Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Troppa asimmetria secondo me.

    Ti do qualche risposta sparsa anche per gli MP :

    - La mia sala è alta 280 cm, ho lo schermo a 110/120 cm dal pavimento, un pò alto ma a me va bene.
    - Credo che le Delphinus siano ottimi diffusori che non ti faranno rimpiangere l'acquisto, certo le Pegasus danno di più sia in termini di potenza che di dinamica. Unico neo è la collocazione, se le metti in libreria potrebbero avere rimbombi e subire amenità audio in genere. La loro collocazione (come quella delle Pegasus) è da pensare attentamente. CI vogliono gli stand ed una buona distanza dal muro.
    - Yamaha si contraddistingue per la qualità dei suoi DSP e delle elaborazioni CINEMA a prescindere dal PrologicIIx o altro.



    NB: Mi scuso per gli OT ma ormai c'ero sulla discussione ed ho pensato bene di aggiungere qui. Thanks.
    Sono tornato bambino.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    cosa inenrdi per troppa asimmetria?

    Cosa in particolare?

    Hai alternative?


  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    PS quanto dovrebbero distare le pega dla muro?

    io non riesco mica a venire avanti, se non ostacolando l'entrata in sala!

    i delfini al mxa li posso mettere su una mensola.. no libreria...

    visto che ler prime costano il doppio dei secondi...
    Ultima modifica di ercules7676; 25-08-2006 alle 20:27

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Troppa asimmetria era riferito ai surround per come l'avevi posta tu.

    Tutti i diffusori dovrebbero stare distaccati dalle pareti, le Chario con il raccordo reflex posto sul di sotto (sia delph che peg) non hanno grosse difficoltà sotto questo profilo, ma resterebbero da posizionare ad almeno 30/40 cm dal muro. Se non potrai allora basta, mettile come puoi.

    Le Delphinus su mensola potrebbero andare bene ma devi stare attento al peso (non pochissimo), alla stabilità, alle vibrazione e al disaccoppiamento. I suoi piedini dovrebbero garantirti almeno quest'ultimo elemento. Naturalmente la soluzione "stand" apposito è sempre da preferire.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    a 25 cm dovrei arrivarci...

    le casse anteriori saranno perfettamente simmetriche rispetto allo schermo..

    il centrale sarà quasi per terra sotto al tv..
    sopra al tv a ca 130 cm di altezza lo schermo a cornice 100 pollici (150 di altezza 220 di base)....

    domanda : Troppo alto?

    le posteriori saranno traslate di 30 cm al max rispetto al centro del divano....

    Troppa asimettria?


    Scusa, ma magari mi ero spiegato male

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Troppo alto per i miei gusti.

    Almeno un quarto dello schermo dovrebbe essere sotto l'altezza degli occhi per me.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Troppo alto per i miei gusti.

    Almeno un quarto dello schermo dovrebbe essere sotto l'altezza degli occhi per me.
    d'accordissimo
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    ok ..

    ma...

    dove la schiaffo la tv?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da ercules7676
    ok ..

    ma...

    dove la schiaffo la tv?
    dietro il telo,
    nooooo.....
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    telo a motore quindi.. su e giù...

    peccato

    mi ero davvero innamorato della cornice..

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    un bel tensionato e vai alla grande
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    motorizzato e tensionato......

    costo?

    vantaggi?

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    PS e poi cmq è un po un casino..

    non potendo passare da tracce dentro alla parete (perchè ci sono due mezze colonne in cemento armato)
    pensavo di passare dal soffitto.....


    solo che devo portare di là:

    cavo 220w

    cavo HDMI

    2 cavi di potenza per i retro


    e nel soffitto ho un po di paura a fare uno sbrago del genere....

    quindi pensavo ad un controsoffitto della parte di sala "zona divano"........

    ma in questo caso il motorizzato a soffito spezza e crea casino....


    come faccio con sti cavi??

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lo schermo puoi abbassarlo ad un centinaio di cm? Se avrai un certo tipo di divano andrà bene. Un telo motorizzato, tensionato può costare parecchio. Pensaci bene.

    Il centrale se lo posizionerai a terra dovrai "orientarlo" verso il punto di ascolto alzandone la parte anteriore.

    Sul passaggio dei cavi, come ti ho detto, il controsoffitto è l'ideale, ma, al limite, fai come me che ho messo una canalina.
    Sono tornato bambino.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947

    sotto i cento cm cis sta un 42 pollici e un centrale?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •