|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Personalizzazione Philips pronto
-
09-09-2005, 10:35 #1
Personalizzazione Philips pronto
Sto entrando nell'ottica di prendere un pronto, i telecomandi universali che ho avuto non mi consentivano una personalizzazione totale dei tasti tale da rendermeli veramente funzionali.
Leggendo il manuale del 950 e del 930 ho visto chè è possibile personalizzare ogni tasto, assegnando una scritta o un simbolo per ognuno.
Volevo chiedere ai possessori di un pronto le seguenti informazioni:
1) Fino a quante parole si possono scrivere per un tasto e qual'è il limite di caratteri inseribili
2) Sul manuale del 950 ho visto che usando il software in dotazione è possibile cambiare graficamente i tasti, non specifica come ma mette i due esempi seguenti:
è vero che si può arrivare a tanto ed è faccile farlo?
3) La personalizzazione dei tasti è identica per entrambi i telecomandi o il 930 è limitato?
4) E' possibile personalizzare anche la posizione e le dimensioni dei tasti?
Grazie a chi saprà/vorrà rispondermiLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 10:51 #2
Se non ricordo male...
con il mio vecchio 970 potevo creare graficamente tutto il layout del pronto , pero' , almeno per me , era molto complicato . Per creare quelli , come da esempio , ti crei con programmi tipo photoshop , paintshop pro , tutta la grafica tasti compresi per poi ritagliarli , come in un puzzle e importarli nel pronto per ricomporlo(tra l'altroil mio , non so quelli nuovi, non supportava la trasparenza delle immagini ,complicando la vita).
Ben piu' facile creare dei bottoni indipendenti dalla grafica di fondo per poi assegnarli i comandi .
Se guardi il sito remotecentral.com vedrai iche sono pochi quelli che si sono messi a creare qualche cosa di veramente nuovo , molti modificano i gia presenti in rete .
Sono stato contorto e poco chiaro , spero altri possano essere ben piu' esaustivi di me .
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
09-09-2005, 11:17 #3
Re: Personalizzazione Philips pronto
s.homer ha scritto:
1) Fino a quante parole si possono scrivere per un tasto e qual'è il limite di caratteri inseribili
In ogni modo tieni presente che i tasti non sono altro che immagini BMP, quindi il limite è solo la fantasia
s.homer ha scritto:
2) Sul manuale del 950 ho visto che usando il software in dotazione è possibile cambiare graficamente i tasti, non specifica come ma mette i due esempi seguenti:
è vero che si può arrivare a tanto ed è faccile farlo?
Su www.remotecentral.com si trovano MIGLIAIA di menu/immagini create dai più grandi smanettoni del Mondo, tipo Daniel Tonks. Meglio MODIFICARE un menu fatto da loro ed adattarlo alle tue esigenze.
s.homer ha scritto:
3) La personalizzazione dei tasti è identica per entrambi i telecomandi o il 930 è limitato?
s.homer ha scritto:
4) E' possibile personalizzare anche la posizione e le dimensioni dei tasti?
-
09-09-2005, 11:20 #4
Pronto / Aggiornamento Firmware
A proposito, qualunque Pronto si acquisti è consigliabile provvedere subito all'aggiornamento del FIRMWARE in modo da fruire di tutte le correzione dei bug introdotte dopo la produzione del telecomando.
Parimenti va saricata dal sito Philips la nuova versione del SOFTWARE (ProntoEditor) adatta al telecomando e compatibile al nuovo Firmware.
-
09-09-2005, 11:20 #5
Grazie, sei stato chiaro, mi intriga la possibilità di lavorare con programmi di grafica e poter creare completamente l'interfaccia del pronto. Sul sito che mi hai indicato ho trovato diverse cose interessanti.
Mi sai dire se la possibilità di personalizzazione grafica è possibile anche sul modello entry level 930?
E fino a quanti caratteri si possono mettere per ogni tasto?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 11:24 #6
Re: Pronto / Aggiornamento Firmware
pizzo ha scritto:
A proposito, qualunque Pronto si acquisti è consigliabile provvedere subito all'aggiornamento del FIRMWARE in modo da fruire di tutte le correzione dei bug introdotte dopo la produzione del telecomando.
Parimenti va saricata dal sito Philips la nuova versione del SOFTWARE (ProntoEditor) adatta al telecomando e compatibile al nuovo Firmware.
Ma se compro il pronto nuovo non dovrebbe già essere aggiornato con l'ultimo firmware?
Per ultimo mi dai il link esatto per vedere i lavori già fatti? Io ne o trovati qualche decina non le migliaia che dicevi tuLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 11:31 #7s.homer ha scritto:
Grazie, sei stato chiaro, mi intriga la possibilità di lavorare con programmi di grafica e poter creare completamente l'interfaccia del pronto. Sul sito che mi hai indicato ho trovato diverse cose interessanti.
Mi sai dire se la possibilità di personalizzazione grafica è possibile anche sul modello entry level 930?
E fino a quanti caratteri si possono mettere per ogni tasto?
Riguardo ai caratteri, il limite è definito dalla GRANDEZZA/LUNGHEZZA del tasto.
Se ti fai un tasto grande come tutto lo schermo, puoi mettere centinaia di caratteri.
Per farti un esempio, è come chiedere quante palline ci stanno in uno scatolone....
.....la risposta è legata alla dimensione delle palline ed a quelle dello scatolone!
-
09-09-2005, 11:36 #8
Re: Re: Pronto / Aggiornamento Firmware
s.homer ha scritto:
Ma se compro il pronto nuovo non dovrebbe già essere aggiornato con l'ultimo firmware?
Per i menu, tieni presente che il modello RU950 europeo corrisponde al TSU3000 americano.
Comunque tu considera che io ho RIADATTATO i menu dell'890 per renderli compatibili con il 950...risparmiandomi ore di lavoro supplementari
P.S.: Anche decine di menu prefatti sono più che sufficienti.
Non farti comunque troppe pippe mentali prima ancora di esserti comperato il telecomando
-
09-09-2005, 13:06 #9pizzo ha scritto:
Come t'ho detto sopra, non conosco il 930.
Mi riferivo al messaggio di Vinaio
Riguardo ai caratteri, il limite è definito dalla GRANDEZZA/LUNGHEZZA del tasto.
Se ti fai un tasto grande come tutto lo schermo, puoi mettere centinaia di caratteri.
Per farti un esempio, è come chiedere quante palline ci stanno in uno scatolone....
.....la risposta è legata alla dimensione delle palline ed a quelle dello scatolone!Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 13:08 #10
Re: Re: Re: Pronto / Aggiornamento Firmware
[QUOTE]pizzo ha scritto:
Non necessariamente....dipende da quando lo hanno prodotto e quando è stato rilasciato il nuovo firmware.
Per i menu, tieni presente che il modello RU950 europeo corrisponde al TSU3000 americano.
Comunque tu considera che io ho RIADATTATO i menu dell'890 per renderli compatibili con il 950...risparmiandomi ore di lavoro supplementari[QUOTE]
Saprò a chi rivolgermi se mai dovessi prenderlo
P.S.: Anche decine di menu prefatti sono più che sufficienti.
Non farti comunque troppe pippe mentali prima ancora di esserti comperato il telecomandoLettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 15:05 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Segnalo anche il software Tonto, alternativa a ProntoEdit, scritto in Java, che risulta molto più veloce e flessibile di quello Philips, specie per ccf molto grossi, anche se non è aggiornato da tempo.
Si trova a questo sito:
http://giantlaser.com/tonto/
Inoltre esistono svariate utility preziose che si trovano su RemoteCentral, tipo CCFExplorer, CCFTools, IRTool, etc...
Non conosco però lo stato di aggiornamento perchè non modifico il software del Pronto da più di un anno. Tra poco dovrò documentarmi di nuovo perchè devo inserire nel pronto l'HTPC.
Saluti.
Michele
-
09-09-2005, 15:23 #12
Bene, mi manca solo sapere se anche il modello base 930 è personalizzabile come il 950
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 15:43 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Scusa non ho capito cosa sono il 930 e il 950.
Io ho il pronto RU-940, corrispondente all'americano TSU-2000. E' quello classico con memoria da 2MB. Credo che non sia più in produzione.
Oggi l'equivalente è il Pronto NG (l'americano TSU-3000), poi ci sono quelli a colori più costosi (i Pronto Pro) e quelli "entry level" (i Pronto Neo).
Ad eccezione dei Pronto Neo, più limitati, tutti quelli che ho citato sono pienamente programmabili. Le differenze stanno nella memoria, nel numero di tasti hardware e nello schermo a colori o b/n. Per esperienza personale, con 2MB di memoria ci piloti ampiamente un impianto Home Teather anche con tutte le icone dei canali TV e Sat (che sono quelle che richiedono più memoria).
Sempre dall'esperienza, avere più tasti hardware è meglio, il colore è una questione quasi solo estetica (ma anche di chiarezza del layout).
Michele
-
09-09-2005, 15:54 #14
Per il modello 930 intendo questo , confermi che non è programmabile?
Tanto che ci sono ho visto, su internet, tantissimi prezzi diversi per il 950, secondo voi qual'è un prezzo onesto?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
09-09-2005, 16:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Ora ho capito: è la solita confusione tra nomi americani ed europei (mai capito perchè Phillips fa questo).
Il 930 è il modello entry level che in america si chiama ProntoNeo o TSU500. Ha molte limitazioni di programmazione, memoria e display rispetto ai modelli superiori ed i suoi file ccf sono incompatibili con questi.
Il 950 è il modello che in america si chiama Pronto NG TSU3000, che ha sostituito il mio modello (il 940). I suoi ccf sono più evoluti di quelli del mio, ma sono compatibili con questi (cioè si possono usare quelli del vecchio).
Se vai in questa pagina di RemoteCentral:
www.remotecentral.com/files/index.html
trovi tutti i file ccf dei Phillips Pronto disponibili. Entrando nelle sezioni dei singoli telecomandi, trovi che il numero di file disponibili per i modelli non entry level (940 e superiori) è di gran lunga maggiore di quelli disponibli per il 930. Quindi, compatibilmente con considerazioni economiche, la scelta del 950 oltre a garantire maggiori funzionalità e programmabilità ed uno schermo più grande (schermate più usabili) garantisce anche una molto maggiore probabilità di trovare i codici e le bitmap già pronte (io ho trovato tutte le bitmap dei canali italiani TV e SAT e tutti i codici delle apparacchiature che ho, compreso il telecomando della playstation).
Michele