Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 103 di 103
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    ecco dopo le misurazioni colorimetriche i leggeri ritocchi riportati al
    menu' immagine:

    mentre per la temperatura colore ed il corrispettivo set up abbiamo utilizzato quella già personalizzata,


    anche se sul component il comportamento in fase di misurazione non era linearissimo, ma per mancanza di tempo non siamo riusciti a fare di meglio, ripeto questo non è un pj facile da mandare a set up ci vuole tempo passione e conoscenza.
    comunque eccovi alcuni screenshot presi dal Samsung
    che chiaramente rimappava il PAL a 1080 p





    mentre qua sotto potete notare gli stessi passaggi ripresi dal Sony S7700
    lettore anzianotto ma dall'uscita component sempre molto efficace e profonda...un immortale in poche parole a voi la scelta su chi il migliore anche se di fatto in questo caso tutto il lavoro di rimappatura viene fatto dal processore interno del pj dato che il 7700 come tutti sanno è un lettore del 1999 quindi non progressivo per ciò si parla di un segnale a 576i 50hz:




    continua.............

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Beh forse le foto non renderanno giustizia non lo sò
    ma vi assicuro che dal vivo il component dava un idea di
    profondità colore eccezionale ed un effetto un pizzico analogico
    stile CRT tanto per intenderci che il digitale via HDMI non riusciva
    a dare, questa almeno la mia sensazione, e poi davvero sorprendente
    lo sconosciuto processore interno di questo pj che a differenza di altri
    decantati deinterlacer non lasciava traccie di rescaling e scalettature varie immagine compatta pulita e molto molto treD.....
    Per concludere un omaggio al MAESTRO supremo dei Digital calibrator
    che se vorrà aggiungerà lui stesso qualche cosa a questo thread
    su come abbiamo anzi a proceduto in fase di calibrazione, e per
    omaggiarlo postiamo giusto giusto due fotine del grande Joseph68
    e relativa strumentazione con sonda e programma colorfacts:

    sonda al lavoro:

    Spero di esservi stato utile e di avervi dato un minimo di riferimento,
    è chiaro che tutte le considerazioni e tarature fatte sono personali con
    l'aiuto si di strumentazione ma strettamente relegate al mio ambiente audio/video ed alla mia catena video, comunque nel complesso posso
    finalmente esprimermi in toto su questo pj, allora signori per me siamo
    di fronte all'assoluto best-buy del momento, 4200 euro per una macchina
    come questa sono davvero un prezzo incredibile è chiaro che questo pj
    più di tanti altri suoi concorrenti probabilmente più "semplici" ha bisogno di un accurato set up e poi aggiungo che non è facile tirarglielo fuori
    ma alla fine i grafici parlano da soli e quando si ottengono misurazioni
    come quelle l'immagine esce dal video, e questo Sony la fa davvero uscire, continuo a considerare la tecnologia riflessiva leggermente un
    gradino sotto rispetto al DLP sui passaggi scuri, ma devo ammettere che
    dopo il set up odierno il divario è davvero sottilissimo, e ho notato con stupore dopo lo shot out romano che in parecchi non hanno perso tempo a parlare male di questa macchina, ma allora per me i casi sono due
    o io ho visto un altro pj o quello che c'era a Roma non è stato curato come doveva.....vi ripeto questa macchina ha del valore aggiunto notevole ma la taratura nè risulta essere indispensabile molto più che altri
    pj almeno quelli che mi son passati per le mani e questo è già il quarto digitale senza considerarre quelli visti in giro per il mondo.....
    Detto questo concludo e vado a nanna.....

    saluti

    Marçelo

  3. #93
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Come promesso, ho rifatto alcuni screen shoot
    "Degni" che rendono decisamente molta più giustizia e un idea di
    cosa può fare questo pj. Un ringraziamento all'amico Gioves che si
    è prestato con grande sapienza fotografica a questo tipo di lavoro,
    nel quale io ero assolutamente incompetente
    E come volevasi dimostrare gli shoot quando sono fatti bene
    rendono davvero un idea significativa delle potenzialità di un pj.
    Allora Gioves per fare queste foto ha usato un ottima Nikon D50
    non chiedetemi con che tipo di obiettivo perchè nè ha mille
    e sinceramente non sò quale ha utilizzato, comunque una macchina
    di quel livello è sicuramente meglio della mia compatta e poi settata
    come ha fatto lui dà grandissimi risultati; chiaramente le foto NON SONO
    STATE ASSOLUTAMENTE RITOCCATE CON NESSUN PROGRAMMA DI FOTORITOCCO, ma prese e postate così come sono venute.
    Allora seguiamo la stessa cronologia precedente e cominciamo con un paio di foto riguardanti alcuni fermimmagine sull'HD DVD Toshiba XE1
    Film Visionato MIAMI VICE:



    questa foto sicuramente si fà aprezzare per l'ottimo bilanciamento tra alte e basse luci.......e ancora:



    in questa immagine il Pearl dà sicuramente il meglio di sè,
    dando dimostrazione che la tecnologia riflessiva si esprime meglio
    sulle immagini chiare e luminose, colori vivissimi e bilanciati
    immagini incisive al limite davvero della perfezione......
    altro fermoimmagine più complesso da risolvere:




    In questa situazione si può intuire l'ottimo risultato raggiunto
    dalla taratura fatta, l'immagine è incisiva e piena in tutti i suoi dettagli,
    ma chiaramente la parziale chiusura dell'Iris automatico nè limita un tantino le potenzialità sui passaggi più scuri !!!!! Sia ben chiaro il risultato
    ottenuto è ottimo, ma personalmente rimango convinto che un buon
    DLP in situazioni come queste riesca a dare ancora qualcosina di più....
    Come potete vedere le zone d'ombra i capelli di lei sono ben enfatizzate e le informazioni video ben presenti, ma nel DLP puro c'è la maggior incisività in questi passaggi, almeno questa è la mia opinione sia chiaro...
    comunque se "accontentarsi" vuol dire immagini come queste......accontentiamoci vi pare !!!!!

    ecco un altra immagine dove il Sony dà il meglio di sè ....
    cromia impeccabile colori e luce a go go ....qua per me davvero non
    ce nè ne D-ILA o quant'altro....



    per concludere questa prima parte e soprattutto le foto riguardanti l'HD-DVD ecco un passaggio complicato che mette alla frusta il Sony, cioè
    sulle scene a scarsa luminosità. In questo passaggio ci sono vari "strati"
    di luce sicuramente la parte più complessa da risolvere è la parte sx dello schermo dai capelli del personaggio, qua il Sony calibrato bene da un discreto risultato, i particolari ci sono tutti il sistema Iris settato con il parametro Iris 2, quello più moderato, gestisce l'obiettivo senza chiudersi
    in modo eccessivo ed il risultato come vedete sotto è buono, ripeto per me un DLP con contrasto nativo qua può far meglio, ma forse sono condizionato anche dal fatto di non avere un reale parametro di confronto nella mia sala con un DLP, dato che ho solo il Sony installato e stò visonando questo materiale HD per la prima volta.....comunque a voi il giudizio:




    continua.......

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Conclusa la prova dell'Hd-DVD passiamo all'altra sorgente che ho
    a disposizione cioè il Samsung Blu-ray Disc BD-P1000 per partire vi
    posto per pura curiosità il logo della 20° ....qua c'è un pò di tutto
    come gestione luci e colori, ed in tutti i vpr che ho avuto questo
    passaggio non son mai riuscito a vederlo bene, beh guardate qua il
    Pearl che cosa vi combina !!!!!




    per me il risultato qua è incredibile dal vivo davvero incisivo al max
    magari il materiale HD filmico fosse sempre così ci farei na firma
    Passiamo alle foto del film visionato in Blu-Ray "Il volo della Fenice":




    anche in blu-ray su scene luminose per me inizia lo spettacolo.....e qua
    si vede.....

    Ma siccome mi piace far vedere le cose belle delle mie macchine
    ma anche parlare delle situazioni meno belle, ecco un altra foto
    che mette nuovamente a dura prova il Pearl in un mix di alte e basse
    luci:



    ebbene qua pur restando un fedele del DLP devo ammettere
    che il gioiellino di casa Sony tira fuori una grinta che pensavo persa,
    come vedete le info video sono complete, e anche nella parte scura
    i particolari emergono tutti, forse con un softwhere migliore in futuro
    anche le macchine andranno meglio e riusciranno davvero a raggiungere i loro effettivi limiti tecnici.....ecco un altra foto importante:



    qui riusciamo a capire realmente cosa è l'HD ....
    in un primo piano come questo così ravvicinato in uno schermo come
    il mio non piccolo (120"!!) non è facile tirare fuori il microdettaglio
    bene l'HD ci riesce, sono quelle particolarità che a mio avviso dovrebbere
    essere presenti in tutto il film, peccato che a volte il livello di masterizzazione non sia sempre così !!!!
    Ecco un altra foto significativa:



    anche qua il bilanciamento alte basse luci è ottimo, migliore che nell'HD
    DVD, e l'Irsi del Sony fà un ottimo lavoro, il primo piano poi è assolutamente devastante come precisione e dettaglio .....
    E per finire con l'HD, andiamo sempre via blu-ray con un titolo
    che amo particolarmente "the Legend of Jazz" masterizzato in HD puro.
    E' chiaro che qua partiamo già da un livello di masterizzazione elevatissimo
    non possiamo considerarlo un riferimento per i film, perchè ad ora non
    si utilizzano telecamere HDTV per fare un film, ma speriamo che il futuro
    sia davvero così, perciò senza commenti aggiuntivi divertiamoci un pò:



    continua.......

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    ed ancora.....





    beh qua direi che c'è poco da dire.....
    ma direi che con immagini come queste
    forse qualsiasi proiettore farebbe bella figura non vi pare....

    Per concludere vi metto un paio di foto sul PAL puro, la prima presa dal samsung via HDMI con segnale rimappato a 1080p dal lettore, la seconda, sempre lo stesso fermo immagine preso dal mitico lettore Sony S7700 a 576i 50hz Pal Puro rimappato dallo sconosciuto processore del Pearl....premetto però che mentre per il Samsung la taratura è ottimizzata, per il 7700 va fatto ancora qualchecosa, soprattutto eliminare, aggiustando la colorimetria, la dominante verdastra...ecco le foto:

    samsung:




    sony 7700 via component



    a me il samsung piace di più, anche perchè il proiettore era tarato
    per questo banco mentre per il Sony non abbiamo fatto nessuna taratura
    anche sè come ho gia scritto il Component ha un ottima morbidezza ed un effetto "rescaling" decisamente più morbido rispetto al sengnale digitale.....
    Per concludere un omaggio al fotografo il grande Gioves che mi sembra il minimo:



    e perchè no anche un pò di narcisismo non guasta un omaggio al sottoscirtto:



    In conlusione, da come potete vedere non si può che ribadire la totale
    bontà di questa macchina elencando nei pregi l'ottima cromia i colori assolutamente tra i migliori mai visti dal sottoscritto, e la perfetta bilanciatura della luminosità sullo schermo, tra i difetti invece le basse luci
    migliorate tantissimo a fine set up, migliori in Blu-ray decisamente più
    profondo, ma almeno a mio avviso ancora non a livello di un DLP di fascia Alta che in quei passaggi è il pj che meglio reincarna le qualità del CRT....
    Nel complesso comunque un ottima macchina dal rapporto qualità
    prezzo assolutamente imbattibile....

    salutissimi a
    tutti

    Marçelo

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Ecco fatto rinverdito il thread dedicato alla mia saletta
    con foto e commenti tecnici, spero di aver fatto cosa
    gradita


    Saluti

    Marçelo

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma...quei due centrali?

  8. #98
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ma...quei due centrali?

    ehhhh ma basta !!!!!!!

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Edo ti piace il nuovo look della mia saletta digitale ????
    Questo è un vpr full hd riflessivo, sei ufficialmente invitato a
    venire a trovarmi mi farebbe un piacere enorme !!!!
    Magari facciamo sparire i due centrali !!!

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    Lupo ma nella foto sei tu o e' lui?


    scerzi a parte complimenti per il tuo megaproiettore

    Ciao
    Mimmo

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    è un onore assomigliare al mitico Jhon
    grazie lupone dei complimenti, anche se di mega
    non c'è niente.....e poi se fa la fine dei miei
    ultimi pj non sò quanto durerà....

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ora basta cambiare proiettori però!

    Ci vuole un upgrade alla parte audio!

  13. #103
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ora basta cambiare proiettori però!

    Ci vuole un upgrade alla parte audio!
    lo sai che la parte audio non è il mio forte !!!!
    E poi già così rischio di esser buttato fuori di casa tutte le sere quando accendo il tutto (considera che sono sempre circa 1000 Watt più i due sub che di fracasso ne fanno da vendere) e poi sinceramente mi appaga abbastanza e non vedo novità audio interessanti da dover fare lo sforzo economico per il change !!!!!!
    Comunque quando mi costruirò la saletta sottoterra con potenza senza
    limite, grande Edo sarai di sicuro il primo che contatterò per progettare la
    sala !!!! Con la supervisione del LUPO si intende !!!!


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •