Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: 2 Lan su un cavo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    2 Lan su un cavo


    Ho vinto
    So che a molti non interesserà nulla, anche perchè sono cose già conosciute, però sono riuscito ad usare un solo di rete per due lan diverse!
    Sono contento di non aver dovuto posare un altro cavo (anche perchè il WAF incombe )
    Il problema nasceva dal fatto che in salotto volevo avere il Dreambox collegato al router (evitando il WiFi) e la VideStation di Fastweb collegata direttamente all'HAG, visti i casini che nascono collegandola al router (ovviamente router ed HAG stanno nello studio).
    Mi sono trovato lo schema di un "cable economizer" tipo questo:



    e non volendo buttare 10-15 euro di spedizione (oltre ad una decina di euro per due dispositivi, visto che vanno in coppia), ho sdoppiato gli 8 fili nelle prese a muro che già avevo.
    La realizzazione è artigianale, ma funzia...



    Ottima ed economica soluzione per chi non vuole posare tanti cavi (ovviamente diventano la metà se si vogliono due LAN fisicamente distinte).

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ok!
    Tieni presente pero' che, se ricordo bene la teoria che sta dietro agli "sdoppiatori" di UTP, adesso la velocita' di ognuna delle reti non e' piu' di 100 (o 1000) mbit/s ma di soli 10 mbit/s, che comunque possono essere sufficienti ai tuoi scopi.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    La velocità della rete in queste condizioni dipende dalla lunghezza dei cavi e dalle interferenze che si creano, non è detto quindi che nel caso di Giga ci sia un degrado delle prestazioni o, se c'è, che sia avvertibile.
    Personalmente sono dell'idea che lo sdoppiamento dei cavi sia da evitare, come sono da evitare i simatici dispositivi (tipo quello della foto) che permettono questa cosa orribile...molto meglio aggiungere 1 o 2 hub di rete (o meglio ancora switch) specie se si considera il costo con cui si reperiscono attualmente
    Ultima modifica di guest_2102; 12-08-2006 alle 17:29

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Ooops... mi son dimenticato la premessa....
    A me basta, per ora, poter ricevere sul pc (e gestire) lo stream del Dreambox (su una 10Mbit/s ci sta un po' stretto) e poter utilizzare la VideoStation (dovrebbero bastere 5-6Mbit/s). Finora ci riesco bene (meglio che con il wireless) anche se non so se adesso sono due LAN a 100, 80, 30 Mbit/s.
    Quando userò la rete per lo streaming di contenuti HD, se necesario, adeguerò il tutto (e per allora mi comprerò un router che mi permetta di usare la VS nella mia LAN privata)...

  5. #5
    iaiopasq Guest
    Il tutto si basa sul fatto che una Lan10/100 utilizza solo 4 degli 8 conduttori,
    ergo puoi usare gli altri 4 per farne passare due sullo stesso cavo.
    La Gigabit invece li usa tutti e 8 per esempio...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ok!
    Tieni presente pero' che, se ricordo bene la teoria che sta dietro agli "sdoppiatori" di UTP, adesso la velocita' di ognuna delle reti non e' piu' di 100 (o 1000) mbit/s ma di soli 10 mbit/s, che comunque possono essere sufficienti ai tuoi scopi.
    100 Mbit ci sono ancora, perche' vengono usate solo 2 coppie.
    il Gbit invece non dovrebbe essere piu' consentito, perche' se ricordo bene tutte le coppie vengono usate per raggiungere il Gbit in banda aggregata.

    Adriano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •