|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
17-01-2018, 21:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 4
Denon AVR X2400H + sub woofer passivo a doppia bobina,è possibile?
Ciao a tutti ,sono nuovo del forum,spero mi possiate aiutare,ho appena acquistato il nuovo DENON X2400H è un 5.1,anzi un 5.0 perche non ha il sub,ma per fortuna me ne ritrovo uno in casa anche se passivo,mi dispiacerebbe non usarlo perchè sembra di ottima qualità,ha 4 ingressi (2 L & 2 R),ho provato a collegarlo con il mio vecchio Marantz 1060 in questo modo, ingressi L+R dall'ampli agli ingressi L+R del SUB,da quegli stessi ingressi ho unito i cavi e portati a una delle due casse da pavimento,quelle centrali insomma,funziona. ora mi chiedo,posso fare la stessa cosa con il DENON? o cmq c'è qualche soluzione per sfruttarlo senza rischiare qualcosa? spero di essermi spiegato bene,grazie a tutti per l'aiuto.
-
17-01-2018, 21:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti conviene comprare un subwoofer attivo, con quello passivo non avrai mai una corretta gestione del canale .lfe. Il Denon è un 7.2, ha due uscite preamplificate (.lfe) appositamente dedicate a due subwoofer attivi.
Posta comunque una foto del retro del sub vecchio qui sul forum.Ultima modifica di Nex77; 17-01-2018 alle 21:53
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2018, 22:09 #3
l'unica soluzione sarebbe quella di comprare un amplificatore capace, quindi cercando nell'usato o nel pro a poco prezzo, altrimenti ti costa più di un sub nuovo
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-01-2018, 22:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 4
come posso caricare le foto? comunque sia lascio il link che ho trovato,il mio ha 4 ingressi totale,il doppio di quelli in foto insomma.
https://cdn5.elektronik-star.de/out/...nschluesse.jpg
immagino non si possa pilotare come un sub attivo,non avevo dubbi,ma se la resa è comunque buona... io vorrei solo sapere se l'amplificatore corre dei rischi e se il metodo che ho usato in precedenza con il marantz andrebbe bene collegandolo insieme alle 2 casse centrali.
-
17-01-2018, 23:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 4
ora che ci penso,ci sarebbe il modo di collegare il marantz al denon per amplificare il sub? io al momento uso il marantz solo con il giradischi e con una coppia di advent, se si,come si collega?
grazie ragazzi della pazienza
-
17-01-2018, 23:51 #6
se i morsetti L/R del sub vanno direttamente all'altoparlante a doppia bobina, come credo, devi necessariamente usare l'uscita sub non amplificata del denon.
questa la puoi collegare direttamente ad un qualsiasi amplificatore con ingresso RCA, solo che l'uscita sub normalmente è mono, quindi se l'ampli è stereo o la sdoppi oppure trovi il modo di impostare l'ampli in mono o anche a ponte se possibile. poi le uscite amplificate le porti al sub.
ti sconsiglio proprio di collegare il sub alle stesse uscite delle altre casse (abbassi l'impedenza oltre a non avere il passa basso) o comunque sulle uscite amplificate del denon (non sono passa basso).Ultima modifica di Falchetto; 17-01-2018 alle 23:56
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-01-2018, 04:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 4
ecco le foto del subwoofer, quindi mi sconsigliate di collegarlo in linea con le due casse frontali?
http://it.tinypic.com/r/5wdo9y/9
http://it.tinypic.com/r/1tlje9/9
http://it.tinypic.com/r/mk99qe/9
-
18-01-2018, 13:42 #8
Sei completamente fuori strada, in ambiente HT per "subwoofer" si intende una macchina infernale di 200/300W minimo (a fronte di 80/100W di potenza dei canali frontali) dal peso di 15-20Kg.
La nozione di "subwoofer passivo" risale a sistemi di casse anni '80 e '90 dotate di filtri (passivi) interni in cui il cosiddetto sub aveva una funzione completamente diversa ed era progettato in uno insieme ai suoi satelliti (non parlo in teoria ma perché ne possiedo ancora uno). Lo stesso schema si è usato in car audio (anche questo l'ho avuto) ed il filtro si comprava a parte.
In tempi più recenti si sono fatti kit ampli più casse con l'ampli del sub integrato nel sintoamplificatore ma anche in questo caso era tutto progettato per funzionare insieme.
Conclusione: quell'oggetto di cui hai postato la foto aveva senso nel contesto originale, quelsiasi esso fosse, che andrebbe ricostruito così come è stato pensato per farlo funzionare.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)