Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si č imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitą della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: scelta telo per VPR

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13

    scelta telo per VPR


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.

    Mi appresto a comprare il mio primo VPR, la mia scelta č caduta sul Panny AX-100, complice anche il fatto che ha un tiro lungo e che io ho una distanza di proiezione di circa 6 metri.

    Vorrei ottenere uno schermo di 100", pari a circa 220cm di base, se non ho sbagliato i calcoli. Vi chiedo consiglio su che schermo scegliere, vorrei un motorizzato ma non ho idea di guadagno (1, 1,2, di +...), colore, etc.

    Inoltre, immagino che se volessi avere un canale centrale dovrei prendere un microforato perché andrebbe piazzato dietro lo schermo...o sbaglio?

    Attendo suggerimenti, anche perché ho anche altri dubbi da sottoporvi...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Hai MP per il cobuy che sto gestendo

    Da spostare in HTClub.....postato nel posto sbagliato...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    Ok, arrivo...

    Nel mentre perņ...chi mi da qualche suggerimento su cosa acquistare? Che ne dite delle dimensioni dello schermo, considerando che lo vedrņ a circa 6m. di distanza? Altre info utili?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    gli adeo sono dei teli discreti ed economici

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ...ma c'č di meglio e se ci metti di mezzo un bel co buy, i prezzi son pił convenienti ancora!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    7
    puoi postare il link del cobuy ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    E' Riservato

    Te lo mando in Privato
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    vuoi il mio di consiglio? dai un'occhiata qui...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59658

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    se badi solo al portafogli, goditi questi prodottini di risicatissima qualitą!!

    poi fra un anno rivieni qui piangere delle pieghe di riavvolgimento, delle orecchione di cambio temperatura e della impossibilitą di poterti rivalere della garanzia...

    Senza parlare della tela scoperta senza cassonetto(bleah!! ), del motorino scadente....

    YOU PAY PEANUTS YOU GET MONKEYS!!!!

    >>>>Guardare qui se volete la qualitą!!<<<<
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    mah.. questa č una tua modestissima idea... la tua č una soluzione
    assolutamente fuori budget per la maggior parte di noi, e ti assicuro di non aver rinunciato alla qualitą.. anche perchč senzxa aver visto non capisco affatto come fai a dirlo e poi non farmi ridere sul discorso dei motorino scadente, visto che tutti gli schermi che si acquistano in italia hanno motorini di importazione tedesca.. forse anche questo č un motivo della differenza di prezzo? comunque ti ho gią risposto per le rime sull'altro post e non accetto affatto le tue critiche a priori senza fondamento.. forse avrai qualche interesse a criticare gli schermi di importazione.. ma dove hai visto la tela scoperta senza cassonetto????????

    e poi lasciatelo dire se avessi messo uno schermo con cassonetto e tutto il resto nero mi madre m'avrebbe cacciato de casa. BLEAH LO DICO IO STAVOLTA
    Ultima modifica di lukaką; 10-12-2006 alle 21:11

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    8
    calma ragazzi, non c'č bisogno di alterarsi cosģ tanto , in fin dei conti stiamo parlando di uno schermo per vpr
    non so quanto costa il telo di sasadf, perņ io non spenderei pił di 700€ per uno schermo (parere personale)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    13
    Uh mamma sono appena arrivato e gią ho alzato un polverone!

    Ok, la mia situazione č questa:
    - il cassonetto sarą + o - invisibile, perchč rimane nascosto dietro una trave di legno (il mio futuro HT č una mansarda ENORME! ).
    - Per lo steso motivo, il telo penderą " nel vuoto", ovvero niente parete dietro ma 3-4 metri di tetto spiovente...
    - Cerco un prodotto di buona qualitą ma, ovviamente, NON professionale (altrimenti non comprerei certo l'AX-100). Cmq sarei anche disposto a spendere 500 Euri, se la differenza con prodotti di prezzo inferiore (come il tedesco consigliato nell'altro 3d) fosse giustificata dalla qualitą . Sono anche io del parere che magari il VPR fra 2-3 anni lo cambio, mentre il telo magari no.

    Infine, gradirei capire bene da chi č + esperto di me:
    1) guadagno: per quel che ho capito, guadagno 1=vedi quello che il VPR č in grado di illuminare, guadagno 1,2 o maggiore=lo schermo č riflettente e quindi "aggiunge" luminositą. Ora, posto che il Panny con i suoi 2000 lumen non dovrebbe aver bisogno di aiuti, ci sono controindicazioni agli schermi con guadagni maggiori oppure č solo una questione prezzo? Fra l'altro, io sono un po' diffidente verso superfici "riflettenti", tanto per far capire sono uno che stampa le foto in opaco...
    2) retroproiezione: finora avevo sempre pensato di proiettare frontalmente, tuttavia oggi ho fatto un po' di misure e devo dire che forse avrebbe senso pensare di proiettare da dietro. Ora, c'č differenza nel risultato finale in termini di qualitą?

    Grazie 1000 a tutti!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450
    Citazione Originariamente scritto da nik001
    Cmq sarei anche disposto a spendere 500 Euri, se la differenza con prodotti di prezzo inferiore (come il tedesco consigliato nell'altro 3d) fosse giustificata dalla qualitą . Sono anche io del parere che magari il VPR fra 2-3 anni lo cambio, mentre il telo magari no.
    hai perfettamente ragione.. il discorso č che non č detto che se spendi 500€ il telo non lo cambierai +
    o prendi un tensionato ma vai a finire attorno ai mille altrimenti le soluzioni a 6-700€ IN ITALIA non č detto che ti garantiscano una qualitą o una durata superiore ad un telo che puoi pagare 3-400€ fuori dall'italia,
    questo č fondamentale altrimenti rischi di andare fuori strada..

    io ho fatto un'attenta ricerca di mercato e ho capito determinate cose.. fai pure un giro nel forum e troverai molti utenti scontenti di teli motorizzati pagati anche 6-700€ e che presentano o hanno iniziato a presentare dopo qualche tempo problemi di pieghe.. quindi occhio alla spesa..

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Localitą
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Ma il target di spesa del telo che ho evidenziato (e preso io) sta attorno al budget da te dato

    @lukaką ti pregherei di moderare i toni: son alquanto irritanti e sgarbati... (oltre che purtroppo fuorvianti: siamo su un forum tecnico e giustifcare il fatto che non vuoi il cassonetto nero perchč tua madre ti caccerebbe fuori di casa, non mi sembra proprio una motivazione tecnica minimamente plausibile Io Il bianco l'ho avuto fino all'altro ieri, ti basta consultare il mio sasadf Theater , che ancora reca le foto dello stesso, e l'ho cambiato proprio per ottenere quell'aumento di contrasto che mi ha permesso il black velvet, il quale tra l'altro anche esteticamente č nettamente pił elegante


    Il cassonetto scoperto l'ho visto in una foto linkata dall'altra parte....
    Poi ho visto anche i cassonetti (di fattura apparentemente mediocre.... )
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    450

    bč siete stati tu ed il tuo bleah a far diventare un cassonetto bianco anzichč nero (che non si potrebbe mai adattare a mio parere ad una sala LIVING) un problema tecnico!!! poi, le foto che hai visto tu riguardavano un altro tipo di schermi molto pił economici diversi da quelli che poi ho acquistato (leggendo il post per intero risultava molto chiaro ma probabilmente non hai avuto la pazienza per leggerlo tutto, comunque per evitare ulteriori equivoci ho rieditato la prima pagina e lasciato solo i commenti, link e foto sugli schermi oggetto di discussione)

    mi dispiace se ti sei offeso ma anche il tuo atteggiamento non č stato molto educato in quanto hai detto una serie di inesattezze una dietro l'altra. te le elenco
    1) hai detto che il telo poichč era in PVC avrebbe sofferto i vcambi di temperatura. IL TELO NON č IN PVC (mentre quelli che si trovano a 6-700€ in italia sono tutti in pvc)
    2)il bordo inferiore secondo te era troppo fino. IL BORDO DI 5cm č lo standard per tutti (o la maggior parte) GLI SCHERMI CHE SI POSSONO TROVARE ANCHE SU SCHERMIONLINE
    3)il telo 0.6mm č troppo fino. anche in questo caso facendo una ricerca, a parte quelli moolto + costosi i teli variano tra i 0.4 e i 0.6mm
    4)il problema del cassonetto bianco. anche in questo caso a parte personalizzazioni ad hoc (che non sono neanche riuscito a trovare) i cassonetti sono tutti bianchi, forse anche la soluzione migliore per una sala normale (a meno che non si disponga di una saletta dedicata). come fai a dire poi che i cassonetti sono di fattura mediocre se non c'č neanche una foto dettagliata a riguardo
    5)hai poi detto che il retro bianco causava tutta quella serie di problemi di luce riflessa ecc.. ma il punto č che IL RETRO č NERO E NON FA PASSARE IL MINIMO RAGGIO DI LUCE
    6)hai parlato di tela scoperta!!! ma cosa dici?!? solo tu forse lo hai capito
    7)motorino scadente!! come fai a dirlo??? non hai nč le caratteristiche nč lo hai visionato!!!

    č normale che poi uno si inalbera!!!!
    Ultima modifica di lukaką; 11-12-2006 alle 03:05


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •