 #13
Forse è meglio se ti prendi un VPR hd-ready, per i DVD e l'ideale e se un giorno di comprerai fonti video e film in HD riuscirai comunque a godertele. Comunque, per poterti godere i DVD come si deve su un VPR, devi avere un ottimo lettore DVD con uspscaling a 720p, perché, su schermi grandi come quelli che si usano per la videoproiezione, balzano all'occhio tutti i difetti della sorgente, quindi meglio munirsi di un lettore DVD di qualità, se già non ne hai uno.
Con 1500 euro puoi prenderti un VPR hd-ready nuovo, un signor schermo (anche se la spesa può variare di molto, a seconda delle dimensioni e della tipologia di schermo) e magari anche un ottimo lettore DVD, nel caso tu non ne avessi già uno (nonché un cavo HDMI bello lungo!).
P.S. non lesinare sullo schermo! Magari tra qualche anno il VPR lo cambierai, ma un schermo a cornice ti può durare "una vita", non è il caso di risparmiare proprio su quello, è un componente essenziale e che potenzialmente può restare nella tua installazione per tantissimi anni.Ultima modifica di Duke Fleed; 05-03-2008 alle 10:31
-
05-03-2008, 10:27 #14
Estinto con 1500euro puoi ottenere risultati secondo me molto soddisfacenti...
-
05-03-2008, 10:59 #15
In effetti lo schermo rimane ....invece col fatto dei full hd sempre + bassi di prezzo, capace che si cambia VPR ancor prima di cambiare la lampada!!!
Sicuramente un dvd con uscita "digitale" è nettamente meglio, ma per il momento non dispongo di cifre maggiori e vorrei usare tutto per il vpr e schermo e cavo....
Sfiga vuole devo usare un telo non fisso, poichè continuerei ad usare un ctr 32" panasonic per la Tv " convenzionale" , mi spiace regalarlo solo per aver un tv appeso e pagare €700 per poi vedere sky fox e "sanremo" ( mio dio inguardabile...ma era per un esempio di canali free), quindi calerebbe da sopra fino a coprirlo quando "vado" al cinema!!!
Ma con Sky hd i canali sky cinema normali come si vedono???
by