Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Allora i surround sono le yamaha NS-333 e il cavo necessario per arrivare da sinto ai diffusori è di circa 14 metri.

    Io per cablare l'impianto ho usato questi:

    https://elettrocavi.com/produzione-v.../cavi-fr2ohh2r

    La versione quadri..........[CUT]
    Cosí lunghi non vanno usati quelli da 4mm? io ho fatto tutto con cavi da 2.5mm ma non ho tutti quei metri.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Scusa ma con che sorgente e sintoampli hai questo problema?
    Io ho un centrale posteriore e non mi sono mai accorto di alcuna "incompatibilità". Magari domani faccio qualche prova...

    Interessante quello che dice Pace, da provare pure questo...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Cosí lunghi non vanno usati quelli da 4mm? ...
    Stiamo parlando di un compromesso non di una soluzione ottimale.

    Il paradosso della sezione cavi è che questa dovrebbe essere superiore per i surround (perché sono più distanti) sui quali più facilmente si scende a compromessi (casse più piccole invece che gemelle delle frontali, posizioni troppo in alto troppo laterale ecc per mancanza di spazio, cavi più sottili causa canaline e quant' altro) l'importante è essere disposti ad adattarsi al risultato che ne esce.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Scusa ma con che sorgente e sintoampli hai questo problema?
    Io ho un centrale posteriore e non mi sono mai accorto di alcuna "incompatibilità". Magari domani faccio qualche prova...

    Interessante quello che dice Pace, da provare pure questo...
    Mi sono accorto durante la visone di film in cui, per curiosità, passavo dalla sorgente atmos alla sorgente dolby true hd 7.1 per vedere se si percepivano le differenze con gli atmos anteriori accesi o spenti....e mi sono accorto che con la traccia 7.1 il posteriore si attivava.

    Prova anche tu, ma la sorgente deve avere una traccia "base" 7.1.

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Cosí lunghi non vanno usati quelli da 4mm? io ho fatto tutto con cavi da 2.5mm ma non ho tutti quei metri.
    Lo so giannia che quella sarebbe la regola, ma si parla pur sempre di diffusori da 60w rms con picco di 120w, quindi a parte un pò di fattore di smorzamento non è che si perda chissà cosa viste le potenze in gioco, e poi, come detto da pace, per i surround si scende a compromessi....non so quanti si possano permettere di far passare cavi da 4mm all'interno di un sistema elettrico già esistente e quindi in parte occupato....ma cmq sia credo che i 2,5 mm vadano piu che bene.
    Ultima modifica di Nico_; 28-01-2022 alle 06:52

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    passavo dalla sorgente atmos alla sorgente dolby true hd 7.1
    Scusa ma "Atmos" co'sera...? dd+ Ok farò qualche prova.

    --

    Per i surround se si usano 2/5w è già tanto, si parla di 85 90 dB al punto di ascolto.
    E se la scena è concitata i frontali staranno passando i 90 95dB... auguri alle orecchie
    Il fattore di smorzamento non è un problema, avendo poco o nulla sotto i 100Hz (se sono in small)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    CUT
    Le tracce erano tutti blu ray 4k con traccia dolby true HD 7.1.

    Cmq a scanso di equivoci un utente del forum mi ha passato un video test dolby atmos 7.1.2 con rumori rosa e il "problema" si è confermato .

    Cmq io ascolto a circa -20db quindi a quell'SPL nonc i arriverò mai.
    Ultima modifica di angelone; 28-01-2022 alle 21:13 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Ho fatto una prova sia per questa incompatibilità, ho usato i vari sample di thedigitaltheather. Collegando l'hd al lettore Panasonic. Così al sintoampli arrivava un flusso via hdmi, praticamente equivalente ad usare un bluray

    Sia con Atmos dd+ (nature fury) che DTHD (pufferfish) non ho avuto alcun problema. Appena partito il sample sono andato con l'orecchio vicino al centrale posteriore ed i suoni venivano riprodotti (ovviamente in modo "straight", quindi ogni suono al proprio posto senza magheggi da dsp)

    Ho anche provato a generare un tono con REW sul solo centrale posteriore e riesco ad identificarlo al posteriore.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Che panasonic hai?

    Sul mio c'è una impostazione (che ho dovuto disattivare) che in automatico spalma l'audio in 7.1, o magari la traccia è in 6.1 con metadati atmos e quindi funziona.

    Dovresti provare con netflix magari in modo da non usare il lettore, così fai prima che avendo tracce atmos nuove (come the witcher) vedi subito.


    Cmq anche a me rew emetteva lo sweep regolarmente.

    Tanto mi ha risposto anche l'assistenza Marantz Italia...se la traccia audio atmos prevede una traccia "base" 7.1 il canale posteriore non funziona.
    Ultima modifica di Nico_; 31-01-2022 alle 12:05

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Ma ha solo un canale discreto posteriore? O stai usando, che so, il destro e il sinistro lo hai disabilitato da setup?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Ma ha solo un canale discreto posteriore? O stai usando, che so, il destro e il sinistro lo hai disabilitato da setup?
    Il canale posteriore può essere impostato sia in fase di calibrazione, sia nel setup manuale, in 1 o 2 altoparlanti.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Che panasonic hai?

    Dovresti provare con netflix magari in modo da non usare il lettore, così fai prima che avendo tracce atmos nuove (come the witcher) vedi subito.
    Panasonic Br uhd 450.

    Con Netflix dal Tv ho appena provato, The Harder They fall, Engl. Prova a 5:06, si sente un leggerissimo rumore di asse di legno calpestato e poi tra 6:59 e 7:qualcosam, durante la sparatoria.

    Ovviamente devi mettere l'orecchio vicino all'altoparlante. Il livello è molto basso. Con Netflix darei più la colpa al fatto che vogliano effettivamente infilare qualche effetto audio anche dentro i surroud back. Viisto che il 99% dell'utenza ha una soundbar e l'Atmos è giusto un contentino ai clienti più esigenzti (o forse a quelli che si fanno colpire dalle etichette... )

    Il problema forse sarà di Marantz e di una qualche incompatibilità a livello di codice. A far fare nel processore interno "Back Surround L + R > Back surround L" poco prima dell'amplificazione per dire, è una sciocchezza. Ma spesso queste grandi case si dimenticano una briciola dietro...

    REW l'ho usato per vedere quello che diceva Pace. Il mio centrale è 25 30cm disassato rispetto il centro, quindi ancora riesco a percepirlo "abbastanza" dietro.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Eh non so che dirti....io dopo il tuo messaggio ho provato a mettere manualmente le impostazioni dei surround back in 2 speakers e funziona regolarmente, appena imposto su 1 altop si ammutolisce. Cmq impostando su 2 altop posteriori con Netflix effettivamente i suoni emessi sono veramente a basso volume.

    Piu tardi faccio qualche altro test e ti aggiorno.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    493
    Provato a collegare la cassa all’altra coppia di morsetti?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Provato a collegare la cassa all’altra coppia di morsetti?
    Onestamente no, tanto da manuale di istruzioni va collegato su left e con tracce non atmos funziona regolarmente.


    Cmq marklevi ho riprovato e tutto come già detto...se attivo entrabi gli speakers posteriori il canale funziona come left, altrimenti impostandolo come unico speaker l'avr le tracce atmos mi invia il segnale dietro ai normali surround.

    Invece con tracce audio non atmos tutto funziona regolarmente.


    Domani mi dovrebbe arrivare il cavo quadripolare da 2,5mm ed in settimana provvederò ad installare un altro speaker posteriore e risolvere il problema definitivamente....il vantaggio è che mia moglie non volendo farmi spendere soldi inutilmente ha accettato un ulteriore cassa in giro per il salotto


    L'unico problema è che la app di audyssey X è al limite dell'inutilizzabile per i problemi di timeout dell'avr...ci metterò una vita a sistemare l'impianto...
    Ultima modifica di Nico_; 31-01-2022 alle 20:44

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271

    Buon divertimento
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •