Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6

    Consiglio Home Theater Proiettore e impianto audio


    Ciao a tutti,

    nell'ultimo anno ho apprezza molto il mio economicissimo proiettore (720p nativo lampada led di marca ignota) e ho suggerito a mio cognato di attrezzare parte della sua sala hobby con uno spazio adibito al cinema casalingo.
    Abbiamo quindi predisposto le canaline per le quattro casse agli angoli e le prese sul soffitto per il proiettore.
    Considerando questi vincoli potete darmi una mano o dei suggerimenti su modelli per iniziare a capire su che prodotti andare?


    la sala è abbanza larga ma la solo parte iniziale verrà adibita a cinema.
    La parte che ci interessa:

    - distanza muro/telo - muro posteriore/canaline per diffusori posteriori: 5 metri
    - distanza muro/telo - divano/proiettore: 3.30 metri
    - altezza soffitto: 3 metri
    - larghezza massima telo: 2.50/2.70 metri


    Il bugdet totale sarebbe di circa 3500 euro ma deve comprendere tante cose:

    - proiettore da mettere a soffitto (stavo pensando a 4K, più che altro per lo sport)
    - telo con motorino
    - amplificatore/equalizzatore o qualche lettore all-in-one che valga la pena considerare.
    - casse frontali 2/3
    - casse posteriori 2
    - subwoofer
    - cavi

    Non so quanto sia possibile insonorizzare la stanza, probabilmente ci sarebbe la possibilità solo sulla parete dietro il divano in un secondo momento.

    non siamo audiofili ma una cosa importante è che vorremmo poter sentirci la musica in maniera decente.
    Considerando il budget che non si discosterà moltissimo da quella cifra vorrei solo sottolineare che il nostro fine è vedere film e goderci il calcio e sentire musica a volume decente con qualità accettabile.

    Avete idee e/o consigli?

    Grazie mille


    Lorenzo
    Ultima modifica di Tokinja; 21-02-2019 alle 20:32 Motivo: sintassi

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    credo che molti come me abbiano già letto nei giorni scorsi e si siano arresi per la vastità della domanda e per la necessità di una calibrazione molto oculata del budget che sembra un po' al limite per tutto quel ben di Dio che devi comprare.

    Limitatamente all' audio credo che con metà del budget si può comprare qualcosa stando sui soliti marchi con un buon rapporto prezzo / qualità (Denon, Indiana Line Tesi, SVS o XTZ per il sub, cavi commerciali) ma se l'altra metà basti per prendere il resto (telo, proiettore, lettore blu ray o altro) non lo so anche se sono ottimista in merito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    credo che molti come me abbiano già letto nei giorni scorsi e si siano arresi per la vastità della domanda e per la necessità di una calibrazione molto oculata del budget che sembra un po' al limite per tutto quel ben di Dio che devi comprare.

    Limitatamente all' audio credo che con metà del budget si può comprare qualcosa stando sui soliti marchi ..........[CUT]

    Grazie, hai perfettamente ragione...ho pensato la stessa cosa subito dopo aver aperto il post!
    Questo è stato anche un modo per spronarmi e vedere un po' più a fondo da dove iniziare.

    Per esempio ora sono sto valutando una configurazione del genere:

    Proiettore: Benq W1700
    Sintoamplificatore: YAHAMA RX-V685
    casse anteriori: indiana line tesi 260
    cassa centrale: indiana line tesi 760
    casse posteriori: indiana line tesi 240

    e siamo sui 2300€

    non ho ancora idee sul sub.
    Per quanto riguarda il telo motorizzato che possa coprire un 100''/110'' ho visto molto genericamente che siamo sui 400/500 euro...ma è solo una cifra indicativa


    Non sono certo delle casse anteriori. Credo siano piccole per sentire la musica da sole...
    Sto sprofondando nei meandri degli articoli sui vari proiettori e tecnologie...
    Certamente da un punto occorre partire e poi rivedere il tutto pian piano.

    Ultima modifica di Tokinja; 23-02-2019 alle 12:50 Motivo: correzione

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Le casse anteriori (se non ci si vuole complicare la vita) si portano appresso tutto l'ambaradam, nel senso che nell' ambito di una serie le bookshelf candidate a fare da frontali son quelle, per cui o passi alle torri (e resti nella serie Tesi) o cambi marchio / serie. L'abbinamento delle Tesi con Yamaha dovrebbe essere compensativo (parliamo di sfumature) delle rispettive peculiarità.

    Sul sub: si dovrebbe decidere in base al volume dell' ambiente ed alla pressione acustica desiderata, spesso si decide in base al budget e amen... se parliamo di 30mq alti 3 con riferimento al più facile catalogo SVS ci sta un SB2000 (chiuso) ma forse basta un PB1000 (aperto, più economico) se volete sollazzarvi con dei bassi che vi danno colpi allo stomaco non c'é limite a quello che potete mettere (a parte il budget)... comuque i parametri sono quelli: diametro dell' altoparlante, tipo cassa aperta / chiusa, potenza dell' amplificatore... tieni presente che i marchi citati (SVS e XTZ) sono considerati "economici", praticano la vendita e la assistenza dirette (SVS ha un sito italiano)...

    ...va anche detto che parliamo di potenze massime il più delle volte la potenza emessa dal sub è data dal bilanciamento con il resto (calibrazione) la potenza di riserva viene dispiegata se aumenti il volume o incrementi il volume del solo sub (non si dovrebbe)...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-02-2019 alle 14:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •