Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    disposizione altoparlanti home theater


    Dopo l'aiuto di cobra a postare le immagini sono pronto per aprire questa discussione incentrata principalmente sulla disposizione dei diffusori surround, ho letto molti post a riguardo ma non sono riuscito a venirne a capo,il divano e appoggiato alla parete posteriore,posso volendo allontanarlo solo di una 10 di cm visto che da muro a muro ho 3.60 metri e non voglio assolutamente scendere sotto 2 metri di base per la proiezione il quesito e:diffusori dipolari o normali ?in entrambi i casi dove disporli ? visto che non ho le pareti laterali da quello che ho capito dovrei scartare i dipolari? c'e chi sostiene vadano bene anche dietro 60 80 cm sopra il livello di ascolto ma altro piccolo problema non posso metterli troppo in alto ma devo lasciarli a livello del divano.A me l'unica soluzione sembra mettere dei diffusori convenzionali ai lati del divano pero magari mi sono fatto un'idea sbagliata!nei siti ufficiali di thx e dolby dicono da 90 a 110 gradi ecco io potrei metterli giusti giusti a 90(il tutto scoperto tramite il forum ) avevo pensato anche a dei diffusori da incasso per arretrare leggermente la posizione delle casse puo essere un'idea?ora a voi la parola e un ringraziamento a chiunque mi sappia aiutare
    Ultima modifica di Lupoubriaco; 20-12-2007 alle 22:49

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    ancora nessuna risposta forse l'ho messa giu un po complicata cerco di riassumere in base al progetto 1° domanda:diffusori surronud dipolari o normali? 2° domanda:in entrambi i casi come disporli ? piu chiaro di cosi...... p.s: la discussione e nel posto adeguato ? non sapevo se metterla qui o in diffusori ed altoparlanti ma visto che si parla anche di disposizione mi sembrava questo il posto adatto in ogni caso se ho sbagliato chiedo ad un moderatore di metterci una pezza......

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    guardate che ho trovato sulla rete riguardo la disposizione dei diffusori surround "se il punto d'ascolto, divano o poltrone che siano è praticamente coincidente con la parete posteriore la soluzione possibile è unica: diffusori attaccati alla parete alle nostre spalle, rivolti verso il soffitto e tempo di ritardo il più alto possibile. Solo così si riesce ad ingannare il nostro orecchio facendogli credere, complici le riflessioni sul soffitto e sulle pareti laterali ed il tempo di ritardo elevato, che i diffusori posteriori sono in realtà molto più distanti di quanto la loro posizione fisica non lascerebbe credere" che ne pensate? ho una confusione in testa che meta e abbastanza su ragazzi una mano per favore se no diventa un monologo posto solo io! poi per cobracalade mi hai gia aiutato ad inserire le foto adesso ti tocca anche di qua ho trovato un'altra discussione in cui rispondevi ad un utente che aveva problemi di installazzione e anche li si parlava di dipolari be lui era messo anche peggio col divano ad angolo e una parete attaccata!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Eccomi...

    La situazione non è delle migliori...

    Non so come possa funzionare la soluzione che hai letto su internet.. non ho mai provato.

    Potresti montarli a parete... si può nell'angolo dove c'è la finestra? in quella spallina in mattoni?

    Io in questo caso metterei dei diffusori ad emissione diretta, 60 o 90 cm sopra il livello delle orecchie... leggermente inclinati verso il punto di ascolto, rivolti uno contro l'altro,

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    caspita piu veloce della luce il fatto e che sulla parete posteriore ce un disegno a muro e oltre a non stare granche bene rischio che mia mamma mi metta alla gogna pero se e l'unica soluzione magari la convinco!mi sa che dovrei comprare delle casse piccine piccine.....il mattone e largo solo 12 piu la malta lo spazio abbastanza ridotto le altre soluzioni tutte da buttare? allora correggimi se sbaglio dipolari nisba perche non ho le pareti laterali difianco al divano che puntano verso il proiettore non va bene,invece due mobilettini o stand al lato del divano e le casse dirette verso il punto d'ascolto puo andare giusto? quello che ho trovato in rete capisco che non l'hai mai provato ma ti sembra fattibile o fantascienza?e per ultimo ancora grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho un amico che ha una situazione simile alla tua.. e ha due stand ai lati del divano con due piccoli diffusori...

    Però... sulla destra (guardando il disegno) avresti un supporto tra il divano ed il radiatore... non so se esteticamente potrebbe andare..
    difficile giudicare.

    Inoltre gli stand dovrebbero essere piuttosto alti.. (direi un metro e 20). Perchè i tweeter dei surround sparati direttamente nelle orecchie li fanno facilmente localizzare, togliendo il senso di avvolgimento e dispersione del suono che invece caratterizza un buon effetto surround.

    La soluzione con il diffusore verso l'alto l'ho letta diverse volte anche io... è da provare.. non è fantascienza, ma senza un test diretto..

    Io ho appena venduto un paio di surround molto particolari che potevano anche andare bene per la tua situazione:

    http://www.avland.co.uk/mk/cs35/cs35.htm

    Miller & Kreisel CS-35. Sono diffusori tripolari, dal disegno a colonna.. si possono anche mettere dietro ad un divano..

    Purtroppo la mitica Miller & Kreisel ha chiuso i battenti... anche se il marchio è stato rilevato da un'altra società e dovrebbe riaprire a breve..

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    caspita sembravano proprio adatti sono molto costosi? no lo stand tra il divano e il radiatore non mi infastidirebbe esteticamente il fatto e che cosi alto come dici giustamente tu (pensavo che in alto andassero solo i dipolari grazie per la dritta )andrebbero a coprire il disegno che parte poco sopra il divano.....devo trovare un compromesso alla fine bisognerebbe sempre provare le varie soluzioni ma volendo tenere tutti i cavi nascosti devo fare dei fori sul disegno e le traccie farle sul muro dietro (se no ce sempre la gogna )e una volta fatti le casse li devono coprire mi piacerebbe fare diverse prove d'ascolto ma purtroppo una volta deciso li devono rimanere......ah ste donne chi con le mogli chi con le mamme io lascerei i fili a vista

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Azz... c'è anche il disegno sopra il divano... le difficoltà crescono..

    Io ripenserei alla soluzione che li vede montati sulla zona con rivestimento a mattoni...

    I Miller & Kreisel non sono più prodotti... si trova qualcosa su ebay, in genere negli USA.. (CS-35 o CS-29)

    Costavano parecchio (in Italia venivano quasi 1800 euro di listino..), ma negli USA a volte si trovano a poche centinaia di dollari..

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69

    caspita ma lo sai che guardandole bene mi ispirano proprio non dovrei mettere mobiletti stand ne nient'altro peccato tu le abbia gia vendute......guardando su ebay niente tu che le avevi come le giudichi sono casse di qualita? probabilmente funzionano meglio dei diffusori studiati per fare un certo tipo di lavoro piuttosto che mettere a gambe all'aria dei diffusori normali......certo che non sono proprio economiche,comunque mi sono quasi convinto a fare i fori al lato del divano e mettere all'insu due casse di un mio vecchio stereo,poi con calma magari recupero queste sempre se me ne parli bene e le trovo come dici tu a poche centinaia di dollari


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •