|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Impianto HT in "salotto": compromessi?
-
31-05-2007, 16:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Impianto HT in "salotto": compromessi?
Ho notato che quasi tutti i vostri impianti HT sono disposti in salette dedicate.
Nella mia futura casa ( forse già trovata ) dovrei installare il tutto in salotto. (circa 30mq)
La casa non ha mura comunicanti con altre case ne di lato ne sopra.... ma sotto si!
Secondo voi cosa mi conviene acquistare per non rompere le scatole a quelli sotto? Dovrei insonorizzare il pavimento?
Tenete presente che la casa cmq è da ristrutturare tutta a priori....
Conviene prendere casse grosse di qualità o buttarsi su sistemi più piccoli per non fare troppo casino?
thx
-
31-05-2007, 16:26 #2
Insonorizzare il pavimento può risolvere solo parzialmente il problema, le basse frequenze sono difficili da combattere
Ciò non toglie che a volumi umani l'isolare a pavimento comunque ti torna utile.
Per la scelta dell'impianto ti conviene girare per le varie sezioni tenendo presente che le dimensioni non sono importanti (parliamo di diffusori).
Una coppia di proac one costa 10 volte in più rispetto ad un paio di torri indiana line ed è 4 volte più piccola
-
31-05-2007, 20:41 #3
A meno che il pavimento non sia il punto debole della struttura mi sembra
inutile spendere soldi solo su quello, meglio montare dei buoni infissi e
delle porte adeguate.
Prendere delle casse grandi è in genere un discorso di qualità, non di
rumore prodotto.
-
01-06-2007, 08:10 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da kaljeppo
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Mantenendo quindi un volume normale non si dovrebbe dare fastidio giusto? Si potrebbe equiparare ad un volume delle casse integrate della tv se non si esagera giusto? (ovviamente non parlo di qualità del suono..)
Sarebbe cmq godibile o sprecato non pompare il volume?
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Io parlavo del pavimento semplicemente perchè è l'unico muro confinante con un altra casa... e credo che il subwoofer sia quello che potrebbe generare più fastidio...Ultima modifica di Mitchan; 01-06-2007 alle 08:19
-
01-06-2007, 09:34 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Mitchan
Mantenendo quindi un volume normale non si dovrebbe dare fastidio giusto?
Io parlavo del pavimento semplicemente perchè è l'unico muro confinante con un altra casa... e credo che il subwoofer sia quello che potrebbe generare più fastidio...
-
01-06-2007, 10:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Morenus
va fatto tutto ancora
Sì, ma le vibrazioni generate si propagano anche attraverso i muri perimetrali.
Per me non è un problema isolare acusticamente la sala... ma non deve impattare esteticamente e soprattutto non devo usare materiali tossici
-
01-06-2007, 10:48 #7
Originariamente scritto da Mitchan
E' una tecnica di realizzazione del pavimento in cui viene posato uno strato di qualche mm di un materiale "elastico" (polietilene o polistirene espansi) sul quale "galleggia" il massetto del pavimento.
Le vibrazioni da calpestio vengono smorzate ed il rumore non si propaga al piano inferiore.
Non è la soluzione definitiva, perchè Morenus ti ricorda che ci sono anche i muri perimetrali, ma è meglio di niente ...
La realizzazione va fatta da chi la sa fare, non da gente improvvisata. Purtroppo non so darti dei nomi.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-06-2007, 11:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da Mitchan
Se mantieni il volume a livello TV non è che siano necessari trattamenti particolari per non disturbare i vicini, ma dipende molto dai vicini...
-
01-06-2007, 13:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Ho visitato il sito della LECA e tra i loro prodotti c'è anche quella sorta di materassino che inseriscono sotto il massetto per smorzare il rumore da calpestio. Quindi mi servirebbe trovare il rivenditore/installatore della mia zona....
aaaaaaaaa se potessi avere un villino tutto miooooooooo
-
01-06-2007, 19:21 #10
Se non vuoi realizzare sistemi elastici puoi migliorare un pò la cosa
aumentando la massa di pareti e pavimenti.
Altrimenti non improvvisare o rischi di peggiorare le cose
-
04-06-2007, 08:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
grazie mille a tutti x i suggerimenti.
una domandina: dove posso trovare una guida /schema / foto che mi illustra come cablare la sala?
Avendo la possibilità di posare le varie canaline etc etc...di cosa ho bisogno (quali fili, che tipo di connettori a muro... ciabatte, prese etc etc)
Magari è un lavoro già presente sul forum
p.s.= l'impianto sarà 5.1
-
04-06-2007, 13:25 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
servirebbe una piantina...
cmq:
- usa canaline separate per cavi dati (segnale/potenza) e corrente elettrica
- per i collegamenti video usa cavi da 40mm di sezione per poter agevolmente passare un cavo con connettore HDMI
- usa il tragitto più corto possibile
- se ristrutturi completamente e se la casa è puttosto grande, non è una cattiva sezionare appositamente una linea per la sala in quadro elettrico
- visita il sito www.dolby.com per considerazioni di massima sulla disposizione dei diffusori, anche se poi in questo incide parecchio la tipologia di diffusori, le loro caratteristiche/peculiarità, l'arredamento, la dimensione della sala ed altri fattori
-
04-06-2007, 13:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Originariamente scritto da Morenus
in settimana prendo tutte le misure e incomincio a tracciare la piantina. La casa è abb grande, 120mq e si... ristrutturo completamente. I lavori incominceranno dopo le ferie estive, quindi vi chiedo scusa in aticipo se vi farò un pò di domande banali ma per me di vitale importanza