Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Ci sarebbero anche dei libri basati sulla correzione acustica.
    A dire il vero io non ne ho mai comprati, forse dovrei. Quello che ho fatto è stato inserire in ambiente (14-15 mq) i pannelli che vedi sopra dietro ai diffusori e un paio di lato con la tecnica dello specchio, tendone grosso e scuro nell'unica finestra, tappetone spesso e peloso e qualche piramidale sul soffitto che se parlavo forte presentava un eco, a dire il vero ho imbacuccato anche il termosifone con un paio di stoffe di poliestere, perchè alle alte frequenze risuonava.
    Bisogna arrivare ad avere i tempi di riverbero giusti (T60), e non a creare una stanza troppo "sorda".
    In molti ambienti in gamma bassa ci possono essere picchi di anche 10-15 dB che si possono domare con Audyssey che è quello della fascia consumer, o anche Trinnov (non c'ho mai capito nulla ma c'è da dire che lo usava un mio amico, io non ho mai approfondito) insieme magari a delle coppelle (bass traps) che io non posso installare nel mio ambiente. Lascia perdere cavi miracolosi pseudo equalizzatori.

    Fatto ciò già si hanno dei miglioramenti.
    Però per le misure e calcoli vari, aspetta i guru che su quello ci capisco, ma non a livello di altri bravissimi forumers.
    Ultima modifica di Greg64; 12-09-2019 alle 06:43

  2. #17
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    51
    Ho letto tutto il tuo post sui pannelli e il gigantesco post di Nordata ( non tutto 😂 )

    I pannelli li faro' sicuramente.. quelle basse trap risultano invece di posizionamento impossibile in quanto sono enormi.. l'unica cosa che mi viene in mente e' di farne magari un paio non lunghissime e di posizionarle agli angoli superiori della stanza sulla parete frontale ( dove ci sono i diffusori ) ..l'idea e' quella di fissarli con delle piccole corde e dei ganci al controsoffitto nei pressi degli angoli.. altre non me ne vengono di idee ..
    Per i pannelli dovrei fare il gioco dello specchio ..

    Questo e' il link alle immagine riguardanti la mia stanza.. ho fotografato tutte le pareti ..

    http://imgur.com/a/DJu77sh

    C'e' un grosso armadio a vetro e dovrei trovare una soluzione anche per quello ..
    Non mi pesa incollarci un pannello.. ma certo non potrei metterci nulla di pesante..tanto meno di difficile fissaggio in quanto non posso bucare l'armadio 😂

    E' circa 18 metri quadri la grandezza..non ho misure precise.. ora non ho il metro a portata di mano..

    C'e' poco arredamento ..e quello che ce' sembra essere anche un grosso problema 😂

    Il quadro posteriore posso tranquillamente toglierlo e metterci 3/4 bei pannelli grossi coperti con della tela colorata ..magari 4.. 2 grigi e 2 turchesi come la stanza .. poi quello si vedra' .

    L'idea e' trattarla..con calma..un po alla volta .. non ho fretta .. magari comincerei con qualche pannello e un paio di bass trap..

    L'equalizzazione audissey fa gia' dei miracoli.. senza l'equalizzazione l'impianto e' inascoltabile..soprattutto in stereo..le frequenze basse sporcano tutto e i medi soprattutto sembrano sparire completamente.. poi sono diffusori a due vie ..quindi la cosa e' ancora piu' accentuata..
    inoltre ho previsto di sostituire i surround e le staffe ( con qualcosa che si possa inclinare meglio) .. ma c'e' un problema.. il posizionamento a soffitto.. lo so che fa schifo..ma lo spazio e' quello .. e li e' l unico posto dove posso fiondarli.

    Ho sfruttato una predisposizione a dir quanto oscena che fece mio fratello quando fu fatto il controsoffitto.
    Me la devo far andare bene.. abbassarli ad altezza orecchio fissandoli a muro non mi e' possibile in quanto sotto al surround destro c'e' la porta del ripostiglio.

    I frontali sono stato costretto a metterli a muro con quelle staffe.. a terra con degli stand ho grossi problemi di spazio..non mi e' possibile metterli..
    Infatti a sinistra ho la scrivania che mi blocca tutto.. ha uno sportello che non potrei aprire se mettessi uno stand..inoltre lo stand dovrebbe stare attaccato al muro in quanto altrimenti non entrerei con la sedia..quindi tanto vale guadagnare spazio a muro e tenerle attaccate ugualmente ( questo e' stato il ragionamento ).

    Per il resto spero che con il materiale fornito possa ricevere qualche suggerimento su come posizionare qualche trap/pannello.

    Per quanto riguarda la tecnica dello specchio se avete qualche tutorial da leggere ( meglio ancora da vedere ) e' ben accetto.

    Per quanto riguarda fissaggio a parete o soffitto sbizzarritevi.. non ho messo nulla di arredamento a muro perche' avevo previsto un trattamento..
    Quello che ce' nella stanza devo tenermelo altrimenti mi tocca fare degli omicidi 😂😂😂

    Ringrazio di nuovo per la disponibilita' e vi prego di perdonarmi se ci fossero strafalcioni ortografici e problemi di punteggiatura o forma .. sto scrivendo dal cell e mi sta girando la testa a rivedere quello che ho scritto 😎
    Ultima modifica di alemetal91; 10-09-2019 alle 20:34

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Citazione Originariamente scritto da alemetal91 Visualizza messaggio
    Ho letto tutto il tuo post sui pannelli e il gigantesco post di Nordata ( non tutto �� )

    I pannelli li faro' sicuramente.. quelle basse trap risultano invece di posizionamento impossibile in quanto sono enormi.. l'unica cosa che mi viene in mente e' di farne magari un paio non lunghissime e di posizionarle agli angoli superiori della stan..........[CUT]
    Ti lascio il link per capire meglio la tecnica dello specchio: http://acousticsfreq.com/where-to-pl...-home-theater/

    Quegli specchi sull'armadio purtroppo saranno sicuramente un disastro dal punto di vista delle riflessioni, per adesso non mi preoccuperei molto dell'allocamento dei diffusori, a patto che siano equidistanti dall'eventuale schermo e abbiano la stessa altezza (tweeter altezza orecchio). I surround anch'io non li ho propriamente come da standard, li ho ad un paio di metri di altezza, tipo sala cinema, dove sono posti un bel pò in alto. Per adesso fai le letture, poi la logistica è da vedere, ogni living è un macello purtroppo. Beati quelli che hanno ambienti dedicati


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •