Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    11

    HT "manuale": pochi gradi di libertà sull'home theatre


    Gentili utenti di questo completissimo forum,
    vi scrivo perchè purtroppo ho poco tempo per trovare tra le discussioni le risposte che sto cercando.
    Per farla breve, vorrei creare un piccolo (in termini di budget) home theatre. Possiedo già un videoproiettore della sony cui è collegata la ps3. Il mio problema è l'audio e il suo costo.
    Sono molto interessato al sonic t-amp che costa poco e rende sufficientemente bene. Purtroppo però questo ampli non so se sia molto adatto per un home theatre, se non nel caso che mi hanno proposto:
    -due diffusori anteriori collegati al t-amp;
    -due diffusori posteriori, subwoofer e diffusore centrale a un altro ampli 5.1 che è collegato aua volta al t-amp, per chiudere il cercho.

    So bene che è una soluzione da falegname, o da arrampicatore su specchi, però questo è quanto.
    Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni e possibili consigli sulla validità dell'impianto e su quale ampli 5.1 (che costi poco, perchè se no uso già il 5.1 lasciando perdere il t-amp) collegare al t-amp.

    Ho pensato anche a denaturare completamente l'idea di home theatre, ustando solo due diffusori e un subwoofer, erò, comunque, il t-amp a solo due attacchi e quindi il sub non ci entra.
    Ah, come diffusori mi orienterei sugli indiana line, serie arbour.
    Fatemi sapere.
    Grazie per la vostra disponibilità e pazienza.
    Mr. B

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •