• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio di un gruppo di continuità

Kevlar

New member
Salve, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un gruppo di continuità che funzioni anche come filtro e stabilizzatore di rete: infatti a casa mia sono frequenti le interruzioni di corrente ed alcune volte capita durante l'utilizzo dell'impianto. Vorrei quindi acquistare un gruppo al quale collegare il mio condizionatore Nadir, e in generale tutte le elettroniche quali vpr, pc, sky hd ecc.
Che tipo e modello di macchina mi consigliereste..non potendo fare link su ebay me lo potreste comunicare eventualmente in mp!

Grazie:)
 
Innanzitutto devi considerare la potenza che ti serve in base alle aparecchiature che ci devi collegare, poi fondamentalmente esistono due tipi: Online e Offline
Sicuramente il primo, avendo una doppia conversione e generando la tensione in uscita costantemente funziona anche da filtro di rete e stabilizzatore e offre un'ottima protezione ma costa molto di piu'
Quelli Offline (o interattivi), i classici UPS economici intervengono solo quando c'e' l'interruzione di corrente.
Ciao
 
Guido310 ha detto:
Innanzitutto devi considerare ......
Ciao

Sto farmacista continua a stupirmi.......:eek:

Quoto in toto

@Kevlar
Aggiungerei, vedendo la tua firma, che mi preoccuperei di salvaguardare prima di tutto il DLP e l'HTPC

Ciao
Mimmo

ps
complimenti per il tuo Cinema
 
Ultima modifica:
Ciao Guido310 e Mimmo.. grazie per esser intervenuti!
Mi interesserebbe uno che effettui anche il filtraggio e stabilizzazione la
cui potenza potrebbe aggirarsi intorno ai 300/400w, cioè quella appunto del vrp (per l'htpc non farebbe nulla dato che non lo uso molto), perchè sarebbe inutile alimentare a questo punto pure il Nadir al cui resterebbero collegati solo l'ampli e dvd/cd.
Spero di non spendere più di 300/400 €.
 
Concordo con la "difesa", anzitutto, di videoproiettore e HTPC.
Personalmente ho optato per un'unità a rack nera 19" 1U (1,75") APC da 450VA che assomiglia ad un componente HiFi.
Ci sono, da 2U (2x1,75"), sempre neri...

Per il resto non so se ti convenga "difendere" ampli e altre elettroniche, che hanno un loro trasformatore e, a volte, fusibili...

C.
 
ciesse ha detto:
Concordo con la "difesa", anzitutto, di videoproiettore e HTPC.
Personalmente ho optato per un'unità a rack nera 19" 1U (1,75") APC da 450VA che assomiglia ad un componente HiFi.
Ci sono, da 2U (2x1,75"), sempre neri...
Ciao ciesse! un link lo avresti?
 
Ad esempio ho visto questo, però ha ingressi americani ed inoltre emette 40db..è inaccettabile! Ma il rumore lo emette solo quando entra in funzione(assenza di corrente) oppure sempre? perchè se il rumore è una caratteristica comune di questi apparecchi, credo che sarò costretto a farne a meno:(
 
Grazie..ma emette 55db!! Non ho capito se fa rumore quando manca la corrente oppure lo emette sempre. Già ho il vpr che fa il suo "casino"..se aggiungiamo pure questo!:D
 
Kevlar ha detto:
Grazie..ma emette 55db!! Non ho capito se fa rumore quando manca la corrente oppure lo emette sempre. Già ho il vpr che fa il suo "casino"..se aggiungiamo pure questo!:D
No, il gruppo di continuità è silenzioso durante la normalità di alimentazione da rete, ma se salta la corrente interviene (o se ci sono dei picchi definiti entro un +/- x% dai 230V via software di controllo) e fa quel rumore dichiarato, ovvero un evidente ronzio...
C.
 
ciesse ha detto:
No, il gruppo di continuità è silenzioso durante la normalità di alimentazione da rete, ma se salta la corrente interviene (o se ci sono dei picchi definiti entro un +/- x% dai 230V via software di controllo) e fa quel rumore dichiarato, ovvero un evidente ronzio...
C.
Quindi mi assicuri che è proprio inudibile durante la normalità se ho capito bene!
Ma 500w non saranno tantini? il vpr consuma max 180..in futuro con uno con lampada più potente si potrà arrivare a 300, quindi basterebbe prendere il modello più piccolo risparmiando qualcosina, oppure è meglio essere abbondanti?
Ultimo cosa: è più conveniente prenderlo su ebay?

Tante grazie!
 
Melius abundare quam deficere

Kevlar ha detto:
Quindi mi assicuri che è proprio inudibile durante la normalità se ho capito bene!
Ma 500w non saranno tantini? il vpr consuma max 180..in futuro con uno con lampada più potente si potrà arrivare a 300, quindi basterebbe prendere il modello più piccolo risparmiando qualcosina, oppure è meglio essere abbondanti?
Ultimo cosa: è più conveniente prenderlo su ebay?
[...]
Tranquillo: se alimenti HTPC e videoproiettore ti servono 750VA...
Non risparmiare per poi rischiare di non riuscire a "sorreggere" i due apparati da salvaguardare in caso di black-out (uno per il suo funzionamento e shutdown - HTPC - l'altro per il raffreddamento della lampada - videoproiettore).
L'UPS non fa quasi alcun ronzio nella normalità: io ho uno SmartUPS SU700INET in camera da letto e mi sveglio solo, appunto, quando staccano la corrente o salta il contatore e lui interviene per tenere in stand-by un monitor 17" CRT e un PC :)
Sul sito d'aste: vedi tu, non credo che ci siano particolari sconti (in particolare per quella marca leader di mercato e che ha una rete di vendita), anche perché questi apparati hanno le batterie e i costi di trasporti sono evidenti...
Ciao!
C.
 
Vai da un negoziante che conosci e vedrai che ti farà un buon prezzo!
Ed in più magari risparmi anche sui prezzi di trasporto visto che il tutto pesatantissimo!
Lamps
 
Ma se in teoria uno volesse mettere sotto continuità (per filtrare,
non per un vero backup) tutta una stanzetta HT, che caratteristiche
dovrebbe avere il gruppo di continuità? (che dovrebbe essere online
a quel punto).
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Ma se in teoria uno volesse mettere sotto continuità (per filtrare,
non per un vero backup) tutta una stanzetta HT, che caratteristiche
dovrebbe avere il gruppo di continuità? (che dovrebbe essere online
a quel punto).
Mah, credo che la sezione batterie dovrebbe essere minimo tipo un frigorifero, come ingombro, dato che la sezione dell'amplificatore finale assorbe tantissima corrente...
La cosa, comunque, non ha senso: le elettroniche e la sezione dei finali di potenza (al limite) vanno filtrate con i classici condizionatori di rete o apparati similari; le uniche apparecchiature che ha senso preservare, per i motivi detti in uno dei post precedenti, sono solo HTPC e videoproiettore...
Così, almeno, la penso io...
Non serve riuscire a continuare a vedere e sentire un film durante un black-out o se salta la corrente...
C.
 
Concordo con ciesse!
A parte il VPR e l'HTPC il resto non ha problemi se si spegne drasticamente...
Dopotutto se se ne va la corrente è come spegnere l'interruttore (nei VPR e negli HTPC c'è la procedura di spegnimento!)...
Ora...Le cose che fanno male alle elettroniche sono i tentativi di rientro della corrente che il più delle volte mandano spikes di tensione non da sottovalutare!!! In genere gli alimentatori per PC saltano quando rientra la corrente e non quando salta!
Ecco perchè per il resto delle elettroniche serve un normalissimo condizionatore di rete che ha costi decisamente più abbordabili!!
Ciò che conta comunque è sempre una cosa... L'onda deve essere sinusoidale!!! Se c'è scritto onda sinusoidale per approssimazione meglio lasciar stare! Le onde quadre sono il male!!! ;)
Lamps
 
Bene! vi ringrazio di tutti i consigli e dritte in merito..ho già adocchiato un modella da 700VA usato, al quale farò mettere le pile nuove. Il totale non supererà i 150€.
Il mio vpr fino ad ora è stato collegato al Nadir, però nell'unica volta per fortuna, che è andata via la corrente, ho infatti notato che non ha potuto raffreddarsi la lampada come al solito..e ciò non dovrà più accadere!
 
Top