Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Finalmente le mie...TARGHE!


    Allora da quello che ho capito è diventata questa la sezione giusta per postare le foto delle mie bimbe...
    Purtroppo nonostante abbia fatto diversi tentativi non sono riuscito a realizzare delle foto che rendano giustizia al lavoro fatto.
    Vi posso garantire che dal vero le stampe (usando la carta metallizata consigliata da sasadf) sono molto reali e tridimensionali.
    Comincio col spiegare com'è realizzata:
    Ho fatto 3 stampe dei tre principali loghi, le ho fatto asciugare 72 ore, nel frattempo mi sono fatto preparare dal vetraio due lastre di vetro forate negli angoli, sono andato in ferramente e ho acquistato dei fisher perticolari, bulloni, rondelle, ecc..
    La parte difficile è solo una: il fatto che il vetro non da margini di errore, non cedendo nemmeno un millimetro i fori nel muro devono essere precisi al nanomillimetro! io ho avuto fortuna.


    Questa è una foto dal basso della realizzazione.
    Come si può notare il tocco di classe o meglio quello che la rende particolare è che ho tentuto il vetro distante dal muro 4cm con degli appositi spessori.



    Questa è vista dal fronte (è un peccato che in foto non si noti la brillantezza che gli da il vetro).



    In questa si può notare il sistema con il quale ho fissato il tutto al muro, esistono dei rivetti molto più belli che sono realizzati proprio per queste cose ma costavano un botto! circa 25 euro l'uno. Allora sono andato in ferramenta e ho fatto una cosa più artigianale.



    Nelle prossime tre foto ho fatto un primo piano dei tre loghi. Per quello THX ho usato la carta argentata mentre per il logo DD e DTS quella oro.

    Dolby Digital


    THX


    DTS



    Questa invece è uno scorcio della sala dove sono state messe le targhe, cosi ci si può rendere conto meglio della grandezza di esse.



    Infine quest'ultima foto l'ho messa perchè si nota l'effetto riflettente del vetro che è la vera goduria!


    Magari non piaceranno ma io sono strasoddisfatto! Primo perchè dal vero sono un'altra cosa e secondo perchè le ho fatte con le mie mani.

    Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggersi questo post.
    Inoltre ringrazio obiwankenobi che mi ha indicato dove poter aprire questo 3d e sasadf per le sue guide e i consigli.

    Ciao!
    Ultima modifica di longaf; 27-01-2008 alle 13:29

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Mi sembra un ottimo lavoro! complimenti!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Grazie Mille!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Tu nn ci crederai ma quando ho visto le stampe di sassà... ho pensato proprio che il modo migliore di esibirle era su una lastra di vetro, in posizione verticale!!!

    Forse il fissaggio col fisher... boh?!?! Altri modi di fissare nn ce n'erano!??!

    Cmq, bravo! E' la mia stessa idea!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    .....Forse il fissaggio col fisher... boh?!?! Altri modi di fissare nn ce n'erano!??!
    Cmq, bravo! E' la mia stessa idea!
    No esistono anche dei rivetti fatti proprio per questo genere di cose. Sono molto belli ce ne sono di tutti i tipi: con la capocchia (la parte che rimane esterna, ovvero verso di te) cromata, zincata, colorata, tonda (di vari diametri) quadrati, insomma c'è l'imbarazzo della scelta, tutti veramente molto belli e anche più semplici da montare!
    Ma come prima cosa il mio vetraio non aveva nulla disponibile e li doveva ordinare e seconda cosa costavano un sacco!
    considera che ho speso:
    25 euro per i fogli
    13 per la cartuccia del nero
    33 per il vetro
    4 per le guarnizioni in gomma
    8,5 per i fischer, mentre se avessi optato per i rivetti tra 64 euro a 108 euro ( a secondo del modello).

    ciao
    Ultima modifica di longaf; 26-01-2008 alle 07:14

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Complimenti x le splendite targhe.
    Siccome piacerebbe anche a me almeno una targa (pensavo alla prima in alto Dolby Digital) con supporto di vetro, mi potresti dire:
    1) dove hai trovato l'immagine (immagino in alta definizione) da stampare?
    2) su quale carta e dove l'hai presa quella metallizzata? (anche il tipo di stampante usata)
    3) le stampe le hai attaccate al vetro con qualche colla o le hai messe tra due vetri?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    1) dove hai trovato l'immagine (immagino in alta definizione) da stampare?
    2) su quale carta e dove l'hai presa quella metallizzata? (anche il tipo di stampante usata)
    3) le stampe le hai attaccate al vetro con qualche colla o le hai messe tra due vetri?
    Grazie
    Grazie mille per i complimenti.

    Eccole le risposte:

    1)Il file se mi dai la tua mail te lo mando.
    2)La carta la trovi da Prink, 12 euro quella argento, 13 euro quella oro sono pacchi da 10 fogli.
    3)Le ho messe tra due vetri (uno 5mm e l'altro da 4mm) comunque le stampe le ho ugualmente fissate al primo vetro con del bioadesivo.

    Ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Al Brico cornici già pronte, similari a questa nn se ne trovano!?!
    Una stampante che faccia questo tipo di stampe quanto costa!??!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Molto belle, complimenti!
    L'unica cosa che stona un pochino e' il biadesivo, per fare una cosa perfetta bisognerebbe trovare il sistema di non metterlo, magari un doppio vetro con l'adesivo dietro o se si riesce senza colla, qualcosa del genere.
    Comunque ottimo lavoro, ciao
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da longaf
    Grazie mille per i complimenti.

    Eccole le risposte:

    2)La carta la trovi da Prink, 12 euro quella argento, 13 euro quella oro sono pacchi da 10 fogli.

    Ciao!

    Con quale tipo di stampante hai usato?
    Ti mando la mia email in Mp?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da longaf



    Magari non piaceranno ma io sono strasoddisfatto! Primo perchè dal vero sono un'altra cosa e secondo perchè le ho fatte con le mie mani.



    Ciao!

    Sono TROPPO belle!!!

    Longaf hai MP!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    sono davvero

    belle le targhe... complimenti. Ho visto che sul forum in molti le avete appese di fianco allo schermo o nella stanza.
    Ho una domanda forse un po' ridicola: a cosa servono? perché le mettete?
    Grazie.
    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Buon lavoro, ma concordo con Gherson. Il biadesivo non va usato, col tempo ingiallisce e macchia le carte, anche se quelle che hai usato tu credo abbiano un'assorbenza quasi nulla.

    Se hai usato due vetri, bastano quelli per tenere fermi i fogli.

    Un consiglio. L'effetto metalizzato della carta che hai usato risalta di più in presenza di forti contrasti.
    Dalle foto sembra che i fondi delle targhe siano "leggeri".
    Se hai ancora dei fogli fai qualche prova, magari prima su dei fogli normali, scurendo il più possibile i fondi.

    Se sei capace di fare delle maschere in Photoshop e se la tua stampante riuscisse a mantenere il registro su due stampe successive, puoi fare una prima stampa normale e ripassarla, quando è ben asciutta, ristampando solo la campitura del fondo. In pratica portando a bianco pieno tutte le scritte.

    Tanto per intenderci, così:

    1° stampa; 2° passaggio.

    Non è facile, ma se ti rimane del materiale fai una prova.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    Al Brico cornici già pronte, similari a questa nn se ne trovano!?!
    Una stampante che faccia questo tipo di stampe quanto costa!??!

    Non credo che al brico si trovino, forse in qualche negozio specializzato in arredo per ufficio, mostre, fiere.
    Ma poi dovresti sottostare a delle misure standard, mentre io me lo sono fatto come pareva a me.

    Io ho una stampate HP Photosmart C4280 all-in-one in quadricromia da 99 euro.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Molto belle, complimenti!
    L'unica cosa che stona un pochino e' il biadesivo, per fare una cosa perfetta bisognerebbe trovare il sistema di non metterlo
    Hai ragione il biadesivo dietro le stampe stona perchè poi con la pressione dei due vetri ho scoperto che si nota
    Purtroppo è stato necessario metterlo perchè se no le stampe si muovevano ogni volta che tentavo di mettere la cornice in orizzontale.
    Una volta messo al muro e stretto i bulloni dei fischer le stampe starebbero su da sole ma prima di allora no
    Bisognerebbe smontare tutto e fare delle prove con qualche altro materiale.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •