Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Cavo dvi o hdmi?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    649

    Cavo dvi o hdmi?


    Ciao a tutti, mi trovo finalmente ad allestire il mio primo vpr ( Metavision CHT 726 )e ho le idee molto chiare ( anche grazie a tutti quelli che scrivono sul forum ) tranne che su un punto: il collegamento video digitale alla sorgente ( denon A1-XV ). Il lettore in questione come sapete possiede sia l'uscita dvi che hdmi mentre il vpr possiede solo la dvi. La lunghezza del cavo deve essere di 10 metri. Inizialmente pensavo di ordinare un cavo dvi non assemblato in quanto devo passarlo attraverso delle canaline ( misura 30 mm ) che ho posizionato nel controsoffitto le quali ovviamente non permetterebbero il passaggio del connettore, poi però ho letto che le specifiche dvi contemplano al massimo una lunghezza di 5 metri. L'alternativa sarebbe utilizzare un cavo hdmi ( mi pare di avere capito essere meno sensibile alle distanze ) già assemblato ed utilizzare poi un adattatore hdmi-dvi ( quanta qualità andrei a perdere? ). Ultima considerazione: magari sbaglio però il connettore dvi così grosso mi dà più fiducia di quello hdmi. Chi mi può aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.383

    Ciao Paolo e benvenuto sul forum.
    In effetti le specifiche HDMI parlano delle caratteristiche intrinseche del cavo ma non della lunghezza massima, dicono che si possono coprire tratte piu' lunghe ma niente di piu'.
    La soluzione del cavo HDMI-HDMI con l'adattatore e' sicuramente buona, se utilizzi un buon cavo e un buon adattatore la perdita di qualita' sul segnale dovrebbe essere decisamente irrisoria e comunque su 10 metri non dovresti aver problemi particolari.
    Sul fatto che il connettore DVI ti dia piu' fiducia rispetto quello HDMI non saprei cosa dirti, io parto con il presupposto che, una volta collegate le apparecchiature, non si va a staccarle e riattaccarle in continuazione per cui problemi di collegamenti non ne vedo... inoltre, cosa non da poco, l'orientamento e' verso la connessione HDMI per cui sempre piu' elettroniche utilizzeranno quel tipo di connessione.
    Ciao

    Angelo

    P.S. complimenti per il lettore!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •