|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Cercasi soluzione semplice per HT "senza posteriori"
-
20-01-2007, 23:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 7
Cercasi soluzione semplice per HT "senza posteriori"
Salve a tutti
Premessa: so che la cosa farà impallidire buona parte dei frequentatori del forum, ma personalmente non sono un maniaco dell'audio. Difatti, mentre un minimo flickering video, una fonte scadente o simili sono in grado di infastidire i miei occhi in maniera istantanea, finora mi sono sempre trovato benissimo con i sistemi audio integrati dei vari televisori (Sony di buon livello) e le casse 2.0 per quanto concerne il pc.
Di conseguenza, il budget relativo a qualsiasi tipo di componente audio è generalmente sopravanzato di 10 volte almeno dal video XD.
Situazione di partenza
Dopo lunghissima attesa, e grazie soprattutto ai consigli reperiti su questo forum, sono al momento soddisfattissimo possessore di un tv Sharp-XD1E. Ero - date le mie (malsane?) abitudini in merito di audio - persuaso che le casse interne potessero svolgere onestamente il loro lavoro, ma la prova dei fatti ha dimostrato il contrario.
Quando si tratta di riprodurre dvd, non solo spesso la potenza audio è insufficiente in rapporto all'ambiente, ma per motivi che mi sono poco chiari (sul CRT 31 Sony non succede) spesso l'audio sembra impastato: sono assurdamente elevate alcune componenti (pioggia ad esempio), o musica e parlato si confondono (Alexander S.E. su tutti) in alcune scene.
Insomma, non è proprio cosa.
Il problema
Fosse possibile, avrei già comprato un sistema HT 5.1 semplice entro i 3-400 euro, ma c'è un GROSSO problema: non posso assolutamente piazzare le casse posteriori.
Il televisore e le varie sorgenti sono infatti posizionate alla fine di uno dei bracci di un grande salone conformato ad "L": l'ambiente moderno ma elegante e la generale "intoccabilità" di pareti e arredamento obbligano ad un sistema il più possibile invisibile, e soprattutto se i cavi dei diffusori frontali sono agevolmente mimetizzabili nella grande parete attrezzata che contiene il televisore, non ho assolutamente modo di fare altrettanto con i posteriori.
Soluzioni già pensate
Casse posteriori wireless:
- il "wireless" è molto relativo
- i posteriori sarebbero posizionati 3m dietro il punto di ascolto (non posso fare di meglio), il che mi pare eccessivo
- ho letto che lo sconsigliate caldamente
Sistema 3.2.1 Bose:
- piuttosto costoso
- dalle letture su questo forum, mi pare che la marca non goda di fama proporzionata al presunto blasone
Sistema Yamaha YSP:
- ingombrante, pur se monocomponente
- non include sorgenti
- con subwoofer arriviamo ai costi del Bose
Domanda da newbie
Non uccidetemi per questa domanda, ma se ad un sistema 5.1 normalissimo mi "dimenticassi" di attaccare i posteriori, che cosa succederebbe in effetti? (questa è quasi provocatoria, ma data la disperazione sono davvero curioso)
Domanda meno stupida
Ma se acquistassi un discreto sistema DVD+Ampli 2.1 (senza nessun Dolby virtuale, per carità), potrei risolvere elegantemente i miei problemi?
Ovvero, fermo restando che ovviamente non avrei l'effetto surround, risolverei i problemi di potenza e "confusione" dell'audio? Oppure se il film è pensato in 5.1 (Alexander non ha la traccia stereo, ad esempio), verrebbe comunque un pasticcio?
Esigenze da valutare per ulteriori proposte
- è essenziale l'integrazione in un ambiente caratterizzato da una netta dominante nera (i diffusori dovrebbero essere da mimetizzare, l'ampli anche argento può andare)
- a questo punto, sostituirei volentieri l'attuale lettore dvd Sony ormai un po' datato in termini di connessioni
- una spesa entro i 400€ è il massimo per un sistema non Dolby (sì lo so che siete abituati a ben altri budget XD)
- l'ampli deve avere preferibilmente un buon parco di connessioni
Ringrazio tutti dell'attenzione, e mi spiace per la lunghezza del post, ma la sintesi non è la mia più grande virtù
-
22-01-2007, 10:18 #2
Originariamente scritto da Arkaine
Originariamente scritto da Arkaine
Originariamente scritto da Arkaine
Martino
-
23-01-2007, 10:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
Possibile alternativa
A quanto pare ci sono anche sistemi in grado di riprodurre l'esperienza Home Theater 5.1 utilizzando solamente 2 altoparlanti e un subwoofer.
Un esempio: http://www.kef.com/products/fivetwo/...e/default.aspx
Qualcuno è a conoscenza di altri sistemi di questo tipo?
Sarei molto interessato a questo tipo di soluzione.
-
23-01-2007, 10:17 #4
C'è il Philips che è molto carino
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
05-02-2007, 19:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 7
Ringrazio tutti per le risposte, adesso ho le idee un minimo più chiare, anche se il problema rimane
Originariamente scritto da acigna
Qualcuno l'ha provato e potrebbe dare un parere? Sembra interessante, e il prezzo dovrebbe essere più accessibile rispetto a Yamaha o Bose