|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio su nuovo Home Theather
-
18-01-2007, 19:31 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Consiglio su nuovo Home Theather
Salve ragazzi,dopo aver acquistato il pioneer 427xd volevo accompagnarlo con un ottimo sistema 5.1
Attualmente ho un kit già pronto sony,niente di che,il surround è quasi un' utopia..
Fatto è che nn so proprio da dove cominciare, se vi descrivo la stanza che ho è cosi:ho il divano davanti alla tv che è appesa a parete con la staffa a circa un paio di metri abbondanti, a sx ho il muro a 1,5mt, a dx ho il muro a 3,5 mt e dietro ho il muro a 3 mt.
La stanza è piccolina e nn penso di aver bisogno di molta potenza (infatti vorrei avere casse piccoline nn mostri enormi!)xò cercavo qualcosa che abbia innanzitutto un ottimo rapporto/qualità e che mi soddisfi molto più del mio attuale impianto.
Il problema è che attualmente il mio budget a disposizione è molto basso (l'acquisto del tv ha inciso molto) circa 2500-3000 euro e x questo mi chiedevo se mi convenisse acquistare pezzo per pezzo oppure un sistemino tipo il bose acoustimass 10 o 15(anche se leggendo un po sono molti a storcere il naso)accoppiato con un buon sintoampli yamaha 2600,che per il budget irrisorio che mi ritrovo rendessero meglio di un sistema fatto a pezzi.
In definitiva la mia domanda qual'è?con 3000 euro si riesce a fare un impianto abb serio oppure mi devo buttare su un sistema già pronto che garantisce risparmio ma forse poca qualità?oppure aspetto di avere più disponibilità e me ne faccio uno con le palle?
Grazie.
-
18-01-2007, 19:35 #2
3000 euro? Per cosa?
Lettore DVD, sintoampli e diffusori 5.1?
Più che sufficienti per iniziare, scegliendo con cura.
Nessuno impedisce poi di sostituire col tempo i pezzi con qualcosa di maggior pregio, se lo riterrai necessario.
Cerca nel Forum.
Ci sono state molte richieste simili alla tua e si è parlato parecchio di sistemi di diffusori non costosi.
Per il sinto puoi rivolgerti al Mercatino con una certa facilità, se al momento non cerchi nulla di particolarmente sofisticato.
-
18-01-2007, 20:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
si effettivamente sono stato poco chiaro,3000 da spendere x sintoampli e diffusori,il dvd mi tengo il mio x ora, nn ha l' hdmi cmq ha la component.
stasera mi metto un po d'impegno a cercare tra i vari topic qualcosa che mi può interessare,grazie delle dritte!
edit:dopo aver letto un bel po:soluzioni ce ne sarebbero x me ora il dubbio è la marca da scegliere,vi posso dire che a me piacciono i film di guerra dove c'è un gran casino,nn ascolto mai la musica,e i film che vedo o sono di guerra o cmq di azione.
Da quanto ho capito le b&w in teoria nn fanno x me e allora su cosa mi potrei buttare klipsch?jamo?jbl?Per quanto riguarda il sintoampli mi piacerebbe lo yamaha 2600 che ho trovato a 1000 euro,mi restano 2000 euro x il 5.1 pochini vero?sull ampli potrei risparmiare qualcosina ed andare sull onkyo che a quanto ne so lavora molto bene.consigliatemiii!Ultima modifica di Zipenna; 19-01-2007 alle 00:31
-
19-01-2007, 17:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
sentite avrei pensato a questo sistemino:
sintoamplificatore onkyo 674
front
klipsch rf-52
central
klipsch rc-52 o forse è meglio b&W lcr 60 s3
surround
klipsch rs-42
sub
klipsch rw-10d o forse è meglio b&W asw 600?
o forse è meglio il sistema della kef 3500?
Il budget di spesa è molto contenuto conto di rimanere entro i 2500
ditemi voi che ne sapete di piùUltima modifica di Zipenna; 19-01-2007 alle 18:30
-
19-01-2007, 19:45 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Zipenna
klipsch rw-10d o forse è meglio b&W asw 600?
o forse è meglio il sistema della kef 3500?
Son due cose diverse. Ottimi satelliti i Kef, ma non puoi paragonarli con dei diffusori da pavimento come le Klipsch...
dipende se vuoi contenere le dimensioni o se diffusori da pavimento ci stanno.
In ogni caso dovresti ascoltare e poi decidere.
Con Klipsch consiglio Marantz più che Onkio, anche un 5001 vista la loro efficienza.
Piuttosto risparmia due euro e prendi anche un buon lettore DVD per pilotare come si deve il Pio che sennò poverino...
-
20-01-2007, 10:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
Ciao innanzitutto grazie dei consigli, sinceramente anche io avevo pensato che "spezzettare" l'impianto con diverse marche (visto che parto da 0!) nn era un buona idea!
Per quanto riguarda marantz-onkyo come mai mi dici marantz anziche onkyo?la differenza di prezzo e di un 100 euro abbondanti e visto il mio budget risicato sarei propenso a prendere onkyo xò se c'è una valida ragione dietro, lo sforzo si fa.
Chiedo delle Kef xche a chiunque lo chiedi ti dice che si comportano molto molto bene, xò ho la possibilità di usare diffusori da pavimento e sinceramente mi piacciono anche di piu,ma la mia paura è quella di spendere soldi x le klipsch( o x un altra marca) e avere un sistema che poi risulti inferiore ad un sistema già testato come le kef.
Questa paura deriva dal fatto che nella mia zona nn c'è nessuno che abbia questo materiale e dovrei spostarmi di un bel pezzo per poter ascoltare il tutto ma purtroppo causa lavoro ciò non è possibile.
Per questo chiedo a voi che ne sapete molto piu di me in questo campo.
-
20-01-2007, 13:32 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Zipenna
Per quanto riguarda marantz-onkyo come mai mi dici marantz anziche onkyo?la differenza di prezzo e di un 100 euro abbondanti e visto il mio budget risicato sarei propenso a prendere onkyo xò se c'è una valida ragione dietro, lo sforzo si fa.
Non le ho mai ascoltate con l'Onkio... dovresti provare e decidere tu
Chiedo delle Kef xche a chiunque lo chiedi ti dice che si comportano molto molto bene
xò ho la possibilità di usare diffusori da pavimento e sinceramente mi piacciono anche di piu,ma la mia paura è quella di spendere soldi x le klipsch( o x un altra marca) e avere un sistema che poi risulti inferiore ad un sistema già testato come le kef.
Dovresti ascoltare e decidere, troppo soggettivo.
Personalmente ritengo che la differenza sia evidente e che le Kef da te indicate (così come altri prodotti anche di altre marche) siano un ottimo compromesso tra qualità e dimensioni.
Certo che con due diffusori di dimensioni pià generose potresti anche ascoltare della buona musica in stereofonia (anche se in questo forse Klipsch non è proprio la scelta indicata, ma anche qui, va a gusti), mentre con i satelliti decisamente meno.
Questa paura deriva dal fatto che nella mia zona nn c'è nessuno che abbia questo materiale e dovrei spostarmi di un bel pezzo per poter ascoltare il tutto ma purtroppo causa lavoro ciò non è possibile.
-
20-01-2007, 14:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 191
ciao ,sono della provincia di Grosseto,e purtroppo che io sappia dovrei arrivare fino a grosseto (circa 40 km) e purtroppo proprio x lavoro nn riesco a farlo.
a me piacerebbe andare sulle klipsch,ora nn so se x i miei interessi sono ok (prediligo film di guerra o azione,musica no) cmq quello che mi fa pendere verso di loro è ahimè l'estetica, sono sempre stato il primo a dire "mai guardare l'estetica nelle apparecchiature" xò mi rendo conto che la loro linea rf mi fa impazzire almeno ad impatto visivo.
mi piacerebbe anche sentirle,ma nn ho un orecchio esperto che mi faccia sentire la differenza con delle altre casse.
Un altra domanda, quanto può variare la musicalità cambiando da un amplificatore ad un altro di pari livello mantenendo naturalmente gli stessi diffusori?