|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Telo screen line quale ??
-
01-02-2003, 19:40 #1
Telo screen line quale ??
Devo ordinare alla screenline (o meglio ad un rivenditore)del telo per realizzare uno schermo fisso.
Sono indirizzato al telo Bianco Ice in quanto ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Ho comunque un dubbio circa il tipo di telo, infatti per il mio scopo può andar bene anche il Mattvision.
Dal sito screenline ho notato che i due teli hanno lo stesso guadagno, ma il Mattvision è spesso 1 mm contro i 0.5 del Bianco Ice.
Qualcuno conosce le differenze tra questi due tipi di teli ?
Un'ultima domanda, sul telo voglio far applicare gli occhielli tensionatori ma non ho ben presente in che modo li applichino (ad es. magari realizzano tasche ai bordi del telo sul quale inserire sbarre per mantenerelo perfettamente teso, poi tramite gli occhielli si mantengono in tensione le sbarre ?). Nessuno ha mai richiesto questo tipo di optional ?
Grazie....
-
01-02-2003, 22:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Mattvision
Io ce l'ho.ho preso il motorizzato 250 di base 16:9 ma non te lo consiglio,non è impeccabile come tensionatura ed ha una certa "grana" visibile in proiezione.
Cerca su altri lidi.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
02-02-2003, 11:16 #3
Per il tensionamento, non dovrei avere troppi problemi in quanto uso uno schermo fisso.
Mi lascia un pò perplesso la questione granularità, temo che anche il telo Bianco Ice abbia caratteristiche simili.
Quando vado dal rivenditore spero che abbia disponibili dei campioni da farmi vedere / provare.
By..
-
03-02-2003, 06:11 #4
Ciao... ho acquistato un telo dalla Screenline (parliamo della screenline vicino a Rovereto - Trento.... vero ???) tramite un rivenditore che aveva un campione dei teli disponibili, tra cui il mattvision spesso 1 mm che consiste poi un un telo leggermente più opaco e con una grana più grossa del normale bianco ice accoppiato con un altro telo nero più consistente sul retro.... ed io avevo proprio scelto quello... quando poi mi è arrivato lo schermo il telo invece era diverso... praticamente era un bianco ice ma con il retro nero... ho chiesto spiegazioni e mi hanno detto che quello che avevo scelto è destinato a schermi molto grandi in quanto più rigido e meno soggetto a spiegazzamenti... e non è adatto a schermi avvolgibili come il mio....
La denominazione Mattvision, da quanto ho capito io, si riferisce all'aumento di contrasto dato dalla colorazione nera sul
retro dello schermo... quindi anche un bianco ice con quella lavorazione diventa un Mattvision...
Va be... comunque il telo è motorizzato misura 160x160 con cornice nera in 4/3 quindi lo spazio utile è 150x112,5... pensate che quando è arrivato oltre alla storia del tipo di telo mi sono accorto che avevano sbagliato le misure della cornice che era più grande del dovuto... allora dopo telefonate varie sono andato direttamente in fabbrica dove lo hanno modificato al volo in un quarto d'ora.... costo totale 495 euro ivato
Lo uso con DLP 800x600 è devo dire che il risultato mi sembra piuttosto buono... vi consiglio senz'altro la cornice nera che elimina parzialmente la luce spuria e aumenta il contrasto dell'immagine...
Ciao da TITTI
P.S. Sono un nuovo iscritto.... prima ero solo un assiduo lurkatore mentre adesso sarò un assiduo postatore....
-
03-02-2003, 13:21 #5
Anch'io ero orientato su uno Screenline, ma da quello che leggo ho fatto bene a comprare un Da-Lite, costa un po' di piu' ma sulla differenza di qualita' non si discute.
-
03-02-2003, 17:30 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Io ho uno schermo con guadagno 2,5 ma se vai sul sito www.maxivideo.it vendono quelli con guadagno 1,25 on line. Sono solo per videoproiezione e non per uso cine o dia (così mi hanno detto ma frankly speaking non conosco la differenza)
-
04-02-2003, 12:35 #7
Penso che prenderò il telo Bianco Ice, ho contattato la screenline per avere informazioni circa gli occhielli tensionatori.
In pratica applicano sul bordo dello schermo delle strisce nere all'interno delle quali sono ricavati gli occhielli tensionatori (uno ogni 14.5 cm).
Se non ci sono sorprese con 60€ riesco a costruire uno schermo da 200cm di base in 16/9.
By..
-
03-03-2003, 15:37 #8
Timer,
vedo il tuo post solo ora.
Io ho degli "scampoli" di telo Screenline Bianco-Ice, cioè dei ritagli che mi sono avanzati dall'autocostruzione del mio telo.
Se ti interessa te ne spedisco un pezzo!
Ciao,
StefnoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
10-03-2003, 23:02 #9
Grazie stefno potrebbero essermi utili, volevo fare un confronto fra il telo screenline e quello fornito dalla peroni (appena lo recupero).
By...