|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
21-12-2018, 16:08 #1
Perchè il DTS manca in quasi tutte le piattaforme Android?
Ciao a tutti,
non è un thread in cui chiedo quali dispositivi implementano il DTS e quali no.
La mia è una curiosità, magari c'è qualcosa che mi sfugge.
E' abbastanza palese che tra i grandi player (box Android) attualmente sul mercato, l'unico o uno dei pochissimi è la Shield mentre:
- Apple TV (!)
- Android TV (moltissime)
- Fire TV
- Xbox S (i player a bordo come Kodi, non il lettore fisico)
E altri device vari ed assortiti NON permettono l'invio dell'audio DTS al sinto oppure non permettono il semplice passthrough.
E' solo una questione di licenza?
Perchè ad esempio un colosso come Apple con Apple TV che non ha questo supporto?
Chi acquisterebbe un box evoluto sapendo avere come codifica audio di uscita il solo Dolby?
PS: a rendere le cose ancora peggiori, per fare un altro esempio, la mia Android TV se vogliamo piuttosto recente e non certo di fascia bassissima, nella sua piattaforma Android a bordo, non solo non riproduce il dts e il passthrough, ma addirittura se alcune app escono in 2 canali lui in ogni caso li porta a 5.1 ed esce sempre e comunque a 48khz, anche se la sorgente è a 44khz (upsampling).Ultima modifica di RiseFall; 21-12-2018 alle 16:11
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-12-2018, 06:40 #2
Escludo che per fare passthrough si debbano pagare delle licenze, la modalità passthrough (o bitstream) consiste nal passare la traccia audio al dispositivo esterno connesso a prescindere dal contenuto, che non solo non viene decodificato ma nemmeno analizzato.
La transcodifica del DTS a PCM (o eventualmente ad analogico) richiede invece l'uso dei codec e quindi una licenza (se e quanto costi lo ignoro).
Che il tuo Tv non consenta il passthrough non mi stupisce: nemmeno il mio Samsung lo fa. Credo che questo non abbia a che vedere (nel tuo caso, il mio TV ha s.o. Tizen) con limiti del s.o. Android Tv quanto con la politica del costruttore dell' hardware, cioè Philips.
L'altro comportamento descritto del Tv (upsampling a 48Khz e virtualizzazione a 5.q canali) mi sembrerebbe, ove fosse confermato, inutilmente coercitivo nei confronti del cliente. Cosa succede se riproduci musica con il musica player standard (quello di default, preinstallato) del TV?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2018, 06:46 #3
Sul manuale del tuo TV
https://www.download.p4c.philips.com...12_dfu_eng.pdf a pagina 49 leggo:
Google translate (la sottolineatura è mia):
menu>
Impostazioni> Suono> Avanzate> Uscita digitale
formato.
Impostare il segnale di uscita audio del televisore per adattarlo al suono
funzionalità del sistema Home Theater collegato.
• Stereo: se i tuoi dispositivi di riproduzione audio hanno no
elaborazione del suono multicanale, selezionare solo output
contenuto stereo per i tuoi dispositivi di riproduzione audio.
• Multicanale: selezionare per riprodurre solo contenuti audio 5.1
(segnale audio multicanale compresso) al tuo
dispositivi di riproduzione audio.
• Multicanale (bypass): selezionare per emettere Dolby
Contenuti Digital Plus o DTS per la riproduzione audio
dispositivi o sistema Home Theater.
- Assicurati che i tuoi dispositivi di riproduzione audio supportino
Funzione Dolby Atmos.
- L'uscita SPDIF (DIGITAL AUDIO OUT) sarà
disabilitato durante lo streaming di contenuti Dolby Digital Plus
Testo originale:
menu >
Settings > Sound > Advanced > Digital out
format.
Set the audio out signal of the TV to fit the sound
capabilities of the connected Home Theatre System.
• Stereo: If your audio playback devices have no
multichannel sound processing, select to only output
stereo content to your audio playback devices.
• Multichannel: Select to only output 5.1 audio content
(compressed multichannel sound signal) to your
audio playback devices.
• Multichannel (bypass): Select to output Dolby
Digital Plus or DTS content to your audio playback
devices or Home theatre system.
- Make sure your audio playback devices support
Dolby Atmos feature.
- SPDIF output (DIGITAL AUDIO OUT) will be
disabled when streaming Dolby Digital Plus contentUltima modifica di pace830sky; 22-12-2018 alle 06:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2018, 17:29 #4
Ammetto che il messaggio di Pace mi ha dato qualche minuto di speranza.
Rispondo ad entrambi.
Col player integrato accade che se riproduco in DTS lui esce in STEREO 2 canali, sempre 48khz. Anche se il lettore scrive "DTS" accanto al titolo. Mentre per la musica, gli do in pasto un 44.1Khz e lui esce con un 48Khz.
Passando a Pace, nel mio menu non esiste il MC bypass ma bensì una poco chiara "Ilchaineal (seach-chonair)". Magari un problema di traduzione di interfaccia, poco male, ho fatto degli esperimenti con essa.
Nulla di cambiato purtroppo, la TV (i canali) escono in PCM, Dolby, ecc., ma tutto ciò che è all'interno dell'ecosistema Android esce sempre e comunque in maledettissimo Dolby Digital 48Khz, anche se gli do in pasto un filmato stereo, lui upsampla e upmixa.
Per quanto riguarda il comportamento del player integrato stessa musica, il dts esce solo in STEREO mentre ciò che gli mando in 44.1khz esce sempre in 48khz.
Che delusione.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-12-2018, 18:04 #5
Sembra un nonsense simile al "lorem ipsum" (onnipresente in pagine web e documenti di vario genere incompleti o errati)
Ce ce n'é abbastanza da innescare la consueta routine: reset / aggiornamento firmware / chiamata assistenza.
Anche googlando quella stringa di caratteri non esce nulla (zero corrispondenze nell' intero web) il che farebbe pensare che succede solo a te.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-12-2018, 22:27 #6
E invece... ho scoperto che è irlandese!
Vuol dire multichannel bypass.
Faccio presente che questo comportamento assurdo lo ha anche la fire tv di amazon (tutto dolby digital).Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-12-2018, 04:59 #7Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-12-2018, 16:17 #8
Il comportamento della modalità "bypass" rispetto alla modalità normale è praticamente lo stesso:
- Android TV: solo ed esclusivamente DD 5.1 a 48khz (le sorgenti 2.0 vengono upmixate a 5.1, le sorgenti a 44.1khz vengono upsamplate a 48khz).
- Lettore integrato: i contenuti DTS vengono letti DTS (sul display della tv, del lettore) ma tramite HDMI arc vengono mandati in DD stereo (sì stereo).
L'unico modo che ho per ascoltare i DTS in multicanale è usare la transcodifica software di Kodi.
Credo che l'intero ambiente Android venga riportato a DD 48khz in toto, non è tanto colpa della tv quanto dell'ambiente stesso che esce esclusivamente così. Ed è una brutta cosa, che affligge anche la Fire TV e credo anche la stragrande maggioranza dei box oggi presenti sul mercato, compreso Apple TV, comprese le app di Xbox S, escluso ovviamente la Shield. Ed è una vera assurdità.
Non dico che questi box dovrebbero leggere nativamente il DTS ma quantomeno diano la possibilità di usare il passthrough. E' chiedere molto? Perché gli utenti di mezzo mondo non si ribellano a questa enorme stupidità?
Per i canali televisivi veri e propri invece ciò che trasmette il canale viene trasmesso al sinto è perfetto quindi può variare tra PCM, Dolby ecc., cioè i canali tv sono immuni dal difetto e vengono trasmessi al sinto con il loro audio originale.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-12-2018, 18:25 #9
Non so cosa dirti ho usato per due o tre anni il minix neo X7 Uscito credo nel 2013) con Xbmc (attuale Kodi) in passthrough e questo problema non mi risultava, ho fatto una rapida ricerca e nel post di apertura della discussione dedicata di hwupgrade (sempre 2013) conferma che il DTS con Xbmc andava. Da un paio di anni ho sostituito il minix con la Shield e verifiche ulteriori non ne posso fare.
Che venga ricampionato l'audio di applicazioni come Spotify mi sembra assurdo, non che utilizzare spotify sul TV per mandare l'audio via ARC al sinto sia uno scenario plausibile, ma sembra ugualmente molto strano.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-12-2018, 19:02 #10
Non è solo strano ma è anche stupido perché mi trovo una piattaforma eccellente, veloce, performante, qualità video 4k e hdr perfetta, senza telecomandi o cavi aggiuntivi, ma mi ritrovo con un limite inconcepibile.
Averlo saputo prima risparmiavo sulla parte smart della tv e avrei preso direttamente una Shield mettendomi in pace sulla questione fili e telecomandi in più.
Si, l’eventuale Spotify (o Tidal) vengono riprodotti a 48khz.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X