Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il mio Home-Cinema

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Il mio Home-Cinema


    Da Aprile 2000 a Novembre 2002 ho avuto questa Media-Room, ovvero (per gli americani), TV 16/9 e impianto 5.1. Dal 9 Novembre l'ho promossa a Home-Cinema (prj condizione necessaria e sufficiente).
    Ecco alcune immagini:



    Cliccando nella mia signature trovate l'applet degli scomparti della vetrina-dvd che si aprono (ho usato un'image-map). E per gli statistici, cliccando sui titoli di campo i dvd sono ordinabili a piacere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Wow.... ti stai evolvendo, eh?...
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gip giusto un paio di telecomandi eh!

    Ma quante ram cerebrale sprechi a gestirli? prendi un bel pronto!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Michele Spinolo ha scritto:
    Gip giusto un paio di telecomandi eh!

    Ma quante ram cerebrale sprechi a gestirli? prendi un bel pronto!
    Dovresti guardare la cosa da un altro punto di vista.
    In effetti io i miei 66 Euro per acquistare il OneForAll 6, li ho spesi. Mi è servito per dezonare il Philips (giusto il tempo di vedermi i 2 miei R1). Ho si configurato i componenti ma non lo mai usato (adessso fa sponda come telecomando tra stanza da letto e cucina). D'altronde gli scenari che mio si propongono sono solo 2.

    Guardo la TV

    Uso solo 2 telecomandi (TV e Decoder), ma in pratica uno solo alla volta.

    Guardo lo Schermo

    I telecomandi da usare sarebbero 3 (prj, ampli e lettore), ma anche in questo caso ne uso solo uno (dvd), salvo talvolta quello dell'Onkyo, poiché il panny lo setto solo all'inizio (anzi è già settato).

    Senti va..io le ho provate tutt'e due..e mi trovo meglio così

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    ONLINE NUOVO SITO

    http://giplimited.altervista.org/impianto.html

    Che fa parte di una + grande ragione di esistere:
    http://giplimited.altervista.org/split.html

    Che raggruppa dvd e limited

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    esordio della pagina del mitico panny:
    http://giplimited.altervista.org/panny.html



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •