|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Dimensioni saletta cinema
-
15-04-2018, 17:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Dimensioni saletta cinema
Ciao forumisti,
eccomi di nuovo a chiedere consigli a voi appassionati ed esperti di Home Theater
Sto valutando la possibilità di ricavare uno spazio dedicato per la visione di film (detto anche Saletta cinema).
Premesso che non ho grandi pretese e in linea di massima utilizzerei un tv 55" (vedi Sony A1 o simili) ed un 5.1 entry level (Denon X2400H, Monitor Audio Bronze 2, SVS 1000) con possibilità di atmos in futuro.
Non ho grandi spazi e le opzioni sarebbero 2:
1. Ambiente dedicato di circa 8 mq (4x2 più o meno) da trattare ad hoc (insonorizzazioni, pareti scure etc)
2. Utilizzare il salone (con ovvie limitazioni al trattamento dell'ambiente)
Cosa dite vale la pena o 8mq sono troppo pochi? In caso quanto consigliereste come "minimo"?
Grazie a tutti per i consigli/commentiUltima modifica di simi989; 15-04-2018 alle 18:23
-
16-04-2018, 12:13 #2
Ciao.. Dipende cosa intendi insonorizzazione e per trattamento ad ok..se vuoi creare una stanza nella stanza calcola come minimo 30 cm a parete in meno, quindi avresti una stanza di 3,40x1,40. Quindi valuta il tutto moooolto bene.
-
16-04-2018, 12:24 #3
E' vero anche se sul forum 2 canali ho letto una discussione che purtroppo non sono in grado di recuperare in cui almeno un utente riferiva di aver posizionato felicemente le casse in angolo coprendo la zona corrispondente della parete con pannelli che non riflettono il suon (suppongo che le casse debbano comunque non avere il foro del bass reflex dietro). Ci sono anche casse on-wall che potrebbero a mio avviso aiutare (ad esempio per i surround o per il centrale).
certo vedo la situazione un po' claustrofobica e problematico condividere la visione con altri (3 persone in 8mq? E quelli ai lati del divano stanno con i surround nelle orecchie?).
Insomma più che un "no" deciso indico una sfida alle tue capacità progettuali ed anche alla accettazione di limiti importanti come quello del numero di persone che possono stare nella stanza.
Al limite verrebbe bene uno stanzino relax per uso individuale (computer? Games? meditazione solitaria con whisky e jazz?) insomma ci sono degli aspetti socio-culturali-caratteriali nella scelta...Ultima modifica di pace830sky; 16-04-2018 alle 12:28
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-04-2018, 13:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Ciao ragazzi, grazie per la partecipazione!!
Per il discorso trattamento pensavo in realtà a pareti nere ed insonorizzazione con lana roccia e pannelli fonoassorbenti/quadri con materiale interno ma sinceramente non così spessi. Dovendo ricavare l'ambiente da zero pensavo di riuscire a cavarmela con uno spazio effettivo non inferiore a 3,80 x 1,80.
Per quanto riguarda il resto diciamo che sarebbe puramente uno sfizio, quindi in caso non ne valga la pena per la stanza, eviterei e mi accontenterei di un 2x2 dove mettere una scrivania e poco più.
Nella seconda ipotesi valuterei l' HT nel living, con però ovvie limitazioni.
Purtroppo non riesco ad andare oltre queste dimensioni quindi la mia paura è di ricavare una stanza dedicata, ma totalmente inadeguata
-
16-04-2018, 15:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Sotto i 15mq io non andrei oltre un impianto cuffie. Da come scrivi credo tu abbia un po’ di confusione sui trattamenti acustici passivi, prima di buttare soldi meglio che approfondisci l’argomento.
Se posti una piantina del living con relative limitazioni qualche dritta ti arriverà di sicuro.La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
16-04-2018, 15:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Grazie per le info,
diciamo che la casa la sto finendo di prendere ed è da ristrutturare, quindi stiamo pensando a come dividere gli ambienti.
Per i trattamenti perché parli di confusione? Sinceramente mi sembra che inserire lana roccia nelle pareti di cartongesso, internamente aggiungere pannelli o quadri con fonoassorbente in punti adeguati, mettere un bel tappeto di quelli tipo mocio-vileda che assorbe le onde acustiche mi sembrano delle buone idee.
Il mio problema è appunto sulle dimensioni se vale la pena ricavare un ambiente così piccolino o come suggerisci tu meglio ripiegare sul living
-
16-04-2018, 15:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Confermo che qualche approfondimento di acustica ambientale ti farebbe bene
Se devi ancora decidere la forma degli ambienti, con le idee giuste puoi ricavare un angolo living ottimo per hifi e HTLa mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
16-04-2018, 15:40 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Potresti darmi qualche input su entrambi i punti? Non so, dove trovare info utili e magari qualche esempio per "idee giuste" riguardo al living
Come detto all'inizio rimarrei su livelli entry level (nulla di spinto e pazzesco che si vede qui nel forum), però ovviamente con le giuste accortezze potrebbe darmi grandi soddisfazioni
-
16-04-2018, 15:49 #9
Insonorizzazione e correzione acustica sono 2 cose diverse,credo che i punti da approfondire siano questi. Di certo non basta della lana di roccia messa sotto il cartongesso ad insonorizzare completamente una stanza,le frequenze basse e ultrabasse passano lo stesso
Una vera insonorizzazione comporterebbe la costruzione della solita stanza nella stanza che ti porterebbe via spazio e soldi.
La correzione acustica è una cosa diversa e con un po' di studio e qualche pannello qui e lì si può ottenere qualcosa di buono.Ultima modifica di Rain; 16-04-2018 alle 15:52
-
16-04-2018, 16:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Con dimensioni così ristrette, lascerei perdere l'idea di una saletta dedicata. Io sono partito da una stanza di poco più di 15 m2 e ho sacrificato circa 25 cm a parete (e anche di più per il pavimento flottante e il soffitto sospeso) per l'insonorizzazione (stanza nella stanza) e il trattamento. La superficie che rimane è, a mio parere, davvero il limite inferiore per qualcosa di ragionevole.
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
16-04-2018, 16:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 139
Ok, mi sembra abbastanza chiaro che le dimensioni sono troppo esigue per ricavare qualcosa di buono.
Grazie anche per il chiarimento tra insonorizzazione e trattamento acustico.
A questo punto a meno che non cambi casa, opterò per il living. Non appena avrò definito gli spazi e le disposizioni interne tornerò a chiedere suggerimenti e consigli
Grazie a tutti