Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70

    Consigli per realizzare stanza home cinema 7.1


    Buongiorno a tutti, sto realizzando la mia stanza home cinema.
    Vi allego un'immagine di come è stata pensata la disposizione.

    In funzione degli spazi prevedo di inserire:
    - tvc da 65"
    - console / bluray
    - home cinema per arrivare nel tempo ad una disposizione 7.1
    A soffitto per collocare le casse prevedo di far realizzare una struttura in cartongesso a 45° in modo da poter direzionare correttamente il suono.
    Mi sono dato un budget di circa 4000 euro da dedicare all'impianto audio (quindi il tvc non rientra in questa somma).
    L'utilizzo sarà 90% HT e 10% musica.
    Tutto ciò premesso, vi chiedo un aiuto per dimensionare appunto l'impianto e posizionare correttamente tutti gli altoparlanti.
    Ho letto numerose recensioni e stavo optando per un sistema XTZ M6 o Arendal 1723s.
    Vorrei tuttavia una vostra opinione.
    La stanza è il risultato di anni di sacrifici e non vorrei vanificare il risultato finale.
    Grazie a tutti per l'eventuale supporto.
    Ultima modifica di revo77; 18-04-2021 alle 16:21

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Voto più per il sistema Arendal 1723... nel tuo ambiente farà la sua figura.
    abbinerei il tutto minimo ad un DENON X3700.
    Come suggerimento per il posizionamento valuta di non mettere agli angoli sia i frontali sia i surround back, ai lati del divano andranno posizionati i surround (del 7.1)...prevedi il giusto spazio.
    il sub lo posizionerei in angolo per iniziare ed il centrale in centro sotto al TV Orientato leggermente verso il PAP.
    Ultima modifica di ellebiser; 17-04-2021 alle 15:25
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao Revo un paio di domande:

    Citazione Originariamente scritto da revo77 Visualizza messaggio
    A soffitto per collocare le casse prevedo di far realizzare una struttura in cartongesso a 45° in modo da poter direzionare correttamente il suono.
    Quali casse a soffitto?
    Parli di un 7.1 ma nessun riferimento ad un eventuale installazione Atmos, quindi non capisco bene quali casse andrebbero in quella (quale?) posizione.
    Seconda domanda: perche' il centrale l'hai previsto cosi' decentrato?
    Il sub potrebbe poi anche essere messo in un'altra posizione, ma questo lo verifichi una volta che hai piazzato tutto e inizi a fare dei test di ascolto.

    EDIT a furia di tergiversare nel frattempo aveva risposto anche Ellebiser
    Ultima modifica di angelone; 17-04-2021 alle 15:22
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    ho aggiornato la piantina,avevo dimenticato di raffigurare la finestra.

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser

    Voto più per il sistema Arendal 1723... nel tuo ambiente farà la sua figura.
    abbinerei il tutto minimo ad un DENON X3700.
    Come suggerimento per il posizionamento valuta di non mettere agli angoli sia i frontali sia i surround back, ai lati del divano andranno posizionati i surround (del 7.1)...prevedi il giusto spazio.
    il sub lo posizionerei in angolo per iniziare ed il centrale in centro sotto al TV Orientato leggermente verso il PAP.
    Grazie.
    Ho provveduto a spostare i posteriori dietro al divano.
    Frontalmente prevdo il centrale e il sub e a lato le colonne negli angoli.
    Ai lati del divano non ho sufficiente spazio, per questo pensavo di predisporre un'installazione a 45° sul soffitto per gli ulteriori 2 altoparlanti.

    Citazione Originariamente scritto da angelone

    Ciao Revo un paio di domande:

    Citazione Originariamente scritto da revo77 Visualizza messaggio
    A soffitto per collocare le casse prevedo di far realizzare una struttura in cartongesso a 45° in modo da poter direzionare correttamente il suono.
    Quali casse a soffitto?
    Parli di un 7.1 ma nessun riferimento ad un eventuale installazione Atmos, quindi non capisco bene quali casse andrebbero in quella (quale?) posizione.
    Seconda domanda: perche' il centrale l'hai previsto cosi' decentrato?
    Il sub potrebbe poi anche essere messo in un'altra posizione, ma questo lo verifichi una volta che hai piazzato tutto e inizi a fare dei test di ascolto.

    EDIT a furia di tergiversare nel frattempo aveva risposto anche Ellebiser
    Ciao,
    spero di averti risposto sopra.
    Ho buttato giù la piantina in excel al volo.
    il mobile sotto al tv conterrà il centrale centrato sulla tv, il sub e l'elettronica (ampli + bd player).
    A soffitto volevo collocare le due casse utili per un futuro 7.1 ma credo di aver capito che non ha molto senso.

    Valutereste quindi migliore una configurazione della stanza in 5.1?
    Grazie ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Piuttosto che fare un pasticcio metti due Atmos in modo da formare un 5.1.2...
    Forse mi ostino troppo ma i due front agli angoli non si possono vedere (sentire) ed il SUB nel mobile TV è una soluzione che eviterei il più possibile per via delle vibrazioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Piuttosto che fare un pasticcio metti due Atmos in modo da formare un 5.1.2...
    Forse mi ostino troppo ma i due front agli angoli non si possono vedere (sentire) ed il SUB nel mobile TV è una soluzione che eviterei il più possibile per via delle vibrazioni.
    ok valuto il 5.1.2.
    non ho molto spazio...in tre metri devo farci stare tutto.
    cosa proponi?
    grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a dare un occhiata alla guida DOLBY ATMOS...nel PDF trovi anche la piantina.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    vista.
    peccato ci siano pochi titoli in 5.1.2 comunque mi sembra di capire che questa sia la soluzione ottimale per il mio setup...peccato...confidavo di potermi spingere fino al 7.1.
    grazie ancora.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Guarda non è tanto il problema della quantità di materiale ma della qualità che puoi sfruttare anche con I DSP nelle altre codifiche...
    Il DA ha una dinamica ed una spazialità che un sistema solo sul piano orizzontale si sogna...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    grazie.
    verifico bene ora la pianta in modo da coordinarmi con chi deve passare i tubi.
    tronando agli speakers, mi hai consigliato la versione 1723 quindi scarti l'opzione 1723s.
    corretto?
    come frontali opteresti per due tower o per due mini tower?
    sub sempre arendal?
    giusto per farmi due conti!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    hai un locale di 15mq. Non esagererei con le dimensioni dell’impianto...la versione S è sicuramente più prestante ma devi considerare anche i costi, per questo avevo suggerito la liscia.
    Come Sub valuterei il nuovo PB1000 PRO se cerchi l’effetto presenza ne puoi inserire due...
    Ultima modifica di ellebiser; 18-04-2021 alle 17:52
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    hai un locale di 15mq. Non esagererei con le dimensioni dell’impianto...la versione S è sicuramente più prestante ma devi considerare anche i costi, per questo avevo suggerito la liscia.
    Come Sub valuterei il nuovo PB1000 PRO se cerchi l’effetto presenza ne puoi inserire due...
    Nei giorni scorsi ho avuto modo di ascoltare le klipsch rp8000f e sinceramente sono stato colpito da questi diffusori.
    Ho provato a buttare giù uno schizzo su carta e a livello dimensionale, riuscirei a gestire in questa stanza questo setup:
    Fronte 2x rp8000f
    Centro rp504
    Sub spl120
    Rear rp502
    Vorrei capire se così impostata, questa configurazione può essere esagerata o adeguata alla stanza.
    Grazie ancora del supporto.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le Klipsch hanno un suono molto aperto e dinamico allo stesso tempo, se ti sono piaciute niente di contrario alla loro installazione.
    Nel setup l’unico punto debole è il Sub Ma se vuoi tutto della stessa linea...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    Grazie.
    Non le trovi quindi sproporzionate per l'ambiente. Corretto?

    Sul sub sto valutando.
    Mi piaceva l'idea della linea...anche se l'xtz mi intriga. Farò un ragionamento alla fine.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    No, se vuoi / puoi fare ascolti a volume sostenuto il setup regalerà delle soddisfazioni.
    Sì per il Sub pensaci non è così importante l'estetica...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •