Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Primi pareri su futuro HT


    Sto arrivando alla definizione, almeno preliminare, della disposizione del mio primo impianto HT nel salotto di casa (WAF permettendo )... mi sono dato alcuni mesi per studiare bene le cose ed aspettare, se mai accadrà entro un tempo accettabile, la fullHD a costi umani...
    Obiettivo:
    Installare un impianto di visione con proiettore con la maggior dimensione possibile di schermo, accompagnato da un impianto 6.1 o 7.1 (per sfruttare la scusa "nuovo impianto") sulla moglie , cercando di mantenere il più possibile inalerato l'ambiente esistente.
    Attualmente non ho ancora fatto scelte definitive sui componenti anche se ci saranno dei vincoli dovuti alla installazione (esempio i diffusori che dovranno essere sufficente piccoli da essere appesi ma performanti).
    Le misure degli apparati AV sono indicative...
    Problemi a me noti e relative soluzioni pensate :
    1. Moglie ... fa la padrona di casa...
    2. Moglie ... un po' alla volta...
    3. Moglie ... chissà se cederà...
    4. Il divano dovrebbe rimanere più o meno dove indicato. Eventulamente, durante la visione potrebbe essere portato verso lo schermo di 20-30cm.
    5. I diffusori, per evitare di avere ulteriore intralcio a terra, verrebbero installati a muro ma ad un'altezza minima di ca. 2.2m. Eventualmente i frontali potrei pensare di metterli a lato del mobile, ma ho paura che si si vadano ad incassare troppo..
    6. Schermo motorizzato tensionato di 2m (valore al limite del grandangolo del pt700) che scendendo si pone davanti al mobile presente.
    7. Per evitare un telo trasparente al suono, il centrale verrebbe "appeso" sotto il mobile... immagino però grossi problemi di ridondanza. Potrebbe bastare un fissaggio "elastico" con l'uso di spessori in gomma/gommapiuma fra cassa e mobile?
    8. Il centrale è troppo basso (anche ripetto agli altri diff. che sono alti)?
    9. Il vpr lavora quasi al limite del lens-shift, sempre riferito al PT700... sarà un valore fondamentale nella scelta del vpr ...
    10. Dove posizionare il sub oltre a dove indicato?
    11. Moglie... alla fine comunque tutto passa sotto la sua censura...
    Questo il layout (affinchè si possa vedere meglio l'ho fatto un po' grandino, scusate)


    Ok... questa è la prima infornata... mi date suggerimenti e/o opinioni?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    io abbasserei la visuale... il telo resta troppo alto per i miei gusti
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Poterlo fare...
    Quello del telo troppo alto è un problema a cui avevo pensato ma, purtroppo, il mobile dietro il telo è troppo profondo... per far scendere il telo di più dovrei spostarlo in avanti di 10-15 cm ma, essendo al limite del wide dell'obittievo del pvr, perderei in larghezza schermo... che mi piacerebbe avere almeno 2mt... ma, francamente, devo ancora decidere se conta di più la posizione o la dimensione... in fase di installazione definitiva farò delle prove...
    (ho fatto i conti con il sito Pana del PT700, magari altri pvr hanno ottica più wide, ma non so dove trovarli...)...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    per mia esperienza ti posso dire che da 2.6 vedere una base di 2 mt è troppo (imho)..
    al momento io da circa 3.8mt. guardo una base di 1.70 e mi appaga
    ps
    il 700 credo che ha un fattore di ingradimento come pochi
    bye
    Ultima modifica di Benassi; 09-01-2006 alle 14:32
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    In effetti il centrale è troppo distante dall'asse dei due frontali DX e SX. Il centrale è un pò basso ma più che altro sono i due frontali che sono troppo alti, riportali all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore seduto sul divano.
    I due surround laterali non dovrebbero essere più avanti dell'ascoltatore, prova a metterli un pò più indietro (spostare troppo in avanti il divano ti complicherebbe il discorso del rapporto distanza/larghezza di schermo).

    Ciao, Marcello.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •