Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Nuova sistemazione speakers Home Theater


    Salve, chiederei un consiglio a voi esperti.
    Sono responsabile di un centro educativo per minori a rischio di devianza, quindi ragazzi per dire un po' vivaci. Abbiamo una saletta proiezioni con home theater già installato. Per ovvie ragioni le casse le ho dovute sistemare (anni fa) a parete ma ad altezza irrangiungibile dai ragazzi. Ora stiamo rifacendo pavimenti e abbassamento del soffitto e devo spostare le casse. Se le metto ad altezza orecchio incassate in cellette nei muri e protette da una griglia metallica (per non farle toccare dai ragazzi) secondo voi inficia molto la qualità del Suono? Potrebbero sorgere problemi? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi. Alex

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi sembra il caso di premettere che sono solo un appassionato e non un tecnico qualificato.

    Nel testo che segue mi riferisco ad impianti come quelli che si usano in casa, finalizzati a riprodurre un suono di qualità. Se si tratta di un impianto di diffusione più spartano (come i diffusori sul soffitto nei locali pubblici) il ragionamento cambia.

    Avere le casse in alto (come al cinema del resto) era un'ottima soluzione e se puoi mantenerli lì ad un 50cm dal soffitto forse è meglio e ti costa meno.

    In acustica tutte le cavità, comprese le nicchie, hanno una propria caratteristica rispondenza ai vari suoni (frequenze) e tendono ad alterare la sonorità complessiva. Oltre a questo la parete posteriore della nicchia riflette il suono emesso dalla parte posteriore della cassa per non parlare del fatto che molte casse hanno un foro posteriore che serve ad "aggiustare" le basse frequenze e questo meccanismo andrebbe a farsi benedire.

    Se devi ricomprare le casse ne puoi acquistare "da incasso" (molti produttori usano il termine in-wall) e metterci comunque una griglia davanti.

    Indiana line tesi-q:

    Ultima modifica di pace830sky; 12-09-2017 alle 20:37
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    la super-protezione inficia sicuramente ma tanto meno di quanto recuperi posizionandole ad un'altezza più idonea
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    21

    Grazie per il consiglio, l'impianto è un sony da circa 300 euro e penso sia meglio fare come mi hai consigliato. Alex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •