Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.


    Ragazzi chiedo aiuto a chi ha un Panny 700 e lo ha installato al soffitto, o giù di li. Premetto che dapprima lo utilizzavo su un tavolino ad altezza 50 cm da terra davanti a me e non lo sentivo.
    Ora ho montato una mensola a 2 metri da terra e.........
    incredibile il panny è diventato molto più rumoroso. Credo sia dovuto ad un "eco" dell'aria spostata che lo fa rimbombare.
    Chiedo un consiglio a chi ha già risolto il problema.
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.

    bligone ha scritto:
    Ragazzi chiedo aiuto a chi ha un Panny 700 e lo ha installato al soffitto, o giù di li. Premetto che dapprima lo utilizzavo su un tavolino ad altezza 50 cm da terra davanti a me e non lo sentivo.
    Ora ho montato una mensola a 2 metri da terra e.........
    incredibile il panny è diventato molto più rumoroso. Credo sia dovuto ad un "eco" dell'aria spostata che lo fa rimbombare.
    Chiedo un consiglio a chi ha già risolto il problema.
    Il panny se copovolto manda automaticamente la ventola al massimo
    Il raggionamento è che se rovesciato, l'utente lo ha messo in alto dunque c'è presenza di aria più calda.

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.

    mammabella ha scritto:
    Il panny se copovolto manda automaticamente la ventola al massimo
    ...mmmh...non mi pare.

    Che sia più rumoroso è vero ma credo sia dovuto proprio ad un fattore costruttivo. La ventola si muove alle stesse velocità. Naturalmente in questo periodo di maggiore caldo, come gia rilevato in altro 3d, la ventola pare lavorare maggiormente.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.

    nemo30 ha scritto:
    ...mmmh...non mi pare.

    Che sia più rumoroso è vero ma credo sia dovuto proprio ad un fattore costruttivo. La ventola si muove alle stesse velocità. Naturalmente in questo periodo di maggiore caldo, come gia rilevato in altro 3d, la ventola pare lavorare maggiormente.
    Non mi ricordo dove ma mi ricordo di averlo letto. Infatti dopo io l'ho montato ad una certa altezza ma non capovolto.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.

    mammabella ha scritto:
    Non mi ricordo dove ma mi ricordo di averlo letto. Infatti dopo io l'ho montato ad una certa altezza ma non capovolto.

    Stefano
    Ricordavo anch'io così. Ho dato un'occhiata rapida al manuale ma non ho trovato nulla (probabilmente era in qualche recensione ).
    Ciò di cui sono certo e che passando alla modalità soffitto la ventola gira più velocemente.
    Quello che non saprei dire ora è se c'è la possibilità di ridurre la velocità da menù.
    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Re: Re: Il Panny 700 è silenzioso. Installato a soffitto no.

    Paolo UD ha scritto:
    Ricordavo anch'io così. Ho dato un'occhiata rapida al manuale ma non ho trovato nulla (probabilmente era in qualche recensione ).
    Ciò di cui sono certo e che passando alla modalità soffitto la ventola gira più velocemente.
    Quello che non saprei dire ora è se c'è la possibilità di ridurre la velocità da menù.
    mandi
    Paolo
    da un punto divista logico è corretto che succeda così.
    Il proiettore è progettato per funzionare in modo normale.
    Quindi lo smaltimento del calore (che va verso l'alto) prevede una struttura dei condotti e delle alettature che favorisca il suddetto smaltimento.
    Mettere il proiettore a pancia sopra, a meno che la costruzione del guscio e dei condotti non sia simmetrica (e non conosco VPR che siano così) sicuramente altera gli equilibri. Essendo però progettati per l'installazione capovolta è lecito aspettarsi soluzioni che permettano di superare il problema, quali appunto un uso più intenso della ventola.

    P.S. il mio TW200 è capovolto a soffitto da sempre, quindi non so dirvi se sia più o meno rumoroso...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Io ho il Dreamy installato a soffitto ( 3 mt ) in posizione capovolto, ma il menu mi lascia usare la modalità brite con minore luminosità e rumore ventola praticamente inesistente ( ed infatti lo uso in questa modalità che ha una resa di luminosità su schermo ottima ).
    Il rumore ( modalità normale e brite ) quando lo avevo provato in posizione orizzontale era comunque lo stesso.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    flyred ha scritto:
    Io ho il Dreamy installato a soffitto ( 3 mt ) in posizione capovolto, ma il menu mi lascia usare la modalità brite con minore luminosità e rumore ventola praticamente inesistente ( ed infatti lo uso in questa modalità che ha una resa di luminosità su schermo ottima ).
    Il rumore ( modalità normale e brite ) quando lo avevo provato in posizione orizzontale era comunque lo stesso.
    ciao
    Comunque parliamo anche noi di modalità ECO.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    AAAAAAAAALLLLLLLTTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!!!!!!!

    scusate ragazzi, forse non mi sono spiegato bene.
    Allora... ho montato una mensola a 2 metri di altezza, ma il Panny non è capovolto. E' in posizione dritta su questa mensola, percui niente visione "soffitto", ecc. ecc...
    La modalità è eco, e dal soffitto alla "pulsantiera" del panny ci saranno circa 60 cm.
    Il guaio è che questo spazio produce come un rimbombo che fa sembrare il Panny molto più rumoroso.
    L'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di applicare nelle pareti circostanti quei pannelli porta-uova per provare a smorzare le onde sonore.
    Non mi fustigate, è soltanto una prova, poi se il risultato va bene, cercherò qualcosa di più professionale tipo tube-traps, ecc....
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AAAAAAAAAAAALLLLLLLLLLLLLLLTTTTTTTTTTTTTTT

    Il problema allora è di tutt'altro tipo.
    Molto banalmente può essere un problema della mensola (non è abbastanza sorda, della parete (è rimbombante), della distanza del panny dalla parete stessa, ecc. ecc.

    Concentrati sulla sistemazione, magari, banalmente basta un po' di antirombo sotto il proiettore ed il gioco è fatto

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    bligone ha scritto:
    AAAAAAAAALLLLLLLTTTTTTTTTT!!!!!!!!!!!!!!!!!

    scusate ragazzi, forse non mi sono spiegato bene.
    Allora... ho montato una mensola a 2 metri di altezza, ma il Panny non è capovolto. E' in posizione dritta su questa mensola, percui niente visione "soffitto", ecc. ecc...
    La modalità è eco, e dal soffitto alla "pulsantiera" del panny ci saranno circa 60 cm.
    Il guaio è che questo spazio produce come un rimbombo che fa sembrare il Panny molto più rumoroso.
    L'unica soluzione che mi è venuta in mente è quella di applicare nelle pareti circostanti quei pannelli porta-uova per provare a smorzare le onde sonore.
    Non mi fustigate, è soltanto una prova, poi se il risultato va bene, cercherò qualcosa di più professionale tipo tube-traps, ecc....
    te possino
    Non è che prima magari lo avevi davanti a te, mentre ora, avendolo dietro hai una percezione maggiore del suono (il 700 butta fuori l'aria dal davanti)?
    Mandi
    Paolo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come si dice:

    Molto rumore per nulla!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Non è che prima magari lo avevi davanti a te, mentre ora, avendolo dietro hai una percezione maggiore del suono (il 700 butta fuori l'aria dal davanti)?
    Proprio così, prima l'avevo davanti su un tavolino e mi pareva molto silenzioso (sopratutto in relazione al precedente Panny 100).
    Adesso ce l'ho sulla testa su una mensola spessa 8 cm in tamburato, quindi non penso sia questo il motivo del rumore. Adesso proverò a "circondarlo" con pannelli o stoffe capaci di smorzare le prime riflessioni. Chiedevo se c'era passato qualcun'altro prima di me.
    Non volevo "allarmarvi" per così poco, però era una cosa che mi stonava
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    bligone ha scritto:

    Adesso ce l'ho sulla testa su una mensola spessa 8 cm in tamburato, quindi non penso sia questo il motivo del rumore
    guarda che il tamburato non è propriamente un materiale sordo....
    anzi potrebbe anche amplificare eventuali vibrazioni.
    prima di impazzire con schermature varie, prova a interporre un foglio di antirombo
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200

    maurocip ha scritto:
    guarda che il tamburato non è propriamente un materiale sordo....
    anzi potrebbe anche amplificare eventuali vibrazioni.
    prima di impazzire con schermature varie, prova a interporre un foglio di antirombo
    ciao
    Perchè non provi con una mensola in mdf ???
    ciao
    Vpr Dreamy; Schermo Othello Amleto 96”; Ampli Denon AVR 3802; Dvd Denon 1910; Samsung DVDR120; Diffusori fronte Monitor Audio Bronze B4, centrale Monitor Audio B centre, Sub. Klipsch Ksw-10, Surround Polk audio R30, cavi Audison connection silver 212 - Panasonic TX-P42X10E; Panasonic BD35 BR; Samsung dvd r-120E; Philips MCD288 2.1 flyred Home Theatre


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •