Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16

    Impianto 5.1 Loewe con TV Samsung


    Buongiorno a tutti,
    ho un impianto home theater 5.1 Loewe collegato ad un tv loewe individual 40 attraverso un sintoamplificatore Onkyo.

    Ho deciso di cambiare la TV acquistando una Samsung da 50".

    La questione che mi si presenta ora è dovuta a 2 problemi:
    1 - la tv loewe aveva il front speaker integrato ed ora non c'è più.
    2 - il subwoofer passivo loewe era connesso tramite un cavo Audiolink a 26 pin proprio della loewe e quindi non è più possibile collegarlo alla nuova tv samsung.

    Data questa situazione come potrei riconfigurare il sistema per poter cmq salvare gli speaker laterali, posteriori ed eventualmente il subwoofer Loewe....??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è chiaro il ruolo del sintoamplificatore Onkyo nella configurazione "ex ante", lo schema di connessioni di un prodotto simile (subwoofer 525) che ho trovato prevedono solo il subwoofer (che non è passivo ma contiene lo stadio di amplificazione per tutti i canali) (vedi immagine allegata).

    Parlando in generale il recupero dei satelliti (frontali e posteriori) dei Kit per mescolarli ad altro dà scarsi risultati, nello specifico i satelliti del 525 (ammesso che si parli di quello) dichiarano 4ohm di impedenza (bassa ma non "impossibile") ma non la potenza che comunque dovrebbe essere contenuta.

    Io lascerei tutto così come è tenendolo come "postazione secondaria" un' altra stanza o appartamento, capisco come pianga il cuore a rottamarlo ma dopo (se ho ben capito) una decina di anni l'investimento andrebbe completamente rinnovato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Grazie per la gentile risposta...
    Come dici tu infatti piange il cuore dover rottamare il tutto, vuoi per il costo sostenuto 10 anni fa, vuoi anche perché la cura del design Loewe ben ci stava nel mio salotto.

    Il sintoamplificatore riceve il segnale TV per trasmetterlo alle colonne laterali ed anche a 2 speaker esterni che ho in terrazza.

    Mentre, tramite cavo Audiolink, la TV passa il segnale al subwoofer dal quale, a sua volta, sono connessi gli speaker posteriori.

    L'impianto non l'ho fatto io perché non sono in grado, ma l'ha fatto un tecnico.
    Per cui chiedo a qualche esperto del forum se c'è la speranza di recuperare qualche pezzo dell'impianto...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' difficile che si possa così a distanza approfondire ulteriormente la cosa, a tuo favore gioca il fatto che le casse ("colonne") frontali sono collegate all' Onkyo, quindi si possono collegare anche ad un sintoamplificatore diverso ottenendo in buona sostanza lo stesso risultato.

    Per le casse sul balcone sarebbe necessario che il sinto avesse la "zona 2" per gestirle in modo adeguato (forse già l' Onkyo ce l'ha).

    Per i satelliti ed il subwoofer: ho visto che qualche sub Loewe ha delle connessioni "Line IN", inclusa una con scritto "sub": ciò farebbe sperare che il sub possa essere connesso al sintoamplificatore, ma inquesto caso dovrebbe essere attivo (=avere la spina connessa alla rete elettrica). I satelliti, conoscendone il modello, si potrebbe decidere se provare collegarli al sintoamplificatore.

    Tutto questo credo che possa eventualmente riuscire ad un tecnico che ispezionasse l'impianto, magari lo stesso che lo ha installato.

    Se vuoi puoi postare il modello del subwoofer e delle casse (ci sarà pure una etichetta sopra...) e quello dell' Onkyo ma non sono sicuro che si possa poi dare una risposta definitiva.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-10-2019 alle 10:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Allora come dicevi tu, ti confermo che il sub è attivo poichè collegato alla corrente elettrica.
    Esso riceve il segnale dalla TV mezzo cavo Audiolink (esclusivo di Loewe).
    Al sub sono poi collegate le colonne laterali e gli speaker posteriori.

    Il sintoampli serve per conettere alla TV delle casse che ho in terrazza (Zona 2) e delle casse che ho in cucina (Zona 1) quindi ininfluenti sul sistema home theater.

    Oltre alla porta Audiolink, il sub presenta degli altri ingressi RCA, ma non so se funzionano collegati direttamente alla TV o magari passando attraverso il sintoampli ONKYO.


    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

    [IMG][/IMG]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, quindi i due sistemi sono separati, l'onkyo per le zone (diciamo così) 2 e 3 ed il Loewe per la zona principale.

    Si deve presumere (ad un tecnico sarebbe abbastanza facile verificarlo) che collegando i 6 connettori RCA posti sul retro ad una sorgente con tutti i canali già separati ed aggiungendo la cassa centrale mancante (i morsetti ci sono, il problema eventualmente è scegliere la cassa "giusta") il kit sub+satelliti possa continuare a funzionare.

    Purtroppo di sorgenti con 6 uscite RCA di fascia medio-bassa non se ne fanno più, esistono sintoamplificatori con uscite di quel tipo (denominate "pre-out") ma sono prodotti che cominciano ad essere piuttosto cari

    Leggo tuttavia sui morsetti della casse dietro al sub l' impedenza "6-8ohm" che è quella normalmente in uso, il che farebbe pensare che le 4 casse si possano collegare direttamente ad un sinto (facendo magari attenzione a non esagerare con il volume) appunto sui morsetti di uscita dedicati alle casse.

    Resta da verificare (a parte trovare una cassa centrale simile alle altre, ma forse se ne può semplicemente fare a meno) se il sub possa funzionare avendo collegato il solo ingresso con scritto SUB (dei 6 ingressi RCA) lasciando staccati gli altri.

    La prova credo si possa fare con lo stesso Onkyo che, detto per inciso, di canali ne ha 7 quindi oltre ai 5 della zona principale può continuare a pilotare anche una "zona 2" (non più la zona 3 però).

    Resta tuttavia ineludibile incaricare un tecnico, i collegamenti sono tanti e la possibilità che nel test si possa rovinare qualcosa (penso ai "satelliti" visto che l l' Onkio può arrivare a 140W) è reale.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-10-2019 alle 12:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Ok grazie,
    sinceramente come avrai capito non sono esperto, quindi dovrò rivolgermi sicuramente al tecnico.

    Mi par di capire cmq che ci possa essere ancora una speranza di recuperare l'impianto in essere.
    Mi puoi specificare meglio cosa intendi per sorgenti con 6 uscite RCA ...???

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Molti lettori DVD avevano, oltre all' uscita digitale audio multicanale(cavetto ottico, HDMI o coassiale digitale) 6 (o più) uscite per altrettanti canali singoli già decodificati.

    In tempi recenti era su lettori Oppo (salvo altri) che però sono decisamente cari, qui sotto un UDP 205 (i connettori sono allineati sulla parte superiore a destra e sono 8 per 7.1 canali):



    (Non sto ovviamente suggerendo il prodotto in foto che mi sembra costi molto di più del kit Loewe, semplicemente mi serviva la foto ed ho preso quella)
    Ultima modifica di pace830sky; 20-10-2019 alle 05:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Ok chiaro...

    e se prendessi un aggeggio come questo...??? LINK

    In INPUT ci metterei una connessione ottica alla TV e in OUTPUT i 6 cavi RCA che vanno al Subwoofer Loewe...

    Potrebbe funzionare secondo te...????

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se il Prozor (o simili) di per sé fa ciò che promette, verificato ovviamente che il funzionamento dei 6 ingressi RCA del Loewe è quello che si è già detto: sì.

    (Sono ovviamente i fuori i formati HD audio ed il Dolby Digital plus)

    Anche se per 30 euro non è certo l'acquisto della vita leggi prima i commenti utente e le domande e risposte sulla pagina di amazon.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    L'ho acquitstato e faccio la prova,
    alla peggio lo rendo ad amazon.

    Quando arriva farò le dovute prove e ti aggiorno sui risultati.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Allora,
    ho collegato il tutto secondo lo schema qui sotto ma purtroppo non fiunziona....



    Ovviamente il Subwoofer era acceso e l'uscita Audio TV settata su Cavo Optical.
    Da qualche parte mi è sembrato di leggere che il segnale doveva arrivare al Subwoofer preamplificato per funzionare...

    Quindi magari, fare entrare il segnale audio TV sul Sintoampli ONKYO e sucessivamente inviarlo al convertitore 5.1 secondo lo schema seguente... Potrebbe funzionare...???



    Sotto le immagini del manuale d'istruzione del impianto.






  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16
    Ecco qui dove specifica:
    Ingressi audio del decoder Dolby Digital (preamplificatore)


  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il collegamento che hai testato per primo è corretto, il fatto che venga indicata come adatta l'uscita di un preamplificatore è irrilevante perché nonostante il nome faccia immaginare che la funzione del preamplificatore è quella di alzare il livello del segnale in realtà spesso la funzione è diversa (controlli di tono decodifica dal digitale ecc ecc) e non è raro che la amplificazione (gain, guadagno) sia pari ad 1 (0dB) o inferiore visto che il preamplificatore include il controllo di volume.

    Credo che si debba verificare la impostazione "uscita audio digitale" del Tv (PCM, dolby digital o altro) per testare dolby digital un modo semplice è sintonizzare il Tv su un canale HD (501-507) perché questi canali usano una codifica dolby a 2 canali ma pur sempre dolby. Il sistema audio Loewe dovrebbe avere un selettore di ingresso che andrebbe impostato su "dvd" o simili visto che nel manuale a quell' ingresso è collegato un lettore di DVD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    16

    Ok domani faccio ulteriori prove seguendo le tue indicazioni e ti faccio sapere... 👍

    Per essere ancora più preciso ieri che ho provato non usciva alcun suono, muto totale anche dalla tv...

    Ho provato con un film su Netflix
    Ultima modifica di coimbraz; 23-10-2019 alle 20:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •