|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: sistema versatile virtual surround
-
29-03-2006, 22:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 3
sistema versatile virtual surround
Una breve presentazione visto che son nuovo del forum -mi chiamo Lorenzo,ho 30 anni da sempre appassionato di musica ma poco pratico di sistemi per l'ascolto,le mie due vere passioni sono la moto e la finanza...- e passo veloce alla sostanza:
vorrei tirar su un pò alla volta un sistema HT versatile che mi consenta di leggere i formati A/V più comuni (compresi DIVX e MP3) e mi permetta anche di collegare un media center (per poter vedere la tv online ed ascoltare la radio online, poter navigare su internet e quant'altro questi sistemi consentono di fare..) o più semplicemente al decoder sky.
La stanza adibita a questo sistema misura circa 4 metri di larghezza per 3 di profondità e non si presta all'utilizzo di diffusori laterali o posteriori, pertanto per prima cosa ho pensato ai sistemi virtual surround 2.1.
Premesso che sono consapevole di non poter avere un risultato ottimale in questo modo -anche se mi risulta che negli spazi piccoli i sistemi virtual surround rendano piuttosto bene- e premesso che il mio budget si aggira sui 1000 euro volevo un suggerimento:
meglio andare sui sistemi completi tipo il Denon S301/Sony DAVX1/Philips HTS8000S, oppure è possibile e meglio scegliere separatamente i vari componenti: ampli specifico per diffusori virtual surround + diffusori per virtual surround + lettore A/V?
eventualmente quali prodotti prediligere?
grazie
-
30-03-2006, 08:16 #2
Originariamente scritto da ultraviolet.lv
Per come la vedo stai cercando troppi compromessi per avere qualche cosa di decente, hai la sala ma non vuoi mettere i diffusori posteriori e ti accontenti del virtual surround, lo useresti anche per vedere divx e ascoltare mp3
. Il mio consiglio è quello di sempre, in questo caso: spendi il meno possibile, tanto non è ne sarà mai HT, specialmente per la scelta di usare il VS, un sistema che personalmente ritengo inutile e inefficace. Diverso discorso se la cosa è temporanea in attesa di un upgrade del sistema, in questo caso ti consiglio un sistema a componenti separati e già predisposto per il vero surround in DD, DTS o nei nuovi formati non compressi che verranno (forse
)
. Ovviamente questo necessita di sedute di ascolto che solo tu potrai fare, perchè poi il sistema dovrai ascoltarlo tu per cui è giusto che scelga un accoppiamento amplificatore-diffusori che ti aggrada e che soddisfi i tuoi gusti!
Martino
-
30-03-2006, 08:28 #3
Sono d'accordo con KwisatzHaderach in pieno.
Per quanto tu ora possa dire che non ti interessa particolarmente l'HiFi o l'HT e/o tutte le manie che abbiamo noialtri, il semplice fatto che stai scrivendo su questo forum ti smentisce
.
Ergo...
...io sarei per una soluzione momentanea economica ma a componenti sostituibili, così che i futuri upgrade (ce ne saranno, ce ne saranno) saranno meno dispendiosi.
Io stesso ho problemi di ambiente ma per i suroound ho trovato una soluzione adeguata, con dei diffusori bass-reflex piccolini, bianchi (e quindi poco vistosi), posti in alto sotto il soffitto dietro al divano.
-
30-03-2006, 12:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da obiwankenobi
mi rendo conto che suona un pò blasfemo esordire su questo forum parlando di virtual surrounde me ne scuso, ma fatte tutte le considerazioni sugli spazi che ho a disposizione non mi è venuto in mente altro, ed è per questo che mi son rivolto a voi...alternative/soluzioni?!
grazie a tutti
ps. vorrei anche specificare che non sono appassionato quanto lo siete voi, mi sto "avvicinando" diciamo così, ed è in quest'ottica che punto comunque ad un sistema versatile prima che di qualità eccelsa