|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: come sono gli HT a 2 casse?
-
20-07-2007, 11:29 #1
come sono gli HT a 2 casse?
ciao a tutti
volevo sapere da qualcuno più esperto di me cosa ne pensa dei sistemi HT formati da 2 sole casse + sub
vorrei un buon impianto, pulito, senza dover tirare cavi sotto i 1000 euro...
la mia scelta è su il PHILIPS 8100 (899 euro)
http://www.consumer.philips.com/cons...CSHP3HKFSESI5P
o sul BOSE 3-2-1 (999 euro)
http://www.bose.it/IT/it/home-entert.../321/index.jsp
il philips è più spostato verso il video ad alta qualità visto che ha l'upscaling a 1080p e connessione hdmi, divx, ecc...
sto facendo una stupidata o potrebbe essere una soluzione?
-
20-07-2007, 12:45 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
con 1000 euro c'è dell'altro; se i cavi sono un problema parliamone, ma evita entrambi i prodotti da te citati, in particolare il secondo.
-
20-07-2007, 14:03 #3
con 1000 euro e volendo avere per iniziare un buon 2.1
con un lettore che faccia da upscaling a 1080p cosa mi
consiglieresti?
-
20-07-2007, 14:04 #4
Ti consiglio una soluzione a componenti separati.
Magari all'inizio puoi fare a meno dei surround.. magari anche del sub o addirittura del centrale...
Ti muovi bene sul mercato dell'usato (magari anche qui sul forum): un buon sintoampli, un discreto lettore e due diffusori frontali di pregio (se riesci 3, compreso il frontale).
Un domani puoi sempre upgradare. Magari ti compri due frontali più belli della stessa marca e usi i due già acquistati come surround.
Ricorda che se prendi un sistema all-in-one e un domani avverti l'esigenza di migliorare il tuo impianto... non puoi fare altro che buttare tutto... e hai perso una considerevole cifra..
-
20-07-2007, 15:36 #5
quello è vero... proverò ad andare in un centro specializzato
e vedere cosa si può fare... però ci sono prezzi da capogiro...
grazie cmq per le risposte celeri !
-
20-07-2007, 15:45 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
con componenti separati puoi superare appena di poco il budget da te indicato con prodotti qualitativamente di gran lunga migliori a quelli da te citati.
Se proprio i cavi sono un vincolo insormontabile (per esperienza, però, piuttosto raro: quasi sempre si trova come farli passare con impatto estetico nullo o quasi), allora prova ad ascoltare il proiettore sonoro yamaha.
-
20-07-2007, 15:51 #7
Originariamente scritto da Morenus
Non ti aspettare risultati strabilianti.. ma è sicuramente meglio di molti sistemi all-in-one.
-
20-07-2007, 18:46 #8
YSP-1100
per i cavi posteriori è un po' un problema perchè ho 2 ampie aperture a fianco del televisore... anche a fare canaline si vedrebbero troppo...
della YAMAHA intendi il YSP-1100?
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=175
dici che questo è qualitativamente molto migliore di quelli che ho preso in considerazione io?
ne ho già sentito parlare... andrò a sentire come suona...
cmq a me non interessa la potenza, ma piuttosto un suono fedele e pulito
-
20-07-2007, 18:59 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Bazz
dici che questo è qualitativamente molto migliore di quelli che ho preso in considerazione io?
cmq a me non interessa la potenza, ma piuttosto un suono fedele e pulito